The jury met with more than 70 leading stakeholders and organisations in the region and agreed that the exceptional food, the variety and quality of local products, the farm to fork way of life, culture, arts, crafts and hospitality made Sicily’s application exceptional.
On this basis, they recommended the region for the title to the IGCAT Board, that officially approved Sicily to be awarded European Region of Gastronomy 2025.
Sicily was officially awarded the title of European Region of Gastronomy 2025 by IGCAT on 15 December 2023
cosa non capisco? stanno avanti 2 anni coi premi? macchina del tempo?
Son stato in Sicilia una sola volta, facendomi una settimana a Stromboli tralaltro, che e’ un’isoletta.
E’ stato il posto dove ho mangiato meglio in vita mia, qualsiasi cosa io abbia preso, da arancine a dolciame a quello che vi pare rasentava la perfezione.
Mangiai perfino una pizza che, da napoletano, non aveva niente di invidiare alle migliori che all’epoca potevi trovare a Napoli stessa.
Anche io non capisco perchè usano una datazione futura ma posso supporre che la spiegazione risieda in questo testo:
IGCAT aims to empower local communities by raising awareness of the importance of protecting and promoting distinct regional food, culture, arts and natural assets as part of sustainable and balanced tourism and development strategies. This is essential to safeguarding our planet, health, wellness and local economies.
Penso che sta cosa darà un boost non indifferente al futuro di questa regione che già in questi ultimi anni sta raccogliendo risultati di assoluta eccellenza.
E pronti via guarda un po chi è gia salito sul carretto
Se tutto fila liscio e fanno pure il ponte tra 10 anni qui diventa un delirio.
Mi sono emozionato comunque a leggere questa notizia, ma non so se potete comprendere. È tutto un vissuto in mezzo a tanto schifo e vedere un po di luce mi ha commosso. Leggere di tanti giovani che si dedicano a queste attività enogastronomiche in questa terra difficile è emozionante ai miei occhi.
Mi è piaciuta una frase :
“Quando qui diciamo che una cosa è bella significa che è buona”
E ribadisco: premio inutile, serve solo a vantarsi di fronte ai turisti, non ha nessuna importanza. Ti iscrivi, prepari il dossier, paghi un po’ di soldi, dai delle vacenze spesate alla giuria, e ti danno la coccarda.
Da siciliano mi sono rotto il cazzo di vedere questa terra sempre e solo premiata per 'sto cazzo di cibo. Non c’è un cazzo di cui vantarsi, quando poi hai università inesistenti, trasporti vomitevoli, lavoro misero e una mentalità in cui spesso si radica l’atteggiamento mafioso. Sai che cazz c’è da vantarsi se si mangia bene.
veramente tu da cittaddino per bene che si sbatte magari a far crescere un ambiente martoriato sei contento se ti dicono che “cazzo che buono l’arancino??” Sempre e solo di quello si parla, ormai l’orgoglio si è trasformato quasi in superbia e strafottenza, l’unico argomento di discussione con un siciliano sta diventando quello e “grazie” al “minchia” di Salvini il ponte. Ponte e arancini che futuro triste vedo per la mia terra natia.