[Solo per tossici] Bet, scommesse, bollette e altri metodi per rimanere poveri

Uno dei ricordi più belli della mia adolescenza prima della scoperta dell'esistenza della figa (ma anche dopo ) è la riunione con gli amici del sabato pomeriggio, gazzetta dello sport alla mano, per giocare il SISTEMONE

Vi parlo dei tempi quando la schedina si compilava a mano, andavi dal tabacchino che ci incollava sopra quella striscia dei monopoli di Stato e poi strappava la parte che restava a te, che custodivi gelosamente fino alla domenica sera quando ti rendevi conto di non aver ovviamente vinto un cazzo.

Ah no, una volta abbiamo fatto un 12 da circa 15.000 lire (da dividere in 10)
Una volta mio nonno ha fatto 13, si era giocato pure la Fiorentina perdente a Roma

[QUOTE=Bargle;20701861]Una volta mio nonno ha fatto 13, si era giocato pure la Fiorentina perdente a Roma :v[/QUOTE]

ma un 13 serio o uno di quelli buono per comprarsi la stecca di MS? :asd:

Metà anni 80.
Torno dalla gita domenicale coi miei e mio nonno ci aspetta sulla porta "ho fatto 13!!!!1!"
Seguono scene di giubilo e urla belluine, già ci immaginiamo tutti su uno yacht alimentato a banconote mentre gioco con l'intera collezione dei Masters e dei Transformers

Arriva l'ora di 90esimo minuto. Trasmissione interminabile, pure con la sintesi di Catanzaro-Triestina di serie B mentre fremiamo in attesa del totocalcio.
Finalmente Paolo Valenti si schiarisce la voce e annuncia: quote molto popolari per il totocalcio quest'oggi, ai 13 vanno 900.000 lire a testa

E niente, poveri eravamo e poveri siamo rimasti

[QUOTE=Bargle;20701871]Metà anni 80.
Torno dalla gita domenicale coi miei e mio nonno ci aspetta sulla porta “ho fatto 13!!!1!”
Seguono scene di giubilo e urla belluine, già ci immaginiamo tutti su uno yacht alimentato a banconote mentre gioco con l’intera collezione dei Masters e dei Transformers :rulez:

Arriva l’ora di 90esimo minuto. Trasmissione interminabile, pure con la sintesi di Catanzaro-Triestina di serie B mentre fremiamo in attesa del totocalcio.
Finalmente Paolo Valenti si schiarisce la voce e annuncia: quote molto popolari per il totocalcio quest’oggi, ai 13 vanno 900.000 lire a testa :|

E niente, poveri eravamo e poveri siamo rimasti :asd:[/QUOTE]

Però che tempi cazzo, 90° minuto, Domenica Sprint e la Domenica Sportiva :cry:

:asd:

Quanto adoravo la sigla di domenica sprint

[QUOTE=Picard;20701879]Quanto adoravo la sigla di domenica sprint[/QUOTE]

[YT]VijNrOrDGx4[/YT]

:asd:

[QUOTE=La Fayette;20701778]Premessa 1: con il betting si possono fare soldi… tanti
Premessa 2: è un cazzo di lavoro peraltro noiosissimo
Premessa 3: no il lavoro non è la bettata in sè, è farsi conti nuovi di continuo, con codici fiscali diversi… perché i book non fanno beneficienza, se sei vincente ti chiudono il conto dopo 3-4 prono “giusti”

Tutto ciò premesso, vedo che si parla di pronostici su eventi mainstream (juve, barca, …) e le classiche multiplone da 5-6 eventi
È il modo migliore per sputtanare soldi e non vincere un cazzo :asd:[/QUOTE]

dopodiche ci dirai che si fanno i soldi anche giocando alla roulette? Perche in sostanza il meccanismo é identico.

è un gioco probabilistico dove il banco ha un vantaggio MATEMATICO di vincere, e te di perdere.

Chi l’ha inventato comunque é un genio, perché é un gioco d’azzardo con probabilita matematica di perdere mascherato da gioco di abilità “hehe io conosco il calcio a menadito quindi vinco :dentone:

C’é un però. Ovviamente la probabilità viene calcolata dalle case di gioco, e potrebbe essere non corretta o drogata da troppi volumi di giocata su un determinato risultato. Ma direi che é impossibile poter calcolare le quote meglio di società che lo fanno di mestiere con chissà quanti analisti e modelli di simulazione

[QUOTE=La Fayette;20701778]Premessa 1: con il betting si possono fare soldi… tantiasd:[/QUOTE]

Tipo?

