[Serie A - XXXI giornata] Praticamente la giornata degli scontri diretti per ogni posizione della classifica

niente, ancora altre partite inutili prima del sorpasso finale di quelli che giocano ogni 7 giorni

andata bene dai

-3 vittorie alla champion e siamo li a cacare il cazzo all’inda :sisi:

crodino t’e’ andata bene tutto sommato…il primo tempo ne potevamo mettere 3 ma neres a sx non e’ proprio arte sua

tutto invariato con 1 partita in meno, inzaghi obiettivamente ha perso un’occasione d’oro per allungare e intascarsi lo scudetto, bologna - napoli equilibrata con il bologna meglio nel secondo tempo

5 Likes

Inter campione con sei vittorie e un pareggio. Deve giocare contro Bologna, Roma e Lazio.

Quota Champions scende a 70 rotfl.

Sai bene che non faremo mai quel filotto :asd:

In realtà le uniche difficili sono le romane e Bologna. Le altre sono tutte fattibili. Bisogna vedere quanto peserà la Champions più il derby di coppa Italia.

Certo se inzaghi avesse scelto di uscire da tutto come conte non ci sarebbe stata storia.

il calendario del napoli è di gran lunga più facile di quello dell’inter però

1 empoli :asd:
2 monza :rotfl:
3 torino
4 lecce del maestro gianpaolo
5 genoa
6 parma
7 cagliari

se non si squagliano come neve al sole il filotto lo fa Conte, questa col bologna era l’ultima veramente difficile

esattamente

@Phyton, @Marcos_los_stranzos e @sephi999 possono anche mettere quella buona in frigo :sisi:

Questo thread sta diventando la fiera del maniavantismo

1 Like

Tra Inter e Napoli mi sparo in ogni caso :asd:

Che succede se arrivano a pari punti?

1 Like

Danno lo scudetto alla terza, che per una serie di calcoli particolari sarà l’Inter come tradizione

1 Like

non solo sono piu facili ma soprattutto le ultime tre saranno contro squadre in ciabatte perché Genoa e Cagliari sono praticamente salve e tra 4 giornate lo saranno matematicamente, il Parma quasi.

Colleghi napoletani: avrei firmato per il pareggio col Bologna :sisone:

1 Like

Eh? Il Parma è a 3 punti dalla retrocessione ed ha un calendario infernale da questo momento in poi, alla prossima va a Firenze, poi ha la Juve in casa, poi Lazio-Parma, poi il Como in casa, poi lo scontro salvezza ad Empoli e per chiudere Napoli in casa ed Atalanta fuori. :rotflfast:

E’ un miracolo se si salva, con 'ste squadre da affrontare se nelle ultime 7 partite fa più di 6 punti ha fatto già un mezzo capolavoro. Dipenderà quasi tutto dallo scontro diretto con l’Empoli.

Delle squadre di vertice, l’unica che può davvero fare a livello di calendario un filotto da 21 punti su 7 partite rimaste è il Napoli che ha il calendario più easy di tutte.

E intanto alla prossima c’è il derby romano ed Atalanta-Bologna, se la Juve (che gioca contro il Lecce in casa) non riesce ad approfittare di una giornata del genere può dire addio alla qualificazione Champions’ perchè se non batti il Lecce in Champions’ non ci devi andare santa barbara dammi la forza.

La Juve nelle prossime 3 gare deve fare 9 punti, fine della questione, abbiamo 3 gare più che abbordabili mentre le altre hanno un calendario difficile e scontri diretti, è quello il momento dove prendere un margine di vantaggio con almeno un paio di squadre tra Bologna, Lazio, atalanta e Roma

1 Like

dovevano essere tutte facili ed il bologna e’ diventato monstre…non fatico a credere che non saranno facili manco per il cazzo nemmeno con i retrocessi in pantofole (salernitana, verona ecc ecc docet)
a me va bene cosi’, sono 2 mesi che facciamo un po cacare…e’ evidente che abbiamo mollato e contro le grandi ce l’abbiamo fatta unicamente perche’ erano grandi ed in qualche modo si e’ dato qualcosa in piu’

se l’inter ha voglia di suicidarsi saremo ben lieti.
ma mi va benissimo sta stagione cosi’ come e’ andata. testa a fare la squadra buona l’anno prossimo piu’ che allo scudetto sinceramente

Il napoli nel secondo tempo ieri sembrava il Monza di Palladino l anno scorso, una roba indegna dai. Due punti persi, peccato

2 Likes

come sempre bellavista solcial club mette su carta i miei pensieri

• Se qualcuno questa sera avesse visto la partita senza conoscere la classifica avrebbe pensato che fosse il Bologna la squadra in lotta per lo scudetto. Solo applausi, davvero, per i felsinei: squadra che onora il gioco del calcio cancellando con l’organizzazione e con l’ambizione il gap con formazioni più forti sulla carta, facendo apparire nella ripresa la seconda forza del campionato una banda di ciabattari in apnea.

• Il Napoli, da parte sua, si consola tenendosi un punticino che mantiene invariate le distanze dall’Inter in vista di turni più favorevoli. La serata del Dall’Ara non è un’occasione sprecata perché il Bologna in questo momento è una squadra migliore e se si fosse giocato per altri dieci minuti il Napoli avrebbe perso la partita. Certo, se si vuole approfittare di auspicabili passi falsi dell’Inter bisognerà fare qualcosa di più. Proporre un calcio diverso (o riproporre quello di qualche mese fa) è improbabile a questo punto della stagione, ma per lo meno si può provare a giocare per novanta minuti e non per quarantacinque. Il secondo tempo di Bologna, al pari di quello contro il Milan sei giorni fa, è inaccettabile per una squadra che voglia non dico vincere lo scudetto, ma anche solo frequentare le zone alte della classifica.

• Le note positive finiscono nell’intervallo, ma vanno comunque menzionate: la partita intelligente di Lukaku, Anguissa che non lo fermi manco con un cecchino appostato sulla torre del Dall’Ara, le ripartenza folgoranti. Forse con due ali più in palla di Neres e Politano il Napoli avrebbe potuto raddoppiare nel primo tempo e proteggere con più tranquillità il vantaggio, e forse ruotare di più gli esterni potrebbe regalare un po’ di imprevedibilità in più.

• Tuttavia, l’aspetto sul quale Conte deve lavorare con più urgenza è la gestione del pallone quando la squadra è sotto pressione. Certo, il Napoli stasera ha pagato anche l’assenza di Buongiorno, che ti permette di tenere la linea difensiva una decina di metri più avanti, ma ho l’impressione che occorra lavorare ancora tanto sugli automatismi e sulla mentalità di una squadra che per la necessità di proteggere la porta sembra alle volte dimenticarsi del pallone, che pure si suppone sia materia prima di questo gioco.

il profeta ad inizio campionato ha sentenziato che il parma sarebbe stata la squadra rivelazione, è matematicamente spacciata, al netto del calendario

5 Likes

il bologna attualmente è la squadra più in forma della serie A, è normale che fosse una partita ad alto coefficiente di difficoltà, o pensavi di andare a bologna a vincere passeggiando? :asd: