Soprattutto, si deve togliere il vecchio ottico e mettere quello digitale o si deve forare ed aggiungerlo?
Quello che vai a togliere è un classico vetrino, quello che inserisci da fuori sembra sempre un vetrino ma in realtà è una microcamera grandangolare.
Questa trasmette in wifi, o prevalentemente via cavo, ad un dispositivo LCD dove comandi tutto e vedi la trasmissione, volendo integrandolo anche con Alexa Echo Show.
Per questo motivo le funzioni di registrazione ci sono, ma non si tratta di sistemi di videosorveglianza nativi.
Quelli su Amazon sono più o meno tutti buoni, non stiamo parlando di tecnologia avanzata. In ogni caso li vendono anche nei vari Obi, Bricofer e via dicendo, quindi fossi in te farei un salto li perché tendono ad essere in esposizione e facilmente visionabili in funzione. Inoltre puoi chiedere maggiori informazioni al personale per il montaggio (prenderei il diametro dell'attuale spioncino per sicurezza).
[QUOTE=Predy;20506834]Si sostituisce lo spioncino togliendolo dalla sede e inserendo quello elettronico.
Quello che vai a togliere è un classico vetrino, quello che inserisci da fuori sembra sempre un vetrino ma in realtà è una microcamera grandangolare.
Questa trasmette in wifi, o prevalentemente via cavo, ad un dispositivo LCD dove comandi tutto e vedi la trasmissione, volendo integrandolo anche con Alexa Echo Show.
Per questo motivo le funzioni di registrazione ci sono, ma non si tratta di sistemi di videosorveglianza nativi.
Quelli su Amazon sono più o meno tutti buoni, non stiamo parlando di tecnologia avanzata. In ogni caso li vendono anche nei vari Obi, Bricofer e via dicendo, quindi fossi in te farei un salto li perché tendono ad essere in esposizione e facilmente visionabili in funzione. Inoltre puoi chiedere maggiori informazioni al personale per il montaggio (prenderei il diametro dell’attuale spioncino per sicurezza).[/QUOTE]
link del modello di cui stai parlando?
Io per il momento che siano a “spioncino” come da OP, ne ho trovati al MASSIMO che salvano su scheda SD.
Qualcosa con Wifi e che fuori sia incospicuo ancora devo trovarne.
Se avesse nativamente anche rtsp o comunque uno stream open potrebbe essere tipo il sacro graal.
Cmq seguo.
C'è il concreto rischio di ledere la privacy altrui.
Quelle Ring! hanno anche l'opzione con il motion detection:
https://it-it.ring.com/
[QUOTE=lance;20506855]link del modello di cui stai parlando?
Io per il momento che siano a “spioncino” come da OP, ne ho trovati al MASSIMO che salvano su scheda SD.
Qualcosa con Wifi e che fuori sia incospicuo ancora devo trovarne.
Se avesse nativamente anche rtsp o comunque uno stream open potrebbe essere tipo il sacro graal.[/QUOTE]
Quello che vuoi tu in questo caso è un dvr.
Perché come dicono altri, non è altro che una telecamera. Quindi per roba più profeScional c’è da installare la telecamera sopra la porta con relativa cablatura che passa dentro.
Poi con il dvr ti controlli casa pure se sei in America, ciò non toglie che la funzione e il piazzamento è quello dello spioncino.
[QUOTE=Derek Zoolander;20506875]Occhio che la registrazione non è sempre permessa, la normativa è abbastanza fumosa, prima di installarlo è meglio capire se si rientra nelle fattispecie previste dalla legge.
C’è il concreto rischio di ledere la privacy altrui.[/QUOTE]
Ne ho parlato proprio stamattina con un ufficiale della polizia locale per una questione in merito ad un mio sistema di sorveglianza.
E’ cambiata la normativa, bisogna fare una richiesta via pec tramite un modulo compilato e reperibile sul sito del governo.
Se la registrazione è “live”, quindi non và oltre le 48h, la pec è in tacito assenso e una volta mandata si può installare.
Se invece si supera quel tempo di salvataggio bisogna specificare e attendere esito positivo in risposta alla pec.
[QUOTE=Crius;20506881]Uno spioncino digitale e’ semplicemente una telecamera.
