Partita strana per noi, veniamo dalla partita “bruttarella” di Champions e l’Empoli ha cambiato allenatore sarà tutto un’improvvisare in campo … non dovrebbe essere insidiosa e spero che Inzaghi schieri ancora Asllani in modo da fargli prendere un po’ di ritmo e non farlo sfiduciare
SCUSATE, non sapevo dove scriverlo lo scrivo qua.
C’ho il divertimento ogni tanto di andarmi a rivedere gli highlights delle partite vecchie (anni 60’, anni 70’) su YT, di solito servizi della Domenica sportiva.
Oltre ad avere al tempo una mania incomprensibile per le riprese da bordo campo () e per le azioni rallentate in moviola, ho notato che spesso il pallone (il classico a scacchiera) rimbalza e fa movimenti strani in maniera molto più randomica rispetto al classico pallone dei nostri giorni. C’avete fatto caso pure voi quando vi riguardate le partite vecchie?
Secondo voi dipende esclusivamente dal tipo di inquadratura che al tempo andava per la maggiore (), dal tipo di pallone, dal tipo di taglio dell’erba più rozzo, etc…?
Ce li ho presenti, ma c’ho anche presenti i pallone dell’epoca e non so quale dei due effetti sia il maggiore.
E’ vero che molti di quei video sono del Milan, i.e. San Siro, ma parliamo del San Siro prima del terzo anello quando era un campo decente o comunque in linea con gli altri del tempo
Ti in questa foto. Il campo sembra in perfette condizioni
Ma cos’è sta difesa a 3 che mette Pioli contro il Verona in casa
Dai su non mi fare rosicare così già a settembre
Poi magari c’è qualcosa che non so sul Verona e lui si, c’è una ragione vero? Vero?