dai smettiamola con questa storia di dropbox e file in chiaro. I files su dropbox NON sono in chiaro. Sono criptati. Se poi il metodo di criptazione (si dice così?) non piace od è meno sicuro degli altri, è un altro paio di maniche.
rispondendo al thread starter: generalmente tutti offrono una sicurezza decente. Wuala sembra il più interessante perché avvia il processo di crittografia in locale. Però è comunque tutto associato al tuo account. Skydrive non lo conosco. Se, però, i tuoi documenti e dati hanno un valore molto alto (non per forza economico) è meglio se esegui un processo di crittografia in locale, come ti hanno già consigliato. In questo caso assicurati di usare delle passphrases abbastanza robuste in termini di entropia (ergo, più caratteri hai, meglio è). Se devi crittografare in locale, puoi farlo mettendo tutti i file in un archivio con winrar, 7zip, etc ed abilitando la crittografia. Oppure, roba più da nerd, sigillando tutto con chiavi GPG... ma credo che sia una cosa assurda se non sei una spia industriale
Non che io sappia. Truecrypt ti crea un grosso file criptato che all'interno ha i vari file. Se metti il file criptato sotto dropbox, basta cambiare una virgola in un singolo file che potenzialmente devi ricaricare tutto il file criptato.
encfs invece cripta i file singolarmente per cui se lavoro su un file dropbox sincronizza solo quello.