Quelle Ring! hanno anche l’opzione con il motion detection:
https://it-it.ring.com/[/QUOTE]
questi sono videocitofoni per villette private stile USA.
credo che il 3d starter voglia una cosa tipo questa
https://www.yalelock.it/it/yale/yale-italy-italiano/smart-living/spioncini-elettronici/
[QUOTE=Predy;20506834]Si sostituisce lo spioncino togliendolo dalla sede e inserendo quello elettronico.[/QUOTE]e sarebbe possibile aggiungere quello digitale e lasciare quello ottico? metti che non funziona uno poi non riesce a guardare fuori: ha senso montare due spioncini?
[QUOTE=lance;20506855]link del modello di cui stai parlando?
Io per il momento che siano a “spioncino” come da OP, ne ho trovati al MASSIMO che salvano su scheda SD.
Qualcosa con Wifi e che fuori sia incospicuo ancora devo trovarne.
Se avesse nativamente anche rtsp o comunque uno stream open potrebbe essere tipo il sacro graal.[/QUOTE]
e ditemi una cosa: per quei modelli che registrano a partire dal movimento, se l’inquilino di fronte apre/chiude la propria porta 20 volte al giorno non diventa seccante ed inutile registrare ogni volta una cosa senza alcun interesse?
la casa è sempre poco abitata (passano gran parte del tempo dai figli/nipoti): secondo voi, ha senso proporre una connettività (penso ad una SIM dati che costa meno di una terrestre) in una casa abitata solo poco tempo per vedere, alla fin fine, il vicino che entra ed esce durante la giornata?
[QUOTE=LiquidSnake;20506935]questi sono videocitofoni per villette private stile USA.
credo che il 3d starter voglia una cosa tipo questa
https://www.yalelock.it/it/yale/yale-italy-italiano/smart-living/spioncini-elettronici/[/QUOTE]
Qui (uk, 1h da londra) chiunque ha questi come campanelli/spioncini.
Ma tipo anche nelle case popolari tra un po’. Li metti alla porta e ciao. Non e’ che e’ roba di lusso o supertech eh, sono comunissimi. Magari semplicemente non in italia.
[QUOTE=ricettacolo;20507389]
la casa è sempre poco abitata (passano gran parte del tempo dai figli/nipoti): secondo voi, ha senso proporre una connettività (penso ad una SIM dati che costa meno di una terrestre) in una casa abitata solo poco tempo per vedere, alla fin fine, il vicino che entra ed esce durante la giornata?[/QUOTE]
A maggior ragione se la casa non e’ sempre abitata. E’ proprio uno dei casi d’uso riportati.
Ci aggiungi un modem 4g con un tot. di GB fissi al mese e ciao. Non so i prezzi in italia, qua GB illimitati stanno sui 20£/mo. Suppongo sara’ una roba simile in italia.
Suggerisco illimitati perche’ cosi quando ci va qualcuno non devi stare a pensare pure che ti finiscano i GB per guardarsi youtube
[QUOTE=Predy;20506931]
Ne ho parlato proprio stamattina con un ufficiale della polizia locale per una questione in merito ad un mio sistema di sorveglianza.
E’ cambiata la normativa, bisogna fare una richiesta via pec tramite un modulo compilato e reperibile sul sito del governo.
Se la registrazione è “live”, quindi non và oltre le 48h, la pec è in tacito assenso e una volta mandata si può installare.
Se invece si supera quel tempo di salvataggio bisogna specificare e attendere esito positivo in risposta alla pec.[/QUOTE]
Per riprendere la propria proprietà o la porta d’ingresso della propria abitazione?
Dettagli della normativa e del modulo a cui ti riferisci?
Istruzioni:
- https://www.instructables.com/Pi-Zero-Peep-Hole-Camera/
- https://www.reddit.com/r/raspberry_pi/comments/1vpzd0/piep_hole_camera/
Vai fuori da un ITIS, fermi qualche studente: Regalo 100 euro a chi riesce a costruirmi questo per primo.
[QUOTE=-gomezz-;20507805]Per riprendere la propria proprietà o la porta d’ingresso della propria abitazione?
Dettagli della normativa e del modulo a cui ti riferisci?[/QUOTE]
Sul sito del governo alla sezione del garante della privacy. Ma ancora non ho visto il modulo.
