io mi scazzavo prima e mi scazzo adesso...per me non cambia na ceppa...se vedo le porcate le vedo. I trend, le mode, per me sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, le prove e le cospirazioni annesse non mi interessano. Alzo la voce e mi faccio rodere il culo quando vedo certi episodi...addirittura reiterati...vuoi per una "normale" sudditanza psicologica o in nome di qualsiasi "pastetta" come cantava il buon vecchio interista Elio
Fatto sta che gli episodi sono quelli...ti faccio un esempio
Torino - Roma 0-0
vatti a vedere qualche filmato su youtube...Meritavamo di perdere quella partita 3 o 4 a 0 ma il torino (a differenza del siena) non segnò... Nel secondo tempo c'è un rigore clamoroso su Mirko Vucinic. una partita...che valeva 0 punti...ce ne ha valsi 1...ma magari poteva darcene anche 3
eppure siamo là a bestemmiare e a maledire la nostra squadra quando gioca male perchè sappiamo che l'inter è forte...molto forte anche senza tutto questo. Ma gli 8 punti per me sono e restano una falsa
Ummadonna! I dieci anni (imho già troppi), sono già diventati DECENNI! Tra un po' si scopre che la Juventus dovrebbe avere zero scudetti e militare in seconda categoria insieme al Tradate e il Casalpusterlengo!
Il concetto è semplice... Quando la Juve rubava (ora il termine si può usare), gli interisti gridavano (col senno di poi giustamente, mi ripeto) allo scandalo. Ora che è l'Inter ad avere i favori, c'è SEMPRE (e dico SEMPRE) una scusa pronta! Ora... Io non sto dicendo che l'Inter compri gli arbitri, bla bla bla... (leggi pure sopra per avere tale certezza), ma SOLO E SEMPLICEMENTE che non ho mai visto in vita mia un filotto tale di partite (senza saltarne manco una) con favori arbitrali a favore della stessa squadra, nemmeno pre-Moggiopoli. STOP. Sono o non sono fatti?
Tutto il resto mi è stato messo in bocca... Non ho detto "Inter peggio della Juve ", ma solo che ha UN TREND (in questo medio-breve periodo) peggio di quelli visti ai tempi.
Secondo me sbagli, come ti ho già detto spesso a guardare l'episodio. Ci arrivo dammi due righe. Sì decenni perché mi riferisco non al comprovato dalle sentenze come ti ho già detto altre volte sono state ( comunque una barzelletta ) la riprova che non mi serviva, dato che mi bastava VEDERE ogni Domenica fin da quando ero un bambinetto ogni stagione come andavano le cose e come me le vedevano in tanti certe cose. Ma non importa ... tanto come allora mi hai dato del visionario, me lo piglio pure oggi ... la Juve da che ho memoria epoca Agnelli/Boniperti ... epoca Triade ha sempre avuto lo stesso andazzo. L'era Moggi è stata il top andava contrastato lo strapotere economico di Berlusconi e le Romane che facevano debiti sulla carta igenica e Mr. Cupola ha raggiunto nuove vette. Tu guardi gli episodi, che evidenziato singoli fatti isolati. Io in questi anni ti ho detto che gli episodi erano la punta di un iceberg che fondava sul controllo del mercato ( Gea e company ) , sulle carriere e designazioni arbitrali e sull'arbitraggio complessivo gara dopo gara ( te la ricordi la linea Dark Raven falli/cartellini ) ... per completarsi con il capolavoro diritti TV. Era una vera e propria Mafia.
Oggi, forse l'Inter gode di qualche favore arbitrale, gli episodi sono molti e non è certo bello, evidentemente. Ma ti ripeto se il tuo discorso è che oggi è peggio dell'era Moggi mi cascano le palle. Trend degli episodi? ...
Parliamo di regole di garanzia ( come sempre ) ... chi le vuole? i soliti stronzi? A me non interessa recuperare scudetti ( che non avendo squadre di tifo me ne faccio poco ) ne vedere la Juve o altri in serie C, anche perché non cambierebbe molto.
Quello che genericamente classifichi (per comodo) come "favore arbitrale" ha molte sfumature e livelli di gravità, e nessuno dei casi contestati è stato clamoroso come diversi di quelli della serie (per dirne una) che accompagnò la juve allo scudetto 2002.
Il trend che contesti è stato quantificato 10-6 su quello stesso giornale che ha fatto partire la polemica nostrana, con altre squadre che in quello stesso computo avevano bilanci analoghi o più favorevoli. Per dire, eh, anche fosse stato 10-0 sarebbe analogo, il discorso.
I fatti sono che c'è un rodimento oltre i livelli di guardia che avvelena "vagamente" le valutazioni sulla questione. Con la sostanziale differenza che lo stesso avvelenamento che era stato raggiunto in un decennio mo' si riproduce in qualche mese, e va contro la gente che prima subiva, e che ovviamente non reagisce facendo spallucce. Follia, appunto.
Quanto ai fatti in sè e per sè li ho commentati tutti secondo quelle che sono le regole, e non mi sembra che l'inter ne sia uscita sempre bene.
Sinceramente ... Io ho 27 anni, ma non ricordo nulla che possa far pensare ad una Moggiopoli pre-Moggi... Per quanto mi riguarda, dire 10 è fin troppo.
