[Serie A - XXI giornata] Agli Interisti i tortellini Bolognesi infrasettimanali sono proprio pesanti da digerire

E’ una tipica situazione di domanda e offerta in un mercato che possiamo considerare monopolico (è una perfect competition in fase di assegnazione offerta, poi diventa di monopolio una volta aggiudicateselo).
Inizialmente, e a differenza di una situazione a regime in ambito monopolico, Dazn punta più a massimizzare i ricavi che non i profitti. Questo per farsi conoscere, per combattere la pirateria, per accreditarsi in Lega, etc… Avendo una funzione di costo abbastanza costante, scaglionandoci dentro pure i costi dell’aggiudicazione dell’appalto è una funzione molto poco dipendente dalla quantità Q degli abbonamenti, la funzione dei ricavi ha il massimo con dei prezzi piuttosto bassi. Più basso è il prezzo più si abbonano e più guadagni.
Evidentemente o hanno interpolato male la curva di domanda, oppure stanno tirando un po’ il freno a mano, spostandosi dal punto di massimazione dei ricavi al punto di massimazione dei profitti

Tipo tu che offri le tue minchiate e io che ti domando di smetterla?

4 Likes

A me ha proposto ora 24 euro per 3 mesi mentre stavo facendo la disdetta.

Come si abbozza una funzione di domanda: (supposta retta)

Supposizioni:

  • 60M di italiani
  • divisi in nuclei medi da 4, 60/4=15M di nuclei
  • supponiamo che il calcio interessi ad 1 nucleo su 6: 2.5M di nuclei utenti
  • stipendio medio a nucleo 1700€ (i.e. ipotizziamo che anche i nuclei più “malati” non spendano più di 1700€ pure volendo)

Il punto A del grafico = 2.5 milioni
Il punto A/B del grafico = 1700

Interpolando un’apporossimata ma buona funzione di domanda per il calcio italiano potrebbe essere:
Q=(2.5)*10^6-1700 *P
dove P è il prezzo imposto e Q il numero di abbonati

i.e. il buon approssimamento è tanto più aderente alla realtà quanto più siamo distante dai due estremi.
Ad esempio per un prezzo di 9.9€ ci si aspetterebbero 2483170 abbonamenti. Circa 2 milioni, cifra che mi sembra attinente con la realtà degli abbonati DAZN.
Modellino check :love:

Errata corrige:

il modellino per la retta è:
Q=A-BP
A=2.5
10^6
A/B=1700
ergo B=1470 (circa)

ergo il modellino è:
Q=(2.5)*10^6-1470 *P

E quindi per 9.9€ mi aspetto 2485447 abbonati
Stiamo là appunto

2 Likes

Si può poi supporre una funzione dei costi per DAZN
Ipotizziamo che siano quasi tutti costi fissi, cioè la funzione dei costi per DAZN sia:

C=F
con F=59 milioni di euro al mese (i 700 anni spalmati sul mensile)

I profitti sarebbero
G=(A-B* P)*P-F

massimizzando per il prezzo:
dG/dP=0
A-2BP=0

che ti dà come prezzo atteso di DAZN
P=2*B/A=0.001176€ al mese

ahhhh, perciò non mi trovavo :approved:

2 Likes

Supponiamo che mia nonna abbia le ruote e le ali invece di pagare l’aereo posso usare lei come un cessna

Meno male che si vede che sei uno spostato e nessuno si fiderà mai di te, ci sta gente che fa robe uguali ma purtroppo ha anche carisma e poi ci troviamo con la scuola di chicago e la curva di Laffer

2 Likes

1 millesimo di euro al mese come abbonamento ottimale per DAZN può far ridere, lo ammetto :asd:
L’apparente assurdità deriva dal fatto che abbiamo considerato come funzione dei costi solo i costi fissi. Un minino di costi variabili ovviamente ci devono stare, anche se comunque i costi fissi sono quelli più incidenti

Diciamo che questo modellino di base dimostra come chiaramente DAZN potrebbe percorrere una politica di costi bassi e popolare e paradossalmente ci andrebbe a guadagnare di più

