Ho visto che se ne parlava nel tread delle demo. Ho iniziato a guardare uno streamer che lo gioca.
M’è salita una scimmia che non vedevo LETTERALMENTE dai tempi di Slay the Spire.
Sembra avere una rigiocabilità praticamente infinita (come StS) e esce con già 4 parsonaggi (più di StS).
La “base” della progressione è praticamente copiata da StS ma il core game loop è completamente diverso: in pratica tu hai sempre tutto il tuo mazzo a disposizione (parti con 3 spell e 5 slot, puoi ottenere più spell sconfiggendo i nemici, come le carte di SdS, e sbloccare altri slot con delle Shard che sono rare come gli Upgrade di SdS), composto da un numero di spell. Ognuna di esse ha un numero di usi (di solito 2-3) per turno. E poi all’inizio del turno tiri 3 dadi (incrementabili con dei trofei) e mettendo un dado in una spell la attivi.
Semplicissimo.
È una cazzo di droga.
Consigliatissimo!
PS: Ovviamente con un boss segreto e la modalita Descent con modificatori aggiuntivi
Non riesco a trovare un buon video, quindi cerco di condensare.
La parte interessante del gioco, imo, è che i dadi possono essere “modificati”.
Alsuni sono dadi normali.
Altri sono “Vexed” e quando li spendi togli il valore di quel dado da un altro dado.
Oppure sono “Wounded” e quando li spendi prendi danni come il valore del dado.
Oppure sono “Stygian” e se a fine turno non li hai usati fanno danno ai nemici.
Altri sono “Eolian” e quando li spendi ti shiftano le spell, e alcune spell tipo funziano meglio se sono a sinistra.
Ci sono letteralmente 10+ tipi di dadi. È un casino.
E poi c’è il concetto di “Overflow”, ossia se in un qualsiasi momento una delel tua spell ti dice “tira un dado” e per qualche modificatore quel dado supera il valore di 6 (sono tutti dadi da 6), il gioco lo splitta in due e hai moltiplicato magicamente i tuoi dadi.
Io vi giuro che la scimmia sta imparando a parlare per questa roba.
Fanculo cardoza… ho metaphor, tlou2 e final fantasy baguette iniziati e da finire, mi hai fatto venire voglia di provare questo e ora di giochi ne ho 4, no ma grazie eh!
Ti consiglio di provare anche Diceomancer e Dice & Fold, sono entrambi molto carini e su quel genere.
Altrimenti c’è Astrea.
Tra l’altro dal 10 finisco con le notti e finalmente troverò il tempo di fare quella decina di recensioni di deckbuilder-dice games che ho giocato in questo periodo.