[Serie A 2013/14 - I giornata] Il ritorno delle 7 sorelle



cioè da quando se l'intervento non è volontario non è fallo?
Tra l'altro partitone di albertazzi, dio de dio


Non tutti, ovviamente.

Trovi che l'Intervento di Mexes rientri in questo?

47
I
falli
ed i
comportamenti antisportivi
devono essere puniti come segue:
1)
Calcio di punizione diretto
Alla squadra avversaria viene accordato un calcio di punizione diretto quando un calciatore commette uno
dei seguenti sei falli
in un modo che l’arbitro ritiene imprudente, spericolato o con sproporzionata
vigoria
:
a)
dare o tentare di dare un calcio ad un avversario;
b)
fare o tentare di fare uno sgambetto all’avversario;
c)
saltare su un avversario;
d)
caricare un avversario, anche con la spalla;
e)
colpire o tentare di colpire un avversario
f)
spingere un avversario.
Alla squadra avversaria viene accordato un calcio di punizione diretto anche quando un calciatore com
-
mette una delle seguenti infrazioni:
g)
trattiene un avversario;
h)
sputa contro un avversario;
i)
tenta di giocare il pallone intervenendo in scivolata da tergo su un avversario che sia in possesso del
pallone o che sia in procinto di giocarlo
(contrasto da tergo scivolato)
. Questa norma non si appli
-
ca al portiere che si trova nella propria area di rigore, purché egli non giochi in maniera imprudente,
spericolata o con sproporzionata vigoria;
l)
tocca deliberatamente il pallone con le mani. Questa norma non si applica al portiere che si trova nel
-
la propria area di rigore.
Il calcio di punizione diretto va battuto dal punto in cui è stato commesso il fallo.
I falli sopra elencati sono considerati falli cumulativi.


2)
Calcio di rigore
V
iene assegnato un calcio di rigore quando un calciatore commette uno dei suddetti falli all’interno della
propria area di rigore, indipendentemente dalla posizione del pallone, purchè lo stesso sia
in giuoco.



Se proprio vogliamo cercare il "gioco pericoloso" era comunque punizione a 2 in area.
Romulo grande corridore


da questo che hai postato te può rientrare tranquillamente nel caso a) come in nessuno di questi. Non è che sia molto chiaro.
Stanno pensando alla retroattività della legge Severino dai, hanno la testa altrove.
Brutte merde inguardabili
Mario! Mario!

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2


No... perchè se "tenta di dare un calcio", è implicita la volontarietà.

Per il metro arbitrale che sta usando oggi Calvarese, quello non era niente. Altri arbitri avrebbero potuto dare la punizione a 2 in area, imho.


non è che "tenta" gliel'ha dato proprio. Mica parla di calcio fortuito o volontario il regolamento. Io avrei dato punizione a 2, ma come al solito i regolamento è fumoso


entra quella sega di Cacìa


Gliel'ha dato, ma non volontario... quindi non rientra nel "tenta": è questo che intendo.

Comunque è chiaro che ci voglia l'interpretazione: per questo dico che non dare il fallo è stato in linea con il metro arbitrale tenuto per tutta la partita, molto "Inglese".

Fondamentalmente, l'errore grave è mantenere metri diversi... finchè mantiene lo stesso per 90' e per entrambe le squadre, va bene.
Rotfl che spettacolo indegno. Stessi problemi delle scorse stagioni e stessa partenza. Perlomeno possiamo consolarci con i volti nuovi della campagna acquisti.

Adesso il pelato correrà a prendere 2 parametri zero, poi si cambia allenatore e via verso il tricolore!
Che contropiede s'è sputtanato il Verona.... gol sbagliato....
Ma no
Milan uguale allo scorso anno: si svegliano all'85' buttandosi tutti in avanti a cazzo. Vergognosi.


eppure c'è scritto "dare o tentare di dare".

Lì il calcio gliel'ha "dato". Non è che ha "tentato" gliel'ha dato proprio. Al di là del caso specifico, non credo c'entri nulla la volontarietà nel fallo in area.


dare O tentare

non tentare
vardas :*


Si, ma devi interpretare la situazione... Quel "dare" è inteso che io prendo e ti dò un calcio... Non che faccio gioco pericoloso e per sbaglio ti piglio.

Ti ripeto: se vuoi fischiare qualcosa, in quella situazione, fischi comunque punizione a 2 e non rigore.