El Camino prosegue una storia già finita.
BR2049 prosegue una storia già finita.
Da questo punto di vista non mi sembrano così diversi.
BR e' ambientato qualche decade dopo, con altri personaggi, un altro protagonista ed harrison ford che fa da anello di congiunzione ma con un ruolo secondario.
El Camino non e' una storia ambientata nell'universo di Breaking Bad che si focalizza sul figlio di Walter jr che decide di seguire le orme del nonno ed incontra un Jesse di 60 anni.
Ma poi uno e' il sequel di un film sci-fi che apre piu' domande di quante ne risponda, l'altro il sequel di una serie di cinque stagioni che non fa grosse domande e da tutte le risposte.
ahhh sai che non lo avevo inteso in quel modo, scusa ero rinco

comunque BR2049 >>> Camino, imho

Io devo dire che questa scena è stata la mia preferita:
Spoiler
quel momento al tavolo del mc è senza dubbio l'attimo più "felice" di tutta la vicenda da quando hanno cominciato a cucinare. Parlano di progetti e del futuro, anche se a WW ne rimane poco ma ha concluso quello che si era prefissato. Mettere questa scena nel finale del film è stato quasi come sognare di avere un finale alternativo, positivo diciamo. Subito dopo arriva il vero finale quello con W morto e Jessie in fuga ed entrambi bollati come criminali, giustamente.
Non mi sento neanche di dire che il film non fosse necessario perchè il finale di bb con Jessie che sfonda il cancello francamente mi aveva deluso perchè un conto è lasciare libertà all'interpretazione, come il finale di el camino, un conto è fermare un serie televisiva con un cancello sfondato ed una persona in fuga: sicuramente può avere il suo fascino ma dopo anni che seguo un personaggio voglio avere qualche info sulla sua fine e quella data da el camino mi soddisfa al 100%.

Che poi di per sé non l'ho trovato inutile perché comunque nelle 2 ore e passa ha raggiunto l'obbiettivo (intrattenere) con un prodotto confezionato in stile Breaking Bad, quindi di ottimo livello.
Artisticamente parlando anche uno spin off può avere senso o meno senso. Alla fine conta più il come.
Non ci sono momenti di vero e proprio climax, scivola tutto su più o meno la stessa intensità emotiva.
Ho apprezzato anche li pre-finale con un bel dialogo.
Inutile? Non direi proprio, se le robe fatte a questo livello per voi sono inutili quelle fatte peggio che sono?

È giusto che non aggiunga nulla alla serie, è nella normalità delle cose. Sarebbe stato ancora più giusto tributargli un finale “migliore”.
La conclusione mi è anche piaciuta ma per il resto il film è piuttosto piatto; in particolare la sceneggiatura sembra un po deboluccia (cominciava ad esserlo anche nel finale di BB ma lì era chiaro fosse per scelta, qui ho intravisto proprio mancanza di idee).
E niente, Jesse non è riuscito ad essere protagonista nemmeno nel film a lui dedicato.
Voto 6
Credo che tutti quelli a cui è piaciuto questo film non abbiano mai visto Better call saul, che è 100 volte meglio, e quindi si, in effetti è un film inutile (direi film TV, avete presente la definizione, il film bruttarello a basso costo pensato per il piccolo schermo ) . Non puoi presentarti dopo 10 anni facendo la puntata S5 Ep16+1 con gli attori che fanno ridere da quanto sono invecchiati,imbruttiti e ingrassati. E tu spettatore devi pensare "ok dai, va tutto bene, non farci caso, non farci caso, non farci caso" ... per tutto il film(tv). Ho messo pollice giù ovviamente, ma avrei preferito dare un 2 su 10.
Forse qualcuno dei vecchi attori aveva bisogno di un pò di soldi facili e Gilligan gli doveva un favore.

secondo me il problema sta tutto qua, un'ottima spalla non sempre è capace di essere un ottimo protagonista, questo film conferma questo trend, con una sceneggiatura che è spanne sotto la direzione di Breaking Bad e Better Call Saul.
antagonista totalmente a caso, zero carisma, la storia ci può anche stare come chiusura ma il tutto mi lascia abbastanza indifferente
ecco, appoggio totalmente il discorso su BCS: lo sto vedendo or ora, sono all'inizio della 4a stagione, beh è una serie ENORME(ho il dubbio se sia pure meglio di BB), scritta da paura, personaggi profondi eppoi vabbè ha l'enorme vantaggio di poter utilizzare ancora due dei migliori personaggi tv di sempre, Gus e Mike, da guardare solo loro per ore

non mi spiego come si possa passare da questa vetta di brillantezza ad una storia così "frettolosa" (non mi viene un termine migliore scusate)
Ho visto (e adorato) Better Call Saul e mi è piaciuto anche El Camino.
Dottore sono grave?

Il problema è che della vita di JP c'è poco da raccontare. Il personaggio ha sempre vissuto in balia degli eventi e delle crisi di nervi al contrario di WW e Saul.
senza infamia e senza lode.
Aaron Paul ok è invecchiato e ingrassato ma non cosi tanto da "stonare"
quello che ti urta per tutto il film è l'attore che fa Todd




edit:

(ma su vari siti lo danno grasso in el camino perchè era necessario fosse grasso per filmi vari)
Praticamente è stato magro solo in quelle 10/12 puntate di BB.
Ciao elindur!
Preso il film strettamente in se l'ho trovato poco interessante.
Molta operazione nostalgia sopratutto per i flashback con Mike e Walter. Villain inesistente e tirato fuori un po' a caso. D'altronde in BB erano morti praticamente tutti gli antagonisti.
Sulla conclusione della parabola di Pinkman e' innegabile che uno ci rimanga davvero male.
Jessie che va in Alaska e riparte da zero. Senza identita', senza un soldo, senza affetti. Solo ricordi duri e amari con cui convivere per il resto dei suoi giorni.