E comunque si, la gente si fa rodere il culo per nulla. Anche il postino che ti suona ha diritto a dire che ledi la sua privacy mentre preme il campanello.
A me hanno rotto il cazzo i vecchi panchinari che mi entravano in negozio, e i vigili sconsolati mi hanno confermato che segnalazioni del genere sono molteplici all’ordine del giorno.
[QUOTE=ricettacolo;20507389]e sarebbe possibile aggiungere quello digitale e lasciare quello ottico? metti che non funziona uno poi non riesce a guardare fuori: ha senso montare due spioncini?
[/QUOTE]
Puoi fare tutto se sei un fabbro e ti apri un secondo buco nella porta.
Il senso boh… dipende dalle tue esigenze.
[QUOTE=Predy;20507998]
Puoi fare tutto se sei un fabbro e ti apri un secondo buco nella porta.
Il senso boh… dipende dalle tue esigenze.[/QUOTE]
non saprei, avrebbe senso fare un secondo buco? in genere che si fa con questo tipo di dispositivi? non me ne intendo perciò chiedo
[QUOTE=cippo;20507833]SCusate non capisco il problema, non basta un Raspberry PI + https://www.alza.cz/raspberry-pi-camera-module-v2-d4256972.htm?kampan=adw1_komponenty_dsa_all_obecna_ostatni_c_9062907___529728380099_~123594401666~&gclid=Cj0KCQiAzMGNBhCyARIsANpUkzPMfgq-YyGYF2V-yw5OrJ69asuF92h8AbURRrBrH77VStgtbWE8n-UaAj-REALw_wcB e 1 riga di python qui dentro?
Istruzioni:
- https://www.instructables.com/Pi-Zero-Peep-Hole-Camera/
- https://www.reddit.com/r/raspberry_pi/comments/1vpzd0/piep_hole_camera/
Vai fuori da un ITIS, fermi qualche studente: Regalo 100 euro a chi riesce a costruirmi questo per primo.[/QUOTE]
si diciamo che non sia il massimo da vedere, una soluzione commerciale è piu che benvenuta
Come diceva qualcuno su, ti arrivano altrimenti 1000 notifiche di movimento (e non solo il vicino, anche una mosca o un ragno che si muove, visto che sono IR di notte) e quindi finisci dopo i primi 3 giorni a non controllare più.
E lo dico considerando che la mia telecamera è sul mio pianerottolo dove ci sono solo io, quindi l' unico passaggio diverso da me è l' impresa di pulizie.
Ho svoltato con le telecamere con motion analisys, con intrusion detection e barriera, cioè ti avvisano solo quando qualcuno supera una riga immaginaria.
Una come questa https://www.dahuasecurity.com/it/products/All-Products/Network-Cameras/Pro-Series/2-MP/IPC-HDBW5231E-ZE-HDMI lo fa, e almeno ti ritrovi a diminuire i falsi positivi, e magari intervenire prima. Devi solo portarci un cavo di rete e l' elettricità (o in alternativa, un cavo di rete connesso a uno switch poe, che ti consiglio caldamente.
nota che comunque in qualche modo la corrente ci deve arrivare, quindi...
[QUOTE=Billy;20509841]
Come diceva qualcuno su, ti arrivano altrimenti 1000 notifiche di movimento (e non solo il vicino, anche una mosca o un ragno che si muove, visto che sono IR di notte) e quindi finisci dopo i primi 3 giorni a non controllare più.[/QUOTE]
è proprio questo il punto: i falsi positivi: il vicino, le pulizie, il cambio luce… Ma anche se non registra in loop su sd dovrà pur inviare lo stream o i file da qualche parte. E quindi devi prevedere un minimo di connettività (6-7 euro mese) più un router e per far funzionare tutto devi tenere acceso il contatore anche per lunghi periodi in cui non ci sarà nessun abitante.
La camera che hai postato già è molto di più di quanto chiesto da me, per costi e gestione.
E poi pensavo: se pure entrano i ladri una cosa che fanno è sicuramente quella di staccare via il dispositivo che fa funzionare lo spioncino
[QUOTE=lance;20509414]si diciamo che non sia il massimo da vedere, una soluzione commerciale è piu che benvenuta
[/QUOTE]
ahah ero sicuro qualcuno l’avesse fatto. Kudo che l hai trovato
