Tu ridi ma perchè non è così? E’ una settimana che sembra di stare a Rio, è stata un’atmosfera che non avevamo mai vissuto prima e che non credo sia lontanamente ripetibile in qualsiasi altro posto
Alla fine tutta la città ne sta guadagnando e oggi, dopo la partita, non ce n’era uno che si lamentava.
Sono sincero, mi dispiace solo per tutti quei ragazzi che si sono sobbarcati viaggi di centinaia e centinaia di km e non hanno potuto festeggiare, e domani devono pure ritornarsene. Ecco, loro lo avrebbero meritato di festeggiare stasera. Ma tanto molti andranno pure a Udine, chissà magari…
E comunque pito’, non ci prendiamo per il culo. Per strada c’e’ l’inferno, stanno festeggiando tutti lo stesso
è una battuta ma mi hai fatto scoprire sta cosa quindi condivido
La competizione, vinta dal Bologna nella finalissima nazionale contro l’Alba Roma, fu infatti caratterizzata da una battaglia sportiva, politica e giudiziaria avvenuta durante la finale di Lega Nord (la sezione del campionato riservata alle squadre dell’Italia settentrionale) fra i bolognesi e i campioni in carica del Genoa; tale sfida, durata per cinque partite svoltesi nell’arco di undici settimane, venne segnata da querelle arbitrali, scontri istituzionali e financo atti di violenza (questi ultimi ispiratori del nome con cui lo scudetto è popolarmente conosciuto)