Però leggere/sentire la Guidi che piange e si lamenta perché il fidanzato la tratta male....beh diciamo che non mi sembra utile alla giustizia ma solo ai giornalai che ci fanno gli articoli sopra.

Dove sarebbe la novità in questo?
La maggior parte delle riforme, praticamente su qualsiasi tema, viene fatta dopo che si verificano determinati eventi.
Prendi anche la riforma sulla sicurezza del lavoro, che era in cantiere da anni, si è spinto sull’acceleratore solo dopo il caso Thyssen Krupp e quello della cisterna di Molfetta (incendio a fine 2007 ed episodio della cisterna di Marzo 2008, Testo Unico dell’Aprile 2008).
Essendo qui in ambito esclusivamente giuridico, tali eventi non possono che essere inchieste e più queste “fanno rumore”, più sono determinanti.
La problematica emerge anche nei processi che coinvolgono il signor nessuno, ma ovviamente queste voci non riescono a farsi sentire.
[QUOTE=Lezio;18803025]Mah, sono sempre scettico riguardo a qualcuno che vuole riformare le intercettazioni.[/QUOTE]
Semplicemente bisogna guardare il contenuto di una riforma.
Perché una riforma delle intercettazioni potrebbe limitarne largamente l’uso, mettendo in difficoltà la capacità di raccogliere prove della magistratura, è diversa da una che vuole regolamentare la pubblicazione delle intercettazioni irrilevanti.
Poi chiaro, si trovano voci contrastanti e posizioni diverse anche su quest’ultimo punto, trovi anche magistrati in disaccordo con alcuni punti della circolare di Spataro:
http://www.senatoripd.it/giustizia/casson-spataro-dimentica-il-diritto-allinformazione/
Il problema è reale ed è importante, perché riguarda il bilanciamento di una serie di diritti, poi se lo si vuole banalizzare come un “Renzi come Berlusconi” o un “Va tutto bene così, non bisogna toccare niente” liberi di farlo.
Ciò non toglie che un intervento del Legislatore, prima o poi, lo si dovrà fare e si spera che questo terrà conto di tutte le posizioni.
[QUOTE=e1ke;18803031]Dove sarebbe la novità in questo?
La maggior parte delle riforme, praticamente su qualsiasi tema, viene fatta dopo che si verificano determinati eventi.
Prendi anche la riforma sulla sicurezza del lavoro, che era in cantiere da anni, si è spinto sull’acceleratore solo dopo il caso Thyssen Krupp e quello della cisterna di Molfetta (incendio a fine 2007 ed episodio della cisterna di Marzo 2008, Testo Unico dell’Aprile 2008).
Essendo qui in ambito esclusivamente giuridico, tali eventi non possono che essere inchieste e più queste “fanno rumore”, più sono determinanti.
La problematica emerge anche nei processi che coinvolgono il signor nessuno, ma ovviamente queste voci non riescono a farsi sentire.[/QUOTE]
Solo che la sicurezza sul lavoro è un problema, il fatto che si disturbi il qui pro quo del governo non è un problema. Cioè si, è un problema per il governo, da cui la “barbarie giustizialista”.
Cerca di ampliare la tua visione, perché è molto ristretta e la poni unicamente come se la questione riguardasse solo il Governo, Renzi e i soliti clientes che tiri in ballo.
Ma non è così, a meno che tu voglia sostenere che i procuratori di Torino, Napoli, Roma, CSM, ANM si siano mossi unicamente su pressione del Governo attuale, che tra l’altro avrebbe potuto tranquillamente intervenire sul punto da solo senza doversi scomodare in pressioni così frammentate su tanti organi differenti - e con i quali il rapporto non è sempre idilliaco -.
Poi magari a te non frega un cazzo della questione, legittimo.
[QUOTE=Lezio;18803025]Mah, sono sempre scettico riguardo a qualcuno che vuole riformare le intercettazioni.
