Obisidian da lato storia e personaggi e' l'ultima SH ad avere la fiducia incondizionata. L'unico dubbio e' nell'engine... UE4 dovrebbe girare bene ma nonsisamai...
[QUOTE=Ɍorschach;19781224]Ogni intervento di asdone è atto a rovinare qualsiasi entusiasmo.
[/QUOTE]
Ma magari si rivelerà un giocone perchè loro gli RPG hanno più volte dimostrato di saperli fare o perlomeno strutturare e con questo gioco sono liberi da qualsiasi legame o pretesa, al massimo faranno leva sulla nostalgia di F:NV e il dlc Old world blues.
Semplicemente non aspettiamoci un cyberpunk come budget e grandezza dietro.
[QUOTE=Ɍorschach;19781219]Allora dimentichiamoci la cd projekt come se nulla fosse. [/QUOTE]
Witcher3 ha alzato l’asticella, e’ vero.
I due dlc di w3 uno mi era piaciuto tantissimo, l’altro era decisamente MEH.
Witcher2 non mi era piaciuto particolarmente.
Con Gwent hanno fatto un troiaio di livello epico, cambiando il gioco quante? 4-5 volte? dimostrando totale incapacita’ di produrre un’idea e seguirla.
Cyberpunk sara’ la loro prova di maturita’. Se l’azzeccheranno potranno vantarsi della mia fiducia incondizionata (si e’ liberato un posto dato che la Blizzard e’ morta )
[QUOTE=Serosch;19781260]
I due dlc di w3 uno mi era piaciuto tantissimo, l’altro era decisamente MEH.
Witcher2 non mi era piaciuto particolarmente.
[/QUOTE]
Boh, a me il wiccio 2 era piaciuto più del 3 vanilla, narrativamente parlando. Di contro i 2 dlc del terzo capitolo rappresentano l'apice della saga in generale, imho.
Hearth of stones era bellissimo. Un concentrato di figosita'. La definizione di DLC che dovrebbe essere usata da ogni vocabolario.
Blood and Wine al contrario... era troppo diluito. Han tentato di fare "quel qualcosa in piu'" che non era necessario. Ho faticato tantissimo a finirlo.
Witcher2 non era brutto ma semplicemente nella mia personalissima classifica e' anni luce dietro al 3 e persino sotto l'1. Praticamente e' un Filler tra due episodi fighi.
Tornando Outer Worlds han gia' detto di non aspettarsi Lamadonna ma un giochino onesto di 20-30h massimo. Speriamo e Aspettiamo.
Magari sto per dire una cazzata enorme eh, ma considerato che New vegas girava su quella ciofeca del motore grafico della Bethesda, l'UE4 non dovrebbe essere qualche passo in avanti?
Per quanto riguarda la lunghezza del gioco se son 20-30h con personaggi, quest e interazioni di qualità ben vengano, rispetto a chessò 400h di content alla skyrim che personalmente finisco sempre per annoiarmi molto in fretta, ma magari è un problema mio.
Ma infatti sulla longevità non c'è dubbio che sia meglio così, invece che cercar di fare imprese mastodontiche finendo però in caciara. Anche perchè han detto che sarà comunque rigiocabile...
Tra l'altro se ho capito bene sarà strutturato ad hub, non il classico open world quindi. Così si spiegherebbe anche il perché della longevità più limitata.
Mi va benissimo un gioco con una longevità "umana" (non li reggo più i giochi da 300-400 ore, sinceramente), l'importante è che non sia come Tyranny che nasceva da presupposti simili (gioco da 25-30 ora con alto livello di rigiocabilità), per poi tradursi in un gioco che finiva nel momento in cui a livello di trama cominciava a ingranare.
Comunque in tempi in cui le software house cercano di pompare al massimo l'hype sui loro titoli, tanta stima per Obsidian che invece getta acqua sul fuoco.
[QUOTE=Serosch;19781260]Witcher3 ha alzato l’asticella, e’ vero.
I due dlc di w3 uno mi era piaciuto tantissimo, l’altro era decisamente MEH.
Witcher2 non mi era piaciuto particolarmente.
Con Gwent hanno fatto un troiaio di livello epico, cambiando il gioco quante? 4-5 volte? dimostrando totale incapacita’ di produrre un’idea e seguirla.
Cyberpunk sara’ la loro prova di maturita’. Se l’azzeccheranno potranno vantarsi della mia fiducia incondizionata (si e’ liberato un posto dato che la Blizzard e’ morta )[/QUOTE]
[QUOTE=Serosch;19781271]
Blood and Wine al contrario… era troppo diluito.
Han tentato di fare “quel qualcosa in piu’” che non era necessario.
Ho faticato tantissimo a finirlo.
[/QUOTE]
[QUOTE=Serosch;19781271]
Blood and Wine al contrario… era troppo diluito.
Han tentato di fare “quel qualcosa in piu’” che non era necessario.
Ho faticato tantissimo a finirlo.
[/QUOTE]