E comunque io "non guardo l'episodio"... Ho proprio differenziato le due cose, dando un maggiore peso ai cartellini, rispetto all'episodio in sè (che, in certi casi, ha sicuramente un grosso peso sulla partita, mentre in altri non ne ha proprio, rendendo la cosa molto incerta e basata sui "se").
E io ti ripeto che, riferendomi AGLI EPISODI (e solo a quelli), io non ho mai visto una cosa del genere. Non ho mai visto una Juventus avere SEMPRE, e dico SEMPRE (non so per quante giornate, ora 5 di fila), un episodio clamoroso a favore (nel campionato più clamoroso, ne ricordo 9 su 34 giornate, memore della canzone di Elio). Poi, come dicevo sopra, l'episodio a favore può avere un effetto pratico o no, ma la mia era solo un'osservazione esterna riguardo agli episodi e le reazioni interiste, adeguati alla nuova favorita squadra di onesti beniamini.
Chi le vuole? Non so... Magari nessuno! Magari è semplicemente una sudditanza psicologica che ora va all'Inter perchè è la più forte e andrebbe a chiunque si trovasse al suo posto... Non è mia abitudine, lo sai, esagerare con le conclusioni... Io osservo, faccio notare e sorrido su certe reazioni.
qualcuno sopra ha detto che ci vogliono tot anni di ladrate continue per destare sospetti, io dico che è una stronzata.
punto.
ribadisco la domanda fatta 2 pagine fa:
qual'è la differenza tra gli episodi che fanno vincere l'inter e quelli della juve? perchè una ladra e l'altra onesta? dov'è/qual'è la discriminante tra errore in buona fede e uno in cattiva fede?
Che se guardi gli episodi hai un quadro ridotto dei fatti.
La differenza sta in quella cosa chiamata Cupola, Moggiopoli o "Sistema". Ossia in qualcosa che attraversava ... arbitri, designatori, giornalisti, mercato, diritti TV. Questo per diverse stagioni ... alcune finite con un punto di scarto. L'episodio in se ha dei limiti intriseci dato che non puoi sapere a meno che non accada al 90° come sarebbe andata. La differenza comunque con il passato è ancora evidente e se non si vuole che si torni all'antico sarebbe bene CAMBIARE ROTTA.
Con questo non significa che vada bene che ci siano episodi o errori a favore della squadra evidentemente con il maggior potere sportivo/economico in italia al momento.
La stortura è ancora una volta nel sistema di regole, che non è stato cambiato e che favorisce i più ricchi e grossi ( bacino di utenza tifosi televisivi ovvio ) .
Per discriminare in assoluto servono le prove della malafede.
Per formulare delle ipotesi direi che servono la reiterazione, l'evidenza, la mancanza di giustificazioni plausibili per gli errori, un contesto nel quale la malafede è credibile.
Non è il caso di questo presupposto filotto dell'inter che oltre a non essere un filotto (fonte gazza, eh, la *stessa* da dove è partita la polemica, nello *stesso* numero della classifica rifatta) non fa riferimento ad errori clamorosi o superevidenti, bensì (quasi in tutti casi, mo' non so se qualcuno mi sfugge) a situazioni molto difficili da dirimere per l'arbitro, nelle quali l'errore può capitare con una certa facilità. Ancora di più il filotto avviene in un momento nel quale gli arbitri sono nel caos e hanno tutti gli interessi a mantenere le polemiche basse ed essere trasparenti (contesto in cui la malafede non è plausibile, appunto).
Questo esercizio di polemica è, a mio dire, parecchio malsano proprio perchè è pretestuoso, avviene in un momento nel quale i toni sarebbero da svelenire perchè sono già belli tesi, ed avviene puntando il dito su chi ha "storicamente" subito e quindi reagisce (come ovvio) con una certa veemenza a vedere lamentarsi la stessa gente che prima "vessava, scherzava e rotflava", e mo' frigna senza nemmeno avere avuto il buon gusto di fare autocritica ("ci hanno punito troppo " "Meani non era tesserato, noi siamo buoni " "Non abbiamo rubato nulla, era lo squadrone di lippi a vincere "). Con questo non si difende Moratti che avvelena a sua volta il clima, sia chiaro ("c'hanno rubato diciotto scudetti "). Bisognerebbe stare *tutti* zitti, gli uni come gli altri.
Poi non si pretende che un tifoso sia "responsabile", naturalmente, nè che ci si voglia bene fra squadre nemiche, ma certe accuse più o meno velate hanno un peso e un veleno feroce addosso, c'è poco da fare.
La differenza sostanziale è che la dirigenza della juve rubava fisicamente. E' stato detto e ridetto per anni, e finalmente provato fino ai più agghiaccianti estremi. Al che si accusa la dirigenza dell'inter di fare lo stesso? L'inter si sceglie gli arbitri e pesta quelli non compiacenti con isolamenti nello stanzino & varie tramite le oscure figure di Paolillo e Branca, i novelli Moggi?
Se così non è, che parliamo a fare? Della sudditanza? Della sbatta grande squadra? O facciamo piuttosto cagnara gratuita mentre gli arbitri combinano disastri in tutti i campi di A da giornate e giornate, così ci avveleniamo maggiormente e/o infamando il prossimo se ne va un po' della bile derivante dal vederlo fare bene?