spugnette di ricambio per cuffie audio

Continuo a non capire perché bisogna fare lavori di bricolage quando chiamando il numero di assistenza di una qualsiasi marca di cuffie ti fanno sapere come avere i ricambi originali

"bene ragazzi, oggi impariamo a costruire le Spugnette per gli auricolari.
per prima cosa prendete un coltello da cucina, mi raccomando bello affilato. Fatto? bene, ora andate nel divano di casa e fate uno squarcio di circa 20x20 in mezzo al cuscino, fatto? bene, se avete trovato della gommapiuma passate direttamente al punto 2. se escon delle soffici piume bianche aabbiamo sbagliato obbiettivo ma le potremo poi usare nella prossima lezione. tentate ora cn l'imbottitura delle sedie, fatto. bene passiamo al punto 2. prendete la gommapiuma e tagliuzzatela della forma dei vostri auricolari, ma se siete gia esperti potrete sbizzarrirvi con forme piu complesse come la statua della libertà. fatto? ok ora avete le vostre spugnette gialle, ma noi vogliamo dare il tipico colore nero alle nostre cuffiette vero? bene adate a prendere le tende di casa e datele fuoco, fatto? ene ora nella cenere ancora calda immergete le vostre spugnette gialle che diventeranno subito di un bel nero intenso. fatto? bene, ora rimane solo di attaccare le spugnette agli auricolari, per questa difficile operazione utilizzeremo della colla di pesce e la gazzetta dello sport. impregnate le la gazzetta di cola di pesce e spiaccicatela sulle cuffiette avvolgendo bene il gambo degli auicolari. fatto? bene avete appena spugnettizzato i vostri auricolari. "
avevo letto 'pugnette in cambio di cuffie audio'