Così bello che considerarlo sport è decisamente riduttivo e irrispettoso.

Che dice Wikipedia riguardo il Sumo?
"Il sumo (相撲 sumō, lett. "strattonarsi", pron. /sɯmoː/) è una forma di lotta corpo a corpo nella quale due sfidanti si affrontano con lo scopo di atterrare o estromettere l'avversario dalla zona di combattimento detta dohyō.
Il sumo è lo sport nazionale del Giappone, nata in Hokkaidō.
Le origini del sumo risalgono agli inizi del VI secolo, sviluppatosi dalle radici degli antichi riti religiosi shintoisti e dalle preghiere in richiesta di raccolti abbondanti.
Due lottatori esclusivamente maschi e con un fisico imponente, detti rikishi, si affrontano in una zona di combattimento detta dohyo.
Lo scopo dell'incontro è atterrare l'avversario o spingerlo fuori dal dohyō.
È vietato, durante un combattimento:
Colpire con la mano a pugno;
Infierire con le dita negli occhi;
Tirare i capelli;
Colpire i genitali;
Colpire contemporaneamente le orecchie con i palmi delle mani;
Tirare calci al petto e/o all'addome;
Piegare all'indietro le dita.
Perdere il Mawashi (il perizoma indossato dai rikishi) e rimanere completamente nudi sul dohyō durante un incontro ufficiale, pena la squalifica immediata.
"Il sumo professionale è diviso in sei divisioni. I lottatori sono promossi e retrocessi all'interno e tra queste divisioni in base al merito dei loro record di vincita o perdita nei tornei ufficiali. I lottatori sono classificati anche all'interno di ogni divisione. Più alto è il grado di un lottatore all'interno di una divisione, più forte diventa il livello generale degli avversari che dovrà affrontare. Secondo la tradizione, ogni grado è ulteriormente suddiviso in est e ovest, con l'est leggermente più prestigioso e classificato leggermente più alto rispetto al suo omologo occidentale. Le divisioni, ordinate in ordine gerarchico dal più alto al più basso, sono le seguenti.""

"La Banzuke (番付) è la classifica redatta dai giudici per disporre in ordine gerarchico i lottatori di sumo (rikishi)."
Spoiler