In termini di ROI

Sono curioso

Preso bayern (vabè) e gol che avevo messo a Marsiglia - sporting. Stasera mi sono giocato X secco sull'inter

[QUOTE=Marcos;20701803]Sì però non cominciamo con i pro/contro, fai soldi/perdi soldi, credo che lo scopo del topic sia un altro, e cioè inveire contro Bargle che con i suoi pronostici ci fa perdere l’euro del caffé mattutino :sisi:[/QUOTE]
Ma ci mancherebbe, non mi metto a discutere su chi elogia le criptovalute figurati se mi metto a frignare per le scommesse di calcio che pure io sporadicamente faccio.
Poi tutti i soldi che perdete sono soldi in meno da pagare in tasse, quindi figurati se obietto :asd:

[QUOTE=Franky 86;20702266]dopodiche ci dirai che si fanno i soldi anche giocando alla roulette? Perche in sostanza il meccanismo é identico.

è un gioco probabilistico dove il banco ha un vantaggio MATEMATICO di vincere, e te di perdere.

Chi l’ha inventato comunque é un genio, perché é un gioco d’azzardo con probabilita matematica di perdere mascherato da gioco di abilità “hehe io conosco il calcio a menadito quindi vinco :dentone:

C’é un però. Ovviamente la probabilità viene calcolata dalle case di gioco, e potrebbe essere non corretta o drogata da troppi volumi di giocata su un determinato risultato. Ma direi che é impossibile poter calcolare le quote meglio di società che lo fanno di mestiere con chissà quanti analisti e modelli di simulazione[/QUOTE]

Ecco era quello che più o meno avrei voluto dire senza però dover usare il solito licherese :asd:

Ma il bello é quando vado giu in terronia dove TUTTI sono invasati di schedine calcistiche e dire alla gente:

guarda che se una scimmia o mia madre che non capisce nulla di calcio scommettesse a caso sulle schedine, avrebbe le stesse probabilità di vincere (o di perdere direi in questo caso) di un super esperto di calcio come voi. Il valore atteso é lo stesso.

"NOOOO ma come é possibile, ma che cazzo dici?? Se gioco io che sono esperto avro piu probabilita di vincere di una persona che non capisce nulla di calcio?"

ed e questa la cosa geniale di chi ha inventato le schedine, che la risposta alla domanda di sopra é "NO".
La cosa che rovina veramente la gente sono le scommesse al volo.
Tipo il lotto istantaneo con estrazioni ogni quarto d'ora. Entri nelle tabaccherie e vedi i vecchietti spendersi quei due spicci che gli rimangono. A botte di 2 euro a volta non te ne accorgi di quanto perdi. Col lotto classico o con la schedina giocavi al massimo 1-2 volte a settimana. Ora invece è un attimo che ti giochi tutto senza nemmeno accorgertene. Sullo stesso stile e inganno dei gratta e vinci.


La Snai e similari l'hanno capita la cosa e infatti da qualche anno hanno introdotto le scommesse sugli sport virtuali.
Gente che scommette su partite giocate da un AI o su corse di cani finti sempre gestite da un AI
E poi si offendono se gli dici che hanno qualche problema

[QUOTE=Franky 86;20702266]dopodiche ci dirai che si fanno i soldi anche giocando alla roulette? Perche in sostanza il meccanismo é identico.

è un gioco probabilistico dove il banco ha un vantaggio MATEMATICO di vincere, e te di perdere.

