Io in tutta la mia vita mi ricordo di averne fatto solo uno, quando ero piccolino, ma è stata un'esperienza fantastica che mi ricordo ancora oggi....
In ogni caso visto che tanti altri metodi non funzionano più di tanto, ho cominciato a seguirne uno "nuovo" (per me), ovvero prendere l'abitudine, prima di andare a letto e dopo essersi svegliati, di guardarsi le mani e dire "nel sogno mi guarderò le mani e mi chiederò se sto sognando".
Il fatto di farlo spesso aiuta a renderlo un'abitudine che può essere trasferita nel sogno...e una volta che si mette in dubbio la realtà del sogno, può essere notevolmente più facile rendersi conto di star sognando
In ogni caso questa notte, visto che comunque non sono convintissimo e impegnatissimo nel voler vivere queste esperienze, sono andato a letto sapendo che comunque non sarebbe cambiato niente rispetto alle altre notti.
Invece ci sono andato davvero vicinissimo....
Mi ricordo che ho sognato di svegliarmi in una specie di camera d'albergo, e di aver pensato(forse perchè c'erano altri letti vuoti), "i miei amici sono già andati via, meglio che mi alzi".
Per alzarmi mi ci è voluto uno sforzo davvero incredibile, come se non riuscissi a mantenere l'equilibrio.
Mentre stavo provandoci, mi è scattato naturale il guardarmi le mani, ma da bravo pirla


Certo è che se invece di dare per scontato la mia sensazione di realtà, mi fossi attenuto al metodo(ovvero ripetersi sempre "mi guardo le mani e ora mi devo chiedere se sto sognando"), probabilmente ci sarei arrivato.
Anche perchè ho avuto la sensazione, che non avevo da moltissimo tempo(forse anni), di essere davvero cosciente e in grado di prendere decisioni, anche se all'interno del sogno(ero in uno stato molto simile all'essere perfettamente sveglio e lucido)
Non so perchè ho aperto sto thread, visto che di concreto non dice nulla..mi andava solo di parlarne e di condividere questa riflessione/esperienza...