The Witcher 3 - Impressioni e commenti post-release (Part 1)

Da bravo patient gamer ho iniziato a giocarci 8 mesi fa.
Finita ora la parte principale, ovvero tutto il gioco base senza i due dlc. Play time 180 ore
Fatto tutto il fattibile, ovvero tutti i punti di domanda, tutte le quest possibili e immaginabili che ho trovato, tutte le carte gwent, e sì, anche tutte le fottute smuggler's cache di skellige
Ora ovviamente farò le due espansioni. Già il fatto che dopo 180 ore non mi abbia stancato secondo me la dice lunga sulla qualità.

Non credo di aver molto di interessante da aggiungere a quanto è già stato detto e ridetto in giro in tutte le salse in merito a pro e contro del gioco, quindi se saltate il WoT non mi offendo .
Premetto che è il primo witcher a cui gioco, non sapevo nulla di nulla del lore, della storia, delle meccaniche o altro.
Da subito mi è piaciuto parecchio, ma ci ha messo un bel po' a prendermi del tutto, ovvero da mettermi almeno mezz'ora-un'ora ogni giorno per andare avanti. Tutta la quest infinita a Novigrad del trovare Dandelion sinceramente non mi ha entusiasmato parecchio, e non ci stavo capendo granché tra tutti i vari intrecci ecc. (anche se i books vengono sempre in aiuto, questo uno dei tantissimo pregi del gioco). Da Skellige in poi top cmq.

In breve, per me i pro più importanti sono:
- grafica e ambientazioni top, pur avendo 7 anni lo trovo graficamente ottimo (e immagino la next gen sarà ancora meglio). Idem l'UI, una delle più belle e pulite che abbia mai visto
- musiche e audio spettacolari
- perfetta integrazione tra free roaming e quest, di fatto tutta la mappa viene sfruttata ed è interessante da girare (ok molte volte è loot inutile però mai noioso del tutto, a parte le smuggler's cache di skellige )
- tante scelte che rendono il gioco fruibile x tutti, da chi va di fretta a chi vuole godersi ogni momento. Quindi la possibilità di skippare dialoghi e scene, il fast travel, le quest secondarie, la ricarica delle pozioni con la meditazione, ecc.
- lunghezza del gioco eccellente (quante linee di dialogo ci saranno, considerando tutte le scelte possibili? un miliardo mi sa ), senza mai risultare eccessivamente noioso. A parte il loot, tutte le quest secondarie e i contract sono sempre interessanti e mai troppo ripetitivi.
- gwent, very nice
- trama e lore belli e non eccessivamente bambineschi. Ammetto che non mi sono messo a leggere tutti i libri e le note trovate in giro perché altrimenti non mi sarebbero bastate 1000 ore di gioco ma si vede che quest'aspetto è curatissimo, ben pensato dall'inizio alla fine e quello che più di tutti rende questo gioco speciale

tutto questo lo rende un gioco della madonna e la sua reputazione stellare è assolutamente meritata, tale da mettere in secondo piano i difetti, che ci sono. x cui ora non uccidetemi se ne elenco alcuni

- il combat è pessimo è stato detto un miliardo di volte e ok, ma aggiungo anche: il movimento!! clunky all'inverosimile, poi il fatto che geralt non si possa neanche abbassare o scalare liberamente le pareti fa abbastanza ridere onestamente per cui ogni volta ti trovi questa comoda serie di gradoni di roccia messi appositamente x il povero geralt che così può finalmente salire la parete. In generale tutto è più complicato di come dovrebbe essere, non è fluido x niente e di fatto non mi ci sono mai abituato
- parecchi bug, nulla di grave tale da bloccare una quest, ma cmq roba minore di vario tipo che si nota, anche roba che dopo 7 anni onestamente darei per scontato sia sistemata. Personaggi che si incastrano, fabbri/armatori che spariscono o con cui non si riesce a parlare, qualche glitch che fa bloccare la schermata in certi punti, ecc.
- in generale manca della cura dei dettagli dei giochi rockstar. Il paragone con rockstar non a caso, perché cdprojekt stessa con cyberpunk ha voluto fare la sborona, ma se la premessa era "visto con the witcher 3 come siamo bravi negli open world, figuratevi con cyberpunk" x me il fallimento era annunciato. Troppi bug, troppe scelte limitanti nei movimenti e nell'interazione con il resto del mondo e dei personaggi, troppi compromessi, dettagli vari come la ripetizione continua delle frasi degli npc, il modo in cui le voci degli altri pg (non) cambiano in base alla distanza o alla posizione da te, ecc. cioè si vede che manca totalmente l'esperienza e la rifinitura che rendono x esempio gta un gioco estremamente fluido e dettagliato. Mancano proprio le fondamenta imho.
- sott'acqua non sapevano come fare il combat per cui hanno risolto che con una frecciata il monster muore al volo e ovviamente nuotando geralt ha stamina infinita, puoi nuotare all'infinito ok sono cose fatte evidentemente per non complicare troppo la vita sia ai gamer che agli sviluppatori, ma anche qui si notano i limiti rispetto ai giochi rockstar
- altra cosa che è sia un pro che un contro, perché sa di compromesso, è la ricarica delle pozioni con la meditazione. Sembra una di quelle cose messe lì un po' a caso perché non sapevano bene come fare x non complicare e complicarsi troppo la vita. Perché allora, scusa, qual è il senso di lootare erbe e roba varia se poi non serve mai? ma allo stesso tempo dover ricreare ogni volta le pozioni con tutti gli ingredienti poteva diventare una palla e quindi avranno pensato "facciamo così e stop"
- loot e inventario una palla, di fatto è solo noioso grind senza molto senso se non dismantlare e rivendere tutto x avere soldi (che cmq ad un certo punto sono troppi). Idem tutti i miliardi di spade, armature, pozioni, ecc. tutta roba che di fatto non serve, neanche se giochi a difficoltà max (che non è affatto max)
- opinione personalissima: quella voce rauca di geralt non mi ha mai entusiasmato. Appena l'ho sentito parlare nei primi minuti di gioco ho pensato "cazzo non dirmi che il personaggio principale ha questa voce della minchia qua" poi x forza di cose mi sono abituato però boh.. mi ha sempre fatto un po' strano