Non so se questa è la sezione adatta, in caso contrario dark sposta dove ritieni.
Vorrei cominciare a giocare a tennis.
Qualche consiglio? Lezioni private o fai da te? Si possono ottenere modesti risultati, partita amatoriale, in breve tempo, oppure ci vuole parecchia pratica.
Da punto di vista dell'attrezzatura, cosa consigliate di comprare subito?
Vestiario/scarpe
Racchetta, palline, ecc..ecc.
Va allegato ad altro sport, oppure lo potreste definire sufficiente per restare in forma divertendosi?
Susu, sono interessato a tutte le vostre opinioni/esperienze personali.
Ho giocato a tennis da 6 a 13 anni, nazionale under 14 prima di smettere (non riuscivo a fare tennis e Hockey contemporaneamente).
Le lezioni servono: è facile impostare in modo errato i movimenti e rischiare di avere dolori inutili soprattutto alle giunture(ginocchia, gomito, spalla...). Oltre alle lezioni private potresti provare con dei corsi collettivi, che sono meno dispendiosi e sicuramente più divertenti.
Per i risultati il tennis è uno sport meno facile di quel che si pensa. E' necessiaria parecchia sensibilità per poter giocare ad un livello decente, il che vuol dire che ci vuole circa 1 anno facendo 3 allenamenti a settimana. Di più se ti alleni più di rado.
Cosa comprare subito: se giochi sul campo in terra battuta (la terra rossa) SICURAMENTE le scarpe. Nel senso che con i cingolati non puoi entrare sennò tiri su la terra e rovini il campo. Se invece giochi su sintetico bastano delle scarpe normalissime. La racchetta anche, nel senso che si può noleggiare e altro, però dovresti scegliere quella più adatta a te. Evita le racchette usate, a meno che non sei sicuro della provenienza (se è rotta dentro vibra e fa schifo). Inoltre ogni racchetta è regolata in tensione in base ai propri gusti (la tensione si misura in KG), quindi fattela tendere secondo le esigenze (agli inizi è meglio tenerla su un valore bassino). Le palline DOVREBBE metterle a disposizione il circolo e comunque un tubetto costa una vaccata. Se vuoi buttaci anche un borsone da portarti a bordo campo (con asciugamano, acqua, racchetta di ricambio, grip etc... man mano che migliori ci metterai sempre più roba )
Parte atletica: se non hai necessità particolari, da solo basta. Però non è dispendiosissimo, soprattutto a livelli amatoriali. Cerca di affiancare all'inizio una parte atletica, corsa, scatti, stretching etc...
Riassumendo:
Lezioni caldamente consigliate (di gruppo o private); Almeno un annetto per imparare a capire come giocare; Comprare le scarpe per terra battuta; Racchetta; Un po' di atletica all'inizio.
fai un bel po' di riscaldamento e stretching, farsi male giocando a tennis è molto più facile di quello che sembra. Se sei proprio a livello base (ergo: non hai mai preso una racchetta in mano) delle lezioni sono fortemente suggerite se non quasi obbligatorie, accompagnate da buone sessioni di muretto
Scarpe: vedi Shinta Racchetta: eh, bella domanda. Se fai lezioni private meglio farsi consigliare.
Sicuramente giocherò su campo sintetico, non ci sono campi in terra nella mia zona. Mi sono informato un po' sui costi, istruttore privato 10 lezioni 180e. Che ne dite?
La racchetta per ora non vorrei comprarla, poi se il piccolo nadal che è in me si sveglia vedrò di prenderne una apposita per me.
la racchetta da principiante non conta un emerito cazzo, nei corsi da principiante l'istruttore dovrebbe mettere delle racchette da poco per chi comincia.. "Oh inizio a giocare a tennis mi prendo la babolat da 500 euro cosi sono figo " poi magari provi per sbaglio un'altra racchetta e ti trovi meglio inizia a imparare a colpire la pallina, ai movimenti base del corpo per ogni tipo di colpo, soprattutto sul rovescio, a stare sempre sulle punti dei piedi, ecc ecc.. quando inizierai a giocare discretamente esistono dei negozi che ti fan provare vari tipi di racchetta, le provi e poi prendi quella con cui ti trovi meglio 180 euro dieci lezioni ci sta, sono quelli i prezzi
Guarda che non è che la racchetta o costa 0 o costa 500. Ne esistono tante ed avere la tua secondo me aiuta. Vuoi per la rigidità del telaio, l'impugnatura, il peso... Dire che spendere un sacco di soldi per una racchetta da principiante non ha senso è un conto (ed è verissimo), ma dire che la racchetta da principiante non conta è una vaccata colossale.
fidati che se non hai mai giocato a tennis il tipo di racchetta da usare è l'ultimo dei problemi, piuttosto prendi delle scarpe comode che eviti le vesciche
ma anche io volevo iniziare... però forse è un pò tardi... c'è un età per il tennis o si può iniziare a qualsiasi età? premesso che io per esempio non voglio mica andare ai rolland garros.
Non comprare la racchetta subito: I maestri te la danno durante il corso, per provare. Poi se decidi di continuare sicuramente il maestro ti indirizzerà sulla racchetta giusta.