Però leggere/sentire la Guidi che piange e si lamenta perché il fidanzato la tratta male…beh diciamo che non mi sembra utile alla giustizia ma solo ai giornalai che ci fanno gli articoli sopra. [/QUOTE]
ma non si vogliono per niente riformare le intercettazioni, quello strumento rimane totalmente invariato nelle mani della magistratura, a differenza di quello che voleva fare berlusconi che voleva veramente limitare l’utilizzo di quello strumento investigativo.
Se ci sono intercettazioni che contengono eventuali prove per un reato queste rimarranno tranquillamente agli atti, esattamente come adesso, sia che queste sia necessarie per il pubblico ministero che segue l’indagine che per la difesa che vuole provare l’innocenza del proprio assistito
[QUOTE=elindur;18803060]ma non si vogliono per niente riformare le intercettazioni, quello strumento rimane totalmente invariato nelle mani della magistratura, a differenza di quello che voleva fare berlusconi che voleva veramente limitare l’utilizzo di quello strumento investigativo.
Se ci sono intercettazioni che contengono eventuali prove per un reato queste rimarranno tranquillamente agli atti, esattamente come adesso, sia che queste sia necessarie per il pubblico ministero che segue l’indagine che per la difesa che vuole provare l’innocenza del proprio assistito[/QUOTE]
Ma io dico che a priori sono scettico, poi vedremo effettivamente cosa faranno
[QUOTE=Fungo;18802517]Hey Chimay, giusto per farti incazzare ancora un pochetto… che mi dici sul Venezuela che sta andando velocissimamente a fare in culo? Notizia di oggi è che il Presidentissimo ha ordinato il razionamento dell’energia elettrica.
Dici che anche qua è colpa del turboliberismo?[/QUOTE]
Direi proprio di sì, visto che l’abbassamento del prezzo del petrolio è una mossa voluta per motivi politici dagli amici tuoi turboliberisti, proprio per mettere in difficoltà la Russia e incidentalmente il Venezuela.
Gli stessi amici tuoi che stanno facendo un golpe borghese in brasile, facendo passare l’impeachmente per una presidente che ad oggi non è neppure indagata, e facendolo votare in un parlamento pieno di gente che invece è condannatissima e indagatissima
Sarebbe come su Renzi venisse esautorato per motivi giudiziari inesistenti con il voto di Berlusconi, Verdini e Bossi
O vogliamo parlare dell’Argentina dove ahanno fatto vincere Macrì, che è uno schifo di turboliberista (e infatti ovviamente è coinvolto nei panama papers) col solo obiettivo di farsi pagare più soldi agli edge fund, infatti ora son tornati i tango bond stranamente sono diventati di nuovo appetibili, non è cambiato un cazzo tranne che i capetti dei turboliberisti (che sono dei golpisti di merda) han detto “comprateli, garantimao noi” tyra l’altro in realtà non garantiscono un cazzo che se per sbaglio tra 5 anni rivince un peronista, ci mettono 3 minuti a rifare la stessa scenetta e rimandare milioni di persone in merda perché vogliono controllare un paese.
Questa è la squadra che ti sei scelto, io non ho ancora capito perché visto che al di là di questo aspetto sei tanto un bravo guaglione
Ps: scusate se salto a piè pari il caso giudici, ma non me ne frega quasi un cazzo, io sono della scuola vecchia per cui i giudici non sono e mai saranno di sinistra, una delle conseguenze peggiori del Berlusconismo è stato il fatto che ci siamo ritrovati nella stessa squadra dei travaglini vari e adesso vengono fuori le differenze ma c’è una generazione intera di gente che non le capisce.
Per il resto secondo me ha ragione Suck, Davigo è un fascio ma Renzi è uno stronzo, perché finché devono controllare a distanza me in ufficio va tutto benissimo, ma se intercettano gli amichetti suoi allora apriti cielo.
In ogni caso nonostante mi stia profondamente sul culo mi tocca schierarmi con Renzi ma è il caso di ripetergli ogni fottuta volta che lo faccio in nome dello stesso principio di cui lui si è sciacquato la balle quando la privacy violata era la mia.
[QUOTE=e1ke;18803164]Fantastica Marta Grande.
-Abbonamento telefonico: 7.835,85 €;
-Altri servizi telefonici: 2.055,00 €;
-Spese telefoniche: 17.219,96 €.
Totale: 27.110,81 €
Toglietele il telefono
Fantinati Mattia ha stabilito un record alla voce Vitto: 994 € al mese, per un totale di 32.563 € dall’aprile 2013 al dicembre 2015, con un record personale nell’agosto 2014 di 2.912 €.
Che ricordiamo per la memorabile intervista al Fatto:
«Se lo scrive la distruggo – dice alla giornalista lo sprovveduto grillino– ma quel faro che mi si è acceso addosso, così all’improvviso, non ha parato solo critiche e invidie: ma donne. Frotte di donne». È sicuro che la bionda intervistatrice non riporterà nulla e si lascia andare a millanterie da vitellone di paese: «Prima di diventare cittadino o (senza d) onorevole, come dite voi, di ragazze ne avevo zero. Adesso ci provano tutte, ma dato che non mi fido il risultato è comunque ancora zero».
Saranno tutti soldi spesi in cene al fine di pucciare il biscotto
Tallonato da vicino da tale Chimienti Silvia, peso massimo del Movimento quando si tratta di mangiare, con una media mensile di 986,79 €.
Record personali:
-1.446 € Dicembre 2013;
-1.453 € Marzo 2014;
-1.436 € Marzo 2015.
Il settembre 2015 deve essersi messa a dieta perché ha speso solo 495 €.[/QUOTE]
Ma come l’internet, skype, voip la rete e poi mi spendi tutti sto soldi per telefonare?
Puttana eva che occasione persa.
Edit: notare come curiosamente tutti i parlamentari grillini hanno un picco di restituzione di denaro nel 2014 e poi niente.
Edit: 2 Marta Grande ha uno stipendio netto sopra i 3.6k non doveva essere 2.5?
[QUOTE=Chti;18803135]Sempre bello leggere “il mondo secondo Chimay”
Soprattutto i famosi turboliberisti arabi che voglion mettere in crisi la Russia [/QUOTE]
Sai benissimo che i grandi petrolieri arabi sono alleati storici di un certo occidente, cosi come Assad per esempio era schierato con la Russia, tant’è che pur essendo ormai chiaro che alcuni di loro finanziano il terrorismo, nessuno li tocca ne li nomina mai
E il fatto che non abbiano rallentato le estrazioni come han sempre fatto in casi di eccesso di produzione, facendo sì che il prezzo del petrolio andasse al ribasso, è una precisa strategia politica
[QUOTE=xmas.kadakar;18803203]Ma come l’internet, skype, voip la rete e poi mi spendi tutti sto soldi per telefonare?
Puttana eva che occasione persa.
Edit: notare come curiosamente tutti i parlamentari grillini hanno un picco di restituzione di denaro nel 2014 e poi niente.
Edit: 2 Marta Grande ha uno stipendio netto sopra i 3.6k non doveva essere 2.5?[/QUOTE]
Marta Grande spende mediamente 326 € al mese in abbonamento telefonico, con picchi di 600 €.
A cosa minchia si è abbonata?
Deve averglielo consigliato la Taverna, che probabilmente ha lo stesso.
[QUOTE=xmas.kadakar;18803203]Ma come l’internet, skype, voip la rete e poi mi spendi tutti sto soldi per telefonare?[/QUOTE]
La Sarti ha un abbonamento Internet da 90 € al mese, con mesi in cui segna 0 € e altri invece dove schizza a 120 € o 200 €.
Tirendiconto?
Sì, mi rendo conto che è una presa per il culo grossa come una casa