Soulframe

Riassunto via Claude che tanto il 90% di voi vedra’ il video e basta, forse.


Soulframe è un MMORPG free-to-play attualmente in sviluppo da parte di Digital Extremes, i creatori di Warframe. A differenza del suo predecessore fantascientifico, Soulframe si svolge in un’ambientazione fantasy medievale e presenterà un combattimento più lento simile a giochi come Elden Ring o Ghost of Tsushima, piuttosto che l’azione frenetica da ninja spaziale di Warframe. Il gioco presenta un mondo completamente unico con temi di natura, restauro ed esplorazione, offrendo gameplay open-world cooperativo. I giocatori assumono il ruolo di un Inviato che appare per la prima volta sulla costa settentrionale di Midrath, con il gameplay incentrato su un sistema di Patti che modella lo stile di gioco del personaggio attraverso Arti del Combattimento (abilità passive) e Arcanici (abilità attive).

Dal suo annuncio nel 2022, Digital Extremes ha rivelato dettagli della storia e trailer del gameplay che mostrano il bellissimo mondo aperto di Soulframe, che stabilisce temi di cambiamento climatico e distruzione ambientale. Il gioco è attualmente in accesso Pre-Alpha, con il feedback dei giocatori dal vivo che modella attivamente il suo sviluppo. Digital Extremes si è impegnata in uno sviluppo molto trasparente, anche durante le fasi iniziali, con aggiornamenti video regolari e rivelazioni di contenuti disponibili sul canale YouTube ufficiale di Soulframe, seguendo il loro approccio di successo con le dirette di sviluppo di Warframe. Mentre non è stata annunciata alcuna data di rilascio specifica, gli sviluppatori continuano a espandere gradualmente l’accesso a più giocatori per test e feedback.


Potete beccarvi Keys guardando gli stream settimanali che i dev fanno su twitch.

1 Like

Buco son molto curioso di vedere come si sviluppa dall’annuncio :sisi:

Ho solo paura che faccia lo stesso effetto di warframe: per il tempo che esce in final, uno che ha partecipato alla alpha o alla beta si è già bello che stufato.

Che poi, vabbé, è la stessa cosa che succede per tutti gli altri gioco in EA.

Però buco pure io, un girello ce lo farei volentieri.

mi daranno il tempo di riprendermi il pc gaming :asd:

comunque ho giocato abbastanza a warframe e me lo ricordo gestito bene, un botto di content di qualità, bravi nell’ascoltare la community etc.

sicuro lo proverò darò che sono loro

A quanto pare per ora c’e’ tipo 20-40 ore di content e’ MOLTO in alto mare ma promette molto bene.

Ne hanno parlato bene anche sul podcast di Friends at the Table: Side Story (a 20.10 iniziano a parlarne)

ma perché poi medioevo… cazzo avevano la possibilità di prendere spunto da warframe :vface:

… sono i devs di warframe.

Appunto :asd:

si sono quelli di warframe

ma stanno facendo l’mmo sul medioevo

Si saranno rotti di warframe dopo tutti questi anni, vorranno anche cambiare setting :asd: anche per non realizzare due prodotti troppo simili e cannibalizzarsi da soli la userbase

provato e mi ha lasciato buone impressioni

mai giocato a warframe :asd:

buco, Warframe non lo conoscevo ma comunque come ambientazione questo mi attizza di più

beh se potete provatelo.
Il migliore f2p che abbia mai giocato

1 Like

Per chi volesse provarlo
410A-C62B-AFF6-9CFF

mi dice che non è valido :frowning:

:danceperv:

1 Like

Qualcuno l’ha già usato. Manco un grazie :asd:

1 Like

A dir la verità l’ho riscattato di corsa perché per merdaferragosto sono bloccato alla casa troglodita al mare fino a lunedi.

Quindi volevo provarlo martedi, fare recensione e ringraziare tutto in un colpo :asd:

2 Likes

Ok, allora come promesso

Installato e giocato 20 minuti, il tempo che ho avuto. Spero di riuscire stasera a continuare.

L’impatto iniziale non è per niente male. Pensavo a qualcosa di più “plasticoso” nel ritmo di gioco e nei movimenti, come Warframe, e invece hanno adattato perfettamente il gameplay ad avere dei marcatissimi richiami ai Soulslike.

Anche l’ambiente, non avevo per nulla focalizzato (pur avendolo letto), che è un open world. Si lascia esplorare molto bene, ricco di dettagli e cose da ammirare.

Vorrei solo capire come si struttura il gioco, si intravedono i soliti farming di monete che più avanti diverranno un proforma per comprare inutilità (tipo quando in Warframe facevano in loop alcune sessioni per completare la base del clan), ma all’inizio sembra troppo un MMORPG coreano, con tanto di uccellino che ti guida nelle solite quest mega lineari A->B.

Vorrei capire come sarà l’endgame, perché purtroppo in questi giochi è tutto molto carino e variegato all’inizio, e poi si finisce tutti nel calderone dei gameloop finalizzati solo a farmare all’infinito.

1 Like

Rifatto altro giretto.

Confermo che, almeno ad impatto iniziale, la composizione del mondo è proprio allo Soulslike.

Ho iniziato una quest di ricerca ficcandomi in una città sotterranea, e il labirinto da esplorare c’è, e lo hanno saputo sicuramente fare.

Poi avevo troppo sonno e mi sono dovuto fermare a metà, vediamo dove mi respawna stasera.
C’è da dire che però tutta questa esplorazione Soulslike molto gradevole cozza contro un paio di cose:

  • C’è da rompere tutto in giro all’eterna ricerca di soldi, che come ho già detto danno l’idea di diventare inutili nell’endgame. Alcuni forzieri danno delle parti che mi sembra di capire siano componenti di equip, ma c’è poco altro da raccogliere. Il loop in questo caso si fa un pò sentire.
  • I nemici sono calibrati alla MMO, quindi sono di livello infimo, vanno giù con due click. Quindi anche lì l’atmosfera Souls dove dietro ogni angolo potresti trovare il megaboss di 300 livelli sopra va un pò a farsi benedire…

Comunque in tutto ciò ancora non ho capito se si vuole piazzare come un PvE di gruppo (come era warframe fino a che l’ho giocato), o come un PvPvE quando si è più avanti.

Ho finalmente beccato una Key.

Concordo con tutto quanto detto sopra.

Il mondo e le musiche sono meravigliose btw.

Sto soffrendo la mancanza di spiegazione su tanti sistemi di gioco ma ci sta finché ancora sta in questa fase.

1 Like