Sto commento politicizzato dimostra invece perché certi movimenti di sinistra prendono lo zero virgola quando parlano di aria fritta :asd: e poi ci consegnano inesorabilmente il paese ai vari Trump di turno.
Quello che ho proposto è una normale nozionismo di microeconomia, e nonostante io abbia una scarsissima considerazione degli economisti (specie quelli che considerino l’economia come una scienza esatta) e ancora una più scarsa considerazione per i neoliberisti di Friedmann, Chicago, Rand e compagnia bella, il modellino da me proposto è universalmente accettato come valido e neutrale e nulla ha a che fare con modellini molto più politici e ideologici come la curva di Laffer.
Puoi pure riesumare Karl Marx e chiederglielo se vuoi, e mi darà ragione :asd:

Tra l’altro, se analizzi il mio risultato (per quanto paradossale e assurdo possa essere) ti dovrebbe pure far accendere il gene del comunismo, perché proprio grazie alle ipotesi che ho ipotizzato e sul quale hai riso, ti ho dimostrato come una politica popolare dei prezzi sarebbe la soluzione migliore per tutti

Oltre ad essere più marxista di te (ogni volta che propongo modellini matematici per il calcio e altre cose, faccio UN ATTO MARXISTA), finisce pure che sono più di sinistra di te :asd:

1 Like

ROTTO OLIVERIA!!!
domani anche gli ju**rdini vedranno i favolosi 15 minuti di gioco che ha nelle gambe SPINAZZOLA!!11!!! :asdsad:

non immagino con quale sbadataggine tu possa osare di interrompere il magnifico con queste porcherie

5 Likes

rispondo solo a questo perché hai rotto il cazzo

non è nozionismo di niente perché sei un ignorante completo.

Ogni singola ipotesi da cui parte quello che spacci per un ragionamento è o fattualmente sbagliata o talmente fantasiosa e inventata di sana pianta da essere inverificabile, ogni singola cosa che hai scritto tra le ipotesi lo è, dalla popolazione italiana al numero medio di componenti di un nucleo familiare al numero totale di nuclei familiari nel paese allo stopendio medio per nucleo familiare al costo che deve sostenere un provider per fornire un servizio, ogni singola cosa è una boiata da ignoranti sul tema, che sia un tema di banale sociologia o che sia il tema di quanto costi fornire un servizio tramite rete internet, non sai un cazzo, non capisci un cazzo e non conosci un cazzo, stop.
La cosa allucinante è che bastavano 3 minuti sul sito di istat per scrivere almeno dei dati non del tutto errati per poi farci fittare il tu grafico di boiate a caso, se vuoi fare il wololo della statistica almeno fai finta di fare la raccolta dati

il resto è un totale delirio incommentabile.

il prezzo del servizio di DAZN è troppo alto ma non è un demente che disegna dei grafici per poi fittarci i dati inventandosi ipotesi non realistiche che cambierà le cose, sei letteralmente il tipo di persona che chiunque nella vita abbia da lavorare con la statistica seriamente vorrebbe menare, quelli che si inventano i dati per sostenere una tesi e che non sanno interpretare un grafico, se entri 5 minuti a parlare in un aula a caso del politecnico almeno due docenti rischiano di finire in galera per violenza privata, dio bono se mi triggerano quelli che si inventano la statistica per giustificare tesi cretine basate sul pensiero che hanno avuto mentre cagavano.

1 Like

E speriamo che saranno i 15 minuti migliori della sua vita.

Hai visto l’arrivo della juve al parker’s? :asd:

comunque per non perdere contro la juve basta mettere il pullman e conte il pullman negli scontri diretti lo mette sempre quindi cambia relativamente poco, poi vediamo se motta si fa uccellare e prende il fico in contropiede

Ma io firmerei col sangue per un pari, va benissimo tutti in difesa. Noi ora non dobbiamo perdere fiducia e arrivare dopo la partita con l’Inter a 3/4 punti (avanti o dietro in classifica è uguale) e poi questo scudetto lo dobbiamo vincere noi e il dio nostro :asd:

1 Like

Ti informo dell’esistenza di questa cosa qui:

E chiudo aprioristicamente la polemica tra me e il sottoscritto (cit.) raccontando questo aneddoto:
una volta un grande statistico che ho conosciuto, quindi non io né te, uno che di numeri e soprattutto di insegnamento universitario se ne intendeva disse che era solito alla prima lezione del corso che teneva porre ai suoi studenti questo quesito: “quanti aggiustatori di violini ci sono a Milano?”.
Non pretendeva la risposta esatta, né tantomeno la sapeva lui. Ma per scovare i migliori studenti si aspettava che questi buttassero giù delle ipotesi per abbozzare un calcolo spannometrico apprezzabile a livello logico. Per confrontare l’esattezza dei numerini esistono altre sedi e altre tecniche