Chi l’ha inventato comunque é un genio, perché é un gioco d’azzardo con probabilita matematica di perdere mascherato da gioco di abilità “hehe io conosco il calcio a menadito quindi vinco :dentone:

C’é un però. Ovviamente la probabilità viene calcolata dalle case di gioco, e potrebbe essere non corretta o drogata da troppi volumi di giocata su un determinato risultato. Ma direi che é impossibile poter calcolare le quote meglio di società che lo fanno di mestiere con chissà quanti analisti e modelli di simulazione[/QUOTE]

Credo (non son sicuro, ma credo) che gli scommettitori di professione o cerchino come dici tu quote “sballate” (penso giocando su eventi iperspecifici nei quali la casa di betting, visto il volume bassissimo di fatturato che generano da tali eventi, stimi le quote più “a cazzo” rispetto al solito) o che comunque giochino su betting exchange, dove non c’è la casa ma tu utente puoi bancare le quote. Non so poi se esistano sistemi di vip system e rakeback come negli anni d’oro del poker dove il professionista di determinate specialità puntava a valore atteso “dai tavoli” 0 e a guadagnare solo di cashback.

Per quanto il calcolo della probabilità associata ad un evento sportivo possa essere fatta a cazzo, immagino sarà fatta sempre meglio da un team di persone che lo fa di professione rispetto a me povero cristo da solo.

Inoltre per poter arbitraggiare quote a cazzo ti servono piu case di scommesse per coprirti gli altri risultati. Ma se l'evento é poco "liquido" e non c'é mercato probabilmente non trovi nulla.

Betting Exchange ok ma devi trovare il pollo che accetta la tua quota sballata o tu che accetti la quota sballata postata da un pollo? Immagino che però chi organizza sto exchange si trattiene una commissione cosi alta da vanificare tutto?

Vip System sarebbe?

[QUOTE=nosse;20703029]Credo (non son sicuro, ma credo) che gli scommettitori di professione o cerchino come dici tu quote “sballate” (penso giocando su eventi iperspecifici nei quali la casa di betting, visto il volume bassissimo di fatturato che generano da tali eventi, stimi le quote più “a cazzo” rispetto al solito) o che comunque giochino su betting exchange, dove non c’è la casa ma tu utente puoi bancare le quote. Non so poi se esistano sistemi di vip system e rakeback come negli anni d’oro del poker dove il professionista di determinate specialità puntava a valore atteso “dai tavoli” 0 e a guadagnare solo di cashback.[/QUOTE]
You got the point ma qui si apre un universo che sinceramente va al di dà del mio interesse, io gioco for fun e giusto per cazzeggiare. Ho qualche amico che ci sta dietro e mi ha spiegato i meccanismi ma per me rimangono solo teoria.

In linea di massima chi scommette di mestiere (salvo poi scoprire che abita a Mordor in un bilocale sotto sfratto con licit in pertinenza) prima di tutto cerca quote farlocche su eventi di terzo piano del terzo mondo, dove decide tutto l’algoritmo e non c’è un controllo diretto da parte dell’operatore - questo spiega i volumi anomali su eventi impronunciabili.

Le grandi partite e i grandi eventi di solito hanno quote lievemente gonfiate a pro della squadra favorita per incentivare i volumi di gioco, al netto dell’allibraggio che comunque il banco si deve portare a casa.
Poi c’è chi giustamente copre la puntata bancando lato lay sui siti che ammettono exchange.

(Senza contare poi chi accede a siti a invito o fee pesante di ingresso che di solito fanno capo a Hong Kong o Singapore, so che esiste quel mondo ma per me è come il dark web, probabile che abbiano informazioni di primissima mano o meglio ancora funzionino da centrali di riciclaggio).

Inoltre quelli con l’occhio lungo che scommettono di solito hanno un compare che segue l’evento sul posto, considerato che la trasmissione satellitare un po’ di delay ce l’ha sempre.
Specialmente nel tennis sapere con pochi secondi di anticipo chi vince un break, game o set fa tutta la differenza del mondo.
Questo poi facendo finta che ogni evento sportivo sia genuino e candido e non accomodato dagli scommettitori o dagli atleti stessi

[QUOTE=Franky 86;20703076]Per quanto il calcolo della probabilità associata ad un evento sportivo possa essere fatta a cazzo, immagino sarà fatta sempre meglio da un team di persone che lo fa di professione rispetto a me povero cristo da solo.
[/quote]
No

Su eventi mainstream è ovviamente come dici, e infatti NESSUNO di “pro” li gioca
Si cercano le quote con valore… e in milioni di eventi sportivi, specie di sedicesima fascia, ce ne sono eccome, senza contare gli errori di quota
A questo aggiungi le varie fix (partite vendute)

Oppure esistono altre cose, tipo le surebet mediante arbitraggio su vari book, i ritiri del tennis (altra sure), il betting live (nel senso di essere proprio presenti all’evento) sempre del tennis (altra cuccagna se trovi un giudice non velocissimo)

Tutte cose che non farei mai perché è una rottura di coglioni immane, ma non è che se TU non conosci qualcosa allora non esiste

Btw, lo ripeto, c’è un modo molto semplice per vedere se qualcuno è davvero in profit o banfa: se usa conti intestati ad altre persone e li cambia regolarmente allora sta guadagnando

EDIT: letto dopo il post di Bargle che mi aveva anticipato su buona parte delle questioni
Aggiungo che sono proprio le giocate sugli eventi del cazzo a far “saltare” i conti. Se giochi un risultsto post mto nel tennis, magari a cui segue il ritiro, stai tranquillo che quel conto te lo nuclearizzano dopo una due giocate

Il problema di sto “lavoro” non è la scommessa in sè, è farsi i contine gestire soldi che di fatto sono intestati a persone estranee (hype, revolut, ecc.)
Un rompimento di cazzo mai visto
Altro problema è la scalabilità: gestire una cassa da 10k è un conto… da 100k ad esempio è impossibile, perché i book ti limitano la giocata massima, tendenzialmente sui 300€ (un espediente è profilare i conti, cioè giocare un po’ di mainstream da 50€ e perderle, così si viene bollati come “ludo” e ti alzano i limiti di giocata… anche questo è un rompimento di cazzo epocale e richiede un sacco di tempo)
Quindi se hai un evento che prevede un ingresso pesante devi spezzettare la giocata su 4-5 book contemporaneamente, oppure sperare di trovarlo quotato su exchange, con una buona quota ed abbastanza liquidità

Concludo con gli eventi in presenza: anticipare il delay dello streaming è quasi impossibile, si riusciva qualche anno fa, ora quasi tutti gli arbitri sono abbastanza veloci da non far passare i famosi “cinque secondi” dal punto alla pressione sul tablet

Beh questo é totalmente un'altro discorso allora e potrebbe far senso.

Ma capisci che esuliamo dal gioco delle scommesse calcistiche in se dove c'é il povero cristo che scommette pensando che capirne di calcio puo aiutare a vincere, cosa che credono praticamente tutti se no non avremmo avuto sto boom di case di scommesse.

[QUOTE=Franky 86;20703503]Beh questo é totalmente un’altro discorso allora e potrebbe far senso.

Ma capisci che esuliamo dal gioco delle scommesse calcistiche in se dove c’é il povero cristo che scommette pensando che capirne di calcio puo aiutare a vincere, cosa che credono praticamente tutti se no non avremmo avuto sto boom di case di scommesse.[/QUOTE]

No ma infatti quello l’ho scritto al primo post, è il miglior modo di perdere soldi

Per un bookmaker la gallina dalle uova d’oro tipo è lo scommettitore che fa le multiple da 2€, sedicimila eventi, moltiplicatore di quota spaventoso, tutto su eventi mainstream
E infatti guardacaso tutti i bonus li danno sempre sulle multiple

Avevo fatto una prova una volta: betfair vergine, appena aperto, su una vittoria set di berrettini a us open (evento mainstream), quota 1.2 mi pare, limite giocata 1k e qualcosa euro
Aperto betfair di un mio amico ludino, convinto di essere in attivo, stessa giocata, limite 7k circa

Sugli eventi del cazzo, con poca liquidità la forbice aumenta ancor di più

[QUOTE=La Fayette;20703355]Concludo con gli eventi in presenza: anticipare il delay dello streaming è quasi impossibile, si riusciva qualche anno fa, ora quasi tutti gli arbitri sono abbastanza veloci da non far passare i famosi “cinque secondi” dal punto alla pressione sul tablet[/QUOTE]
Uh, grazie, in effetti questa cosa del delay del tennis me l’avevano raccontata tipo cinque o sei anni fa.
Rimane che la patria del bet tennistico sono i challenger, dove il tennista fa sapere “faccio il primo turno e poi perdo, devo allenarmi per il torneo x” :asd: