poi le a-move unit anche con il ciclone, a discapito del carro che ormai è da cestinare
[QUOTE=kat;18565419]A me pare abbiano voluto creare un gioco prima di tutto più frenetico, dove negli scontri la micro è diventata più intensa, ci sono molti più modi per ribaltare le partite e le abilità attivabili sempre più importanti.
Hots mi pareva più strategico e riflessivo, lotv mi pare strizzi l’occhio più ai moba.
Sono mie impressioni, possono tranquillamente essere sbagliatissime [/QUOTE]Se tu parli di casual player si intende giocatori che giocano online tanto per fare e non in maniera continuativa o cmq sia non si prefissano un obbiettivo competitivo.
Detto ciò per questa tipologia di giocatore SC2 è sempre stato di per se frenetico ed ora lo è ancora di più ergo non avendo il casual player un’abilità manuale necessaria per arrivare a certi livelli, l’attuale velocità di gioco gli impedisce ancora di più di arrivare a certi rank.
Non dimentichiamoci che SC2 come era BW, è un gioco totalmente skilled oriented ergo chi aveva problemi prima ne ha il doppio adesso.
Quando affermi giustamente:
citi elementi che possono essere gestiti e padroneggiati al meglio solamente da giocatori esperti che lo erano già prima.
Un giocatore che prima di lotv non riusciva ad andare oltre la gold nell’1vs1 puoi star tranquillo che non ce la farà neanche adesso, proprio perchè diminuendo la tempistica della produzione delle unità è aumentata l’attenzione richiesta nella macro e nel ground control e di conseguenza avendo un maggiore accesso alle unità in quantitativi elevati, gli scontri diventano ancora più cruenti e frenetici ergo la micro necessita di un maggiore controllo.
Quindi abbiamo degli elementi che hanno peggiorato la situazione dei casual player che magari sperano di fare qualcosa in più a livello di rank.
[QUOTE] Il cyclone non l’ho capito sinceramente, lo state usando?
[/QUOTE]
Io gioco mono terran dall’inizio di SC2 e posso dirti al momento che non riesco fisicamente a trovargli una collocazione dato che non ne ho proprio il tempo materiale visto che dopo poco gli avversari ti arrivano con il mondo addosso quindi per la maggiore sto continuando con massa bio, qualche tank, mine. Grazie alla velocità di produzione ancora tengo botta senza dover usare le nuove unità.
Sto usando abbastanza il Liberator che è veramente il top per fare un ambush dietro ai minerali ed un paio di volte l’ho usato per aiutarmi nella difesa.
Sto provando anche i drop con il siege tank ed è veramente efficace.
Sinceramente anche io sto vedendo il cyclone come un’unità per cui se ne può fare a meno almeno per ora.
Al contrario vedo che ad esempio molti zerg stanno usando ravager e lurker a iosa ed i protoss che ho incontrato mai visto usare le adept e qualcuno i disruptor.
Il cyclone l'han veramente studiato male, è troppo costoso per l'harras (dove la sua mobilità sarebbe ottima) e non va bene nemmeno per essere massato visto che ci sono unità migliori rapporto costo/efficenza.
Il liberator imho oltre agli ambush è utile anche contro i mass-air visto che il danno è aoe quando non è in "siege".
Gli zerg imho son la razza che più ha beneficiato di lotv, le unità introdotte son azzeccate

Già dal video introduttivo che ne spiegava l'utilizzo, vederlo killare l'ultralisk è utopistico applicato alla frenesia del gioco. Ce lo vedi un giocatore che si fa killare 2 ultralisk da 3 cyclone? Significherebbe averle mandata in attacco a caso e nessuno manda le ultra in giro senza controllarle.
Forse non è un caso che il video illustrativo più stupido e nosense è proprio quello del cyclone.
Come hai detto tu è realmente troppo costoso e credo che un aggiustativa gli verrà data. Guardando un pò in giro la maggior parte dei commenti ne lamentano questi difetti.
Concordo che gli Z hanno ricevuto un bel boost. Unità efficaci e facili da usare.
Teoricamente l'adepta è versatilissima ma richiede un certo controllo per utilizzarla al meglio.
Dico la verità, dopo sc sono passato a wc3 (+tft) e ho abbastanza tralasciato bw prima di tornare a giocare con sc2 e quindi non ho piena competenza nel confronto.
Oltre a tutto quello che è già stato detto volevo solo aggiungere che personalmente credo sia difficile fare un confronto tra ieri ed oggi, c'è stata un evoluzione negli rts che rende diversi gli approcci sia a livello di causal sia a livello di pro game tra quello che era bw e quello che è diventato hots anche nell'ottica dell'evoluzione dello spettacolo (twitch in primis).
Sono cambiate troppe cose su troppi aspetti per poter effettivamente dire "ora è meglio" o "ora è peggio". Inoltre oggi c'è una stratificazione maggiore, anche solo la differenziazione tra causal e pro non è più sufficente, bronze/gold/silver/platinum/diamond/master/granmaster hanno tra loro differenze più o meno significative.
Se con bw è stato possibile raggiungere "la perfezione" il gaming dei giorni nostri non potrebbe mai permetterlo, per via dello spettacolo, della community, ma anche a livello commerciale per la stessa blizzard, sarebbe, per assurdo, controproducente.
[QUOTE=kat;18565753]Perchè il tank da cestinare? Come demassificante che alternative ci sono a parte le mine? Il cyclone non l’ho capito sinceramente, lo state usando?[/QUOTE]
perché tipo ogni cosa countera il tank adesso
mi piace il liberator delle nuove aggiunte il ciclone non tanto, era meglio il goliath sicneramente…

Non esiste più il game con meccaniche turtle 1/2 base, chi gioca così viene eliminato nel giro di 7/8 minuti
Mi piace infinitamente piu di hots ma son scarso come la merda dopo 3 anni di inattivita e non ci capisco una fava xD
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=InFe(ral);18572903]A guardare gli streaming dei master su twitch mi rendo conto che le cose stanno o sono già cambiate pesantemente rispetto ad hots, la velocità è aumentata spaventosamente.
Non esiste più il game con meccaniche turtle 1/2 base, chi gioca così viene eliminato nel giro di 7/8 minuti[/QUOTE]Non è che la velocità è aumentata, è diventato un vero e proprio delirio.
A volte sembra di rivedere i match di brood war quando la macro e la micro erano a livelli vertiginosi.
Chi sta più soffrendo adesso sono quelli che fino ad ora erano abituati a giocare con 3 o 4 strutture di produzione e ad expare con relativa calma.
Ora devi prima di tutto macrare come un pazzo e se non expi e produci unità sei un morto che cammina.
E’ per questo che sin dall’inizio ho affermato (ed avevo ovviamente ragione) che questa exp ha creato un muro insormontabile per il casual player che vuole giocare online e che magari pensa di potersi coltivare il suo orticello tranquillamente. Fermo restando che se si è cosciente della situazione ci si può divertire anche venendo arato brutalmente.
Ora SC2 per quanto concerne l’online in ladder è diventato un gioco elitario.
A me fondamentalmente va bene così, per me ogni match è sangue e rabbia come lo era su sc/bw.
[QUOTE=Amon;18574561]Non è che la velocità è aumentata, è diventato un vero e proprio delirio.
A volte sembra di rivedere i match di brood war quando la macro e la micro erano a livelli vertiginosi.
Chi sta più soffrendo adesso sono quelli che fino ad ora erano abituati a giocare con 3 o 4 strutture di produzione e ad expare con relativa calma.
Ora devi prima di tutto macrare come un pazzo e se non expi e produci unità sei un morto che cammina.
E’ per questo che sin dall’inizio ho affermato (ed avevo ovviamente ragione) che questa exp ha creato un muro insormontabile per il casual player che vuole giocare online e che magari pensa di potersi coltivare il suo orticello tranquillamente. Fermo restando che se si è cosciente della situazione ci si può divertire anche venendo arato brutalmente.
Ora SC2 per quanto concerne l’online in ladder è diventato un gioco elitario.
