Di produzione sky cinema è una serie tv tutta italiana composta da 13 episodi da 50 minuti ciascuna; diabolik sarà interpretato da Lorenzo Bennati, un campione di nuoto italiano, e come consulente è stato ingaggiato Mario Gomboli personaggio molto vicino alle sorelle Giussani secondo quando detto dovrebbero attenersi fedelmente alle storie degli albi http://www.diabolik.it/rifugio_gomboligiussani.asp Le riprese sono cominciate quest'anno per i 50 anni di diabolik e si pensa che finiranno nel 2014 molti dettagli come location, cast completo ecc. non sono venuti alla luce. Che ne pensate? Diabolik è stato parte dell'infanzia dei nostri genitori e forse saremo sempre meno ad averlo letto, io sono abbastanza curioso anche se la produzione italiana e la scelta di ingaggiare un attore non professionista mi preoccupano un po.
nb. pare che il costume da solo sia costato il 10% del budget totale, anche se non è dato sapere quanto sia il budget
invece a me è piaciuto, lascia intendere una qualità alla romanzo criminale, poi tocca vedere come verrà sviluppato...fosse bello anche solo la meta di RC me lo vedrei molto volentieri
Il trailer non mi ispira, ho paura che sia un giocattolone con una bella fotografia e begli effetti alla Mission Impossible, che però potrebbe stancare presto.
Un'occhiata gliela darò, credo.
La qualità di alcuni effetti speciali poi mi dà la sensazione di web serie fatta molto bene, non di telefilm coi controcazzi
Io pensavo che finisse con un "Un diamante è per sempre"
cmq quello è un vero teaser trailer. Ovvero serve esclusivamente per vender un prodotto che ancora non esiste dato che la serie non ha ancora ne regista ne cast.
Lorenzo Bennati è stato ingaggiato solo per il teaser dato che serviva una certa prestanza fisica, ma Diabolik non ha ancora un volto preciso sotto la maschera
Fra l'altro a inizio 2013 uscirà anche una testata parallela a diabolik in edicola, DK, in formato ammerigano e che fungerà da reboot.
Secondo me può funzionare. Diabolik, unico superstite dei fumetti neri degli anni '60, gode ancora di molta popolarità e il personaggio, nonostante sia stato molto smussato negli anni, è ancora molto affascinante.
Guarda stavo per darti torto ma quando è arrivato al pezzo di lui che passa la mano sulla bacheca dei gioielli con la collana in bella vista, sembrava effettivamente una pubblicità della De Beers
Comunque sembra ben fatto sebbene traspaia in quelle quattro scene in cui ci sono dei primi piani, tipo il tizio con il coltello alla gola o la fatalona che gli passa la bustina sul tavolo, quella plasitocosità recitativa di certe fiction pompate Italiane che cercano di fare (male) il verso alle produzioni U.S.A.
Speriamo sia comunque un buon prodotto. Diabolik come fumetto ne sa a pacchi