si,Summoner...Kitano è immenso...ho visto anche "Dolls" l'anno scorso e ancora ce l'ho in testa.penso sia uno dei film + belli,curati e intelligenti che abbia mai visto...oltre al fatto che ti fa riflettere per ore.stavo giusto aspettando luglio x comprarlo originale.:P siate felici.ad maiora.
Doh!...bavoso...certo che t'invidio,hehe(videocassetta o cosa?).cmq vedo che il buon Kitano con la sua ultima fatica tornerà a vestire i panni del Beat Takeshi di sempre.ottimo!
p.s.:se ti piace il cinema giapponese di nicchia(ehr....credo che tutto il cinema giapponese sia di nicchia...maledetti yankees)dai un'occhiata ad "Acqua tiepida sotto un ponte rosso" di Imamura.ti dico solo che in sala eravamo 12......più nicchia di così?!hihihi
Vedo con piacere che il discorso sta' prendendo una piega interessante, bravi!! Non mi intendo molto di cinematografia giapponese, ma c'è un film che mi piacerebbe avere.... "I 7 samurai" di Kurosawa....non è che avete una dritta da darmi per reperirlo...a parte il web....scelta non praticabile per me che ho solo l'isdn. Rimanendo sul genere d'essai consiglio vivamente "Pic-nic ad Hanging Rock", un film dalle atmosfere che coinvolgono e dall'ottimo commento musicale. Mamma è una vita che ti dico....scaricalo!!!!!!
I 7 samurai l'ho preso dalla San Paolo Edizioni (che hanno tutti o quasi i film di Kurosawa)
Ma Kitano resterà per sempre il mio mito personale (una specie di amico immaginario del cervello). Li ho tutti .....MammaSoka, invidiami di brutobruto bruto Ma soprattutto invidiami perchè nel 1997 quando Takeshi ha vinto Venezia, posso dire ai nipotini: "Io c'ero"
ouch!..Summoner,mi stai diventando antipatico..lololol...io a Venezia ci sono stato 2 anni fa,con un una ragazza slovena,e il massimo che ho visto sono stati Charlize Theron(un angelo),Roberto Ciufoli,Lorenzo Ciompi(..chi???) e una strappona di MTV....beato te.
ma i film di Takeshi ce li ho...ecco..magari me ne mancano un paio...sei abbastanza vicino a Roma x un baratto?ho qualche video dove,in Mai Dire Banzai,Kitano era parte della coppia Gennaro Olivieri-Guido Pancaldi...può interessare?hihihi
Grazie Summo per la dritta. Caro Mamma...lavora un poco di fantasia e trova tu un finale al film....daiiii che non è difficile. A proposito di film "ganzi"...ieri sera hanno dato su LA7 in seconda serata "Ghost Dog"....mitttiiicoooo!!!! Tsune non te lo sarai perso vero??? .
bellissimo...io ho comprato il cofanetto col libro dei samurai(Hagakure) e Jim Jarmush è uno dei migliori registi moderni.Whitaker in quel film è mostruoso e la "silenziosa" amicizia col gelataio ambulante è molto poetica,credo sia una cosa mai vista al cinema...bello anche il commento sonoro di RZA(WuTang).....se ti piace Jarmush guarda anche "Dead Man"(non walking)..il + bel film che ha fatto fin'ora.
Hey...ma cosa sta diventando 'sto thread,una retrospettiva cinematografica? statemi bbuon'
demiurgo= mitologia pseudo-platonica raffigurante gigante con la testa nel mondo delle idee -STOP- piedi nella realtà -STOP- plasma realtà basandosi perfezione-STOP-
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH A FORZA DI STUDIARE PER LA MATURITà RAGIONO SOLO IN CHIAVE FILOSOFICA!!!!!!!!!!!!!
KIRKEGAARD, POPPER , MARX , HEGEL, KANT,
BASTA SCUOLA DATEME ER DIPLOMA FIJIIII DE NA ...................... :morning: :morning: :morning: :morning: :morning:
"Il Settimo Sigillo" come film è bellissimo(se si riesce a trovare un'edizione nn troppo rovinata e dove ci sia qualche scala di grigio oltre al bianco e nero)ma credo che meglio del film sia il libro,che altro nn è se nn una sorta di copione....un testo teatrale quasi.Questo xchè la morte nn va vista,secondo me,ma immaginata...ed il piccolissimo libro(60 pagine o poco +) è perfetto e trasmette le stesse emozioni della pellicola,amplificate dall'immaginazione del lettore.beh....almeno questo è quello che penso io,hehe.
se si potesse farlo vedere nelle scuole sarebbe una gran cosa,magari assieme all' "Odio" di Kassovitz,"Taxi Driver" e magari anche "Eraserhead" di Lynch(così 'sti pischelletti si svejano un po')
Tornando ai discorsi seri, ho trovato sto articoletto che dice:
Continua l'interscambio videogames-cinema. L'ultima notizia riguarda il produttore cinematografico Dean Devlin (Indipendence Day, Godzilla) che ha il progetto di portare sul grande schermo il celebre la serie videoludica ambientata nel futuro, MechWarrior. Il film, previsto nelle sale americane entro i prossimi 24 mesi, racconta la storia di un gruppo di giovani ragazzi cresciuti in un periodo di pace e prosperità che saranno destinati a combattere una nuova guerra. Gli effetti speciali del film saranno curati dalla Centropolis, i cui tecnici hanno vinto l'Oscar proprio per Indipendence Day.
Speriamo bene, così com'è non ci spero tanto, per i - Ragazzi - io speravo un BRUCE WILLIS cazzuto, oppure ci satava bene quell'attore che ha fatto terminator 1 il soldato, che poi ha anche fatto ALIEN 2 nella parte del tenente o sergente HICS (mi pare così) voi che dite, che attore ci vedreste bene come MECHWARRIOR?
Hihihi non sto parlando di recite di oratorio LOL =). Vorrei veramente qualche attore CAZZUTO, ma a parte quei due, non me ne viene in mente nessun altro, certo che chiunque di noi vorrebbe figurare anche per un attimo dentro un film del genere, al massimo a me farebbero fare la parte di quello, come in MW3, che all'inizio nel filmetto di apertura viene spiaccicato da un mech. cmq sia mi andrebbe bene, basta che sia solo un trucco cinematografico LOL.
Io ed Evil Potremmo Figurare come 2 Capi Macchina, Cioè, 2 meccanici cazzuti. Evil il Perfezionista e sempre e perennemente inaccazato, io il bonaccione e ubriacone...
naturalmente quando c'è da tirar3e fuori le palle le tiriamo fuori e sono ENORMI... MUAHAHHAHAHAHAH