A me fondamentalmente va bene così, per me ogni match è sangue e rabbia come lo era su sc/bw.[/QUOTE]
C’è da dire che per i casualoni hanno introdotto modalità che si preannunciavano carine e più easy (missioni coop e modalità arconte)
Io sto ancora giocando ad hots perchè se prendo lotv son finito lavorativamente parlando, quando si calmerà mi butto su lotv con campagna+multi
[QUOTE=Amon;18575474]Non sottovalutare la modalità arconte, serve un team veramente affiatato.[/QUOTE]
Sicuramente, ma è anche più “divertente” giocare in party e più facile per un neofito apprendere meccaniche se c’è un amico che lo indirizza


[QUOTE=LaMerBoY;18568945]StarCraft: Brood War e’ sempre stato basato sulle mappe e aperture *chess style.
Quello che il giocatore comune non puo’ vedere, il giocatore esperto puo’.
Giocare mech, bio sono tutti concetti che appartengono ad aperture ben definite e le sue varianti, ma non ne stabiliscono il gameplay vero. Le vostre sono ‘‘generalizzazioni’’ e tali vanno ignorate.[/QUOTE]
un apertura di mech ne defnisce il gameplay su BW, visto che, il tvp per esempio, si basava esclusivamente sul gioco di posizione
se in un gioco mi basta aprire di stalker per segare il nemico è un gioco mediocre, soprattutto se lo è l’esecuzione stessa…
che poi anche sc2 è basato su mappe e aperture, sembra una generalizzazione, non mi dice niente, funziona cosi su tutti gli strategici, le aperture sono la base da approfondire per poter avere un quadro generale del gameplay
l’esecuzione dell’apertura definisce il gampelay vero è proprio se è questo che vuoi dire…ma la profindità di esso è definita non solo da quello, ma da quanto strategico è il gameplay, visto che alla fine stiamo parlando di strategici
starcraft 2 è più tattico che strategico, non ha quel gioco di posizione di BW dove potevi barricarti con difese inespugnabili(terran con mine e tank e zerg con dark swarm), starcraft 2 non è epico è solo frenetico, ma essere frenetico non lo rende simile a BW
in starcraft 2 continuo a vedere quella cosa noiosa delle due balls che si riuniscono al centro e se le danno, la più grossa e controllata meglio vince…mi basta vedere un tvp random di BW per osservare molto di più
per farvi capire di cosa parlo, prendo un esempio su BW con zerg(anche se io sono T )
uno zerg può holdare 10 espansioni impegnando una quantità di psi ridicola grazie allo sciame oscuro con il defiler(vs t), e tenendo testa anche a più di 100 psi terran in ognuna di quelle espansioni mentre attacca con il suo main ad una delle espansioni nemiche
lo stesso può fare il terran con mine, supply depot e tank(sia vs p che z), il protoss può farlo con reaver e storm…ecco questo non lo troverete in nessun altro gioco, anche in supcom dove le difese sono forti, devi impegnare la stessa quantità di risorse del nemico o di poco inferiore in ogni punto da difendere
in starcraft 2 per holdare un attacco nemico devi avere lo stesso psi(o quasi insomma) nel punto dove lui attacca, compromettendo il tuo attacco, questo perché non c’è quasi nessuna unità/abilità che vale molto più di quello che costa, il ratio è invariato sul 1:1 costo/potenza, ed è per questo che si assiste sempre alla noiosa ballwars a centro mappa
è proprio questo che BW ha in più di qualsiasi altro gioco ed è la parte che adoro maggiormente, su BW puoi creare caposaldi inespugnabili mentre apri l’ano al nemico con tutto il resto… ed è una fottuta figata
[QUOTE=LaMerBoY;18661838]Quello che hai scritto non sono solo generalizzazioni. Ma anche cazzate.
Fatti un esame di coscienza. Ma in TOP Master ci sei arrivato almeno?
‘‘UN REQUISITO MINIMO’’ prima di scrivere certi orrori. GET REAL.[/QUOTE]
se va bhe ciao, quel post li non ammette replica che non sia errata
eh si ci sono arrivato quindi potevi anche risparmiartela
che poi arrivare in master su sc2 conta un cazzo rispetto arrivare B su BW, arrivare B su BW(solo contro koreani eh) e come arrivare TOP 10(su sc2 corrisponderebbe ad almeno top 200 GM) in qualsiasi altro strategico
la differenza è che io ho giocato ad entrambi pesantemente, tu non tanto il primo direi, altrimenti non avresti neanche replicato…