@isid0 ? Allo stadio?
Rotto Jimcity…giochiamo con 1 difensore
Zapata gol
Maestro
Cmq lo sapevo che quella sega di cdk non poteva essere diventato un giocatore di calcio solo cambiando allenatore.
Intanto…sta sistematicamente trollando Buongiorno
Buongiorno lo trollo pure io non è che ci vuole molto.
Infatti…giallo a Buongiorno (pupillo di Spallett1)…se va avanti così non arriva al 90⁰
Cmq…in difesa rotti Toloi/Palomino/Djimsity/Kolasinac…chi metto ?
Poi, fuori Bilal Toure, fuori Scamacca e san Camillo di Magonza
E’ una critica spacciata per complimento
Sacchi: “Per la prima volta l’Inter ha fatto pressing. Se gioca sempre così…”
Quasi neve diciamo, manca poco
Cmq uno come Buongiorno lo vorrei in squadra, scarso come la merda ma FDP qb.
DeRoon che scartona Sanabria
Zapata, in lacrime a fine partita: “sono commosso, anche per il trattamento che ho ricevuto negli ultimi giorni di mercato, qui invece sono stato subito accolto bene”.
si leva il sassolino dal zapato
Ma… Gioca praticamente sempre così
ma ve l’ho detto che, nella casa di riposo dove sta Sacchi, quando chiede di vedere le partite dell’Inter gli mettono il vhs dell’inter degli anni 80.
Video che mi è comparso tra i consigliati:
Del Piero prima dell’infortunio era davvero un’altra cosa
L’Italia in quegli anni ha sfornato dei giocatori meravigliosi. Del Piero, Baggio, Totti solo i primi che mi vengono in mente.
Cosa è successo da allora? Poca attenzione ai settori giovanili? Latte artificiale da piccoli? Spermatozoi di bassa qualità?
Per me Baggio e Totti restano un gradino sopra tutti.
Baggio ha dimostrato di essere un fenomeno in praticamente ogni club e competizione abbia giocato; soprattutto il Mondiale del 1994, se l’avessimo vinto ai rigori, sarebbe diventato l’equivalente del mondiale '86 dell’Argentina con Maradona come simbolo. (N.B. non sto dicendo Baggio = Maradona, ma parlo dell’essere simbolo della vittoria della competizione, per la storia calcistica del paese).
Totti non ha giocato nei top club, non ha quasi mai lottato per vincere la CL, ecc. ma faceva dei gol assurdi. Tiri al volo da qualunque posizione, con e senza effetto, pallonetti a rallentatore ma comunque imprendibili, ecc.
Del Piero lo vedo un filo sotto perché la media è abbassata dagli anni post-infortunio, con tante prestazioni opache e anche alcuni gol falliti in modo incredibile in nazionale, contro la Francia agli Europei, in almeno due match distinti, che ti facevano prendere a cartoni il televisore fino a renderlo dello spessore di una VHS.
Poi c’erano Zola, Morfeo, Mancini, Cassano, Di Canio pure aveva un certo livello di fantasia che oggi manca, e sicuramente dimentico qualcuno.
Mi vengono in mente anche Doni e Flachi, ma credo siano stati dei fuochi di paglia, in realtà minori. Forse chi li ha seguiti meglio di me, può correggermi.
O.T.
L’altro giorno youtube mi ha riproposto gli highlights di Italia-Germania del 2006, che difficilmente skippo, e ho pensato alla sfiga di Gilardino.
Nel primo tempo prese un palo interno dopo aver strappato di forza il pallone ad un difensore tedesco, ma la palla uscì.
Nel finale servì l’assist per il secondo gol di Del Piero, dopo avergli creato lo spazio per l’inserimento (avrebbe anche potuto tentare il tiro).
Grandi giocate, grande generosità con Del Piero, ma a conti fatti oggi non se lo incula nessuno