In quell'arco "ci sono cresciuto dentro", ma oramai sono talmente tanti anni che non lo apro...

Comunque, parlare di arco nudo/longbow/storico/istintivo è parlare di una cosa, compound un'altra ed olimpico un'altra ancora.
Il compound proprio non c'ha niente a che vedere con gli altri due, lo vedi dal libbraggio che è fuori scala.
Però se sei nel primo gruppo, un orientamento generale ce l'hai. Io iniziai con un 30 libbre ed entro i 30 metri non hai alcun problema d'uso rispetto a libbrature più importanti, io col 45# tiravo fino a 52 metri (era un campo... "custom") e comunque tirare a 52 metri è un vezzo più che una disciplina, le gare le facevo tutte a 18m.
Per quanto riguarda l'arco, considera che se è un longbow, al 90% stai comprando un oggetto fatto a controllo numerico, prodotto in serie, quindi non dico che uno valga l'altro ma senza una predilezione particolare, probabilmente qualsiasi cosa andrà bene e non ti toglierà dal portafoglio più di un 150-200 euro totali.
Quel che devi calcolare è il resto

Faretra, guanto, parabraccio... e frecce sopratutto

Si romperanno ed andranno ricomprate/ripreparate, possibilmente in gruppi da 4-5 perché, se vai in una disciplina competitiva qualsiasi, generalmente devono essere matchate per colore per volée, e se se ne rompe una vuoi avere una spare; inoltre vuoi anche sapere quale freccia sia quale se le fai a mano, perché c'è il rischio che entro 18-30m tu riesca a vedere dei bias di fisica della singola freccia.
Ma questa è già troppa roba se è un tiro "per divertimento" in un percorso, il problema è che, come tutti gli sport di destrezza, c'è una tecnica ottimale e per apprenderla dovrebbe guardarti qualcuno che sappia insegnare come tirare con l'arco (anche post corso, intendo).
edit: mi rendo conto che non ho dato reali suggerimenti: io scelsi un Falco -marca estone di longbow - perché ce l'aveva qualcun altro nel mio gruppo che a sua volta l'aveva provato ad una gara e gli era piaciuto. Non so che cosa offra il loro catalogo oggi ma non penso che la qualità di costruzione sia cambiato. Sono gli archi più utilizzati.
http://www.falco.eeprobabilmente il Legend potrebbe venire incontro ai tuoi interessi, ma è un po' che non sto dietro alla scena e non so se ci siano altri costruttori più interessanti.