salve ragazzi, qualcuno sa togliermi una curiosità?
come fanno i siti di manga sharing a rimanere in piedi senza essere confiscati dalla finanza?
spostano i server ogni 10 giorni in un diverso server/paese
cosi non risultano rintracciabili
cosi non risultano rintracciabili
si eh....
io non lo so, però ad esempio, se su unomanga cerchi il manga di Tenjou Tenge ti dice che è stato rimosso, perchè il releaser in America ha chiesto di levarlo...
o i mangaka ci guadagnano, facendo conoscere di più i loro manga per poi vendere i volumi e non i singoli shounen... dunno.
Alla fine qui in europa, ci sono riviste tipo quelle in japan dove ci sono queste megaraccolte di capitoli? Non so, non sono informato
In italia esisteva, è naufragata dopo un 2 anni massimo...
Erano partiti con le migliori intenzioni 5 euro per un botto di pagine , quasi 5 manga settimanali
Poi hanno aumentato il prezzo e ridotto le pagine e poi han ridotto la qualità dei fumetti tanto per dare la mazzata finale...Secondo me si son suicidati...
In realtà non so che minchia è successo

boh, grazie a onemanga ho conosciuto un sacco di manga che ora mi compro nelle edizioni italiane..
cioé, io un fossi un mangaka di sicuro non andrei a rompere le palle a siti come onemanga..
cioé, io un fossi un mangaka di sicuro non andrei a rompere le palle a siti come onemanga..
ma spero sia cosi
vuol dire che finalmente qualcuno ha capito la stessa cosa che si dice da anni sui download di musica etc etc:
uno che utilizza il prodotto su internet non è necessariamente uno che lo acquisterebbe se i fosse solo a pagamento
c'è un alto numero di persone che rinuncerebbe al prodotto del tutto
e chi è interessato parte da qui per poi comprare e collezionare i volumi cartacei (cosa molto comune per un lettore di manga)
senza contare che ci risparmiano una cifra in traduzioni (non sto scherzando, si rifanno molto a quelle già esistenti per velocizzare)
Penso sia così: vengono spesso tollerati perché svolgono una funzione di passaggio che in Giappone è già coperta.
I manga in Giappone generalmente escono prima su riviste settimanali o mensili e poi vengono raccolte in volumi.
Da noi manca il primo passaggio. In Italia, per fare un esempio, a parte Linus non mi vengono in mente altri esperimenti duraturi di periodici che danno ampio spazio al fumetto.
Altrove in Europa non so se sia diverso (Metal Hurlant in Francia e poi boh).
Poi magari si preparano a un sfruttamento commerciale della rete, con trasposizione delle riviste online, traduzioni professionali e abbonamenti.
son cazzate infatti.
IO non comprerei mai naruto, one piece, fairy tail, eyeshield 21, capitan tsubasa.
Pero' li ho letti.
Ora partiamo dalla base che il danno per la casa editrice e' minimo perche' di certo non andrei in edicola a comprarli.
Quindi alla casa editrice cambia un cazzo, pero' cambia al momento che io di fatto leggo il manga senza cacciare un soldo.
Ma vale per tutto e', e' impossibile che la quantita' di roba comprata sia pari alla roba scaricata, in tutto, non esiste che tu compri tutta la roba che ti piace, non esiste che leggi solo roba che ti piace, c'e' sempre una zona grigia di roba che non compreresti ma che leggi volentieri.
Io spesso compro anche la roba che non mi piace.
Poi la casa scoppia e penso "beh, questa roba potrei anche smettere di comprarla e al massimo leggerla online..."
Poi la casa scoppia e penso "beh, questa roba potrei anche smettere di comprarla e al massimo leggerla online..."
c'era vertigo presenta che prendeva varie serie vertigo e poi le passava in tpb
quello che dici è giusto, ma non è così per tutte le persone (io non ho mai comprato un manga, tranne topolino! come dite? non è un manga? evabbe!) credo.
Se per alcuni manga non chiedono la rimozione (ricordo che per tenjou tenge han chiesto la rimozione da unomanga e l'hanno ottenuta) non significa sicuramente che gli autori sono all'oscuro della presenza di questi siti (anche perchè la community è folta, non può apparire inosservato) ma che qualcosa ci guadagnano
o che e' inutile lottare?
oddio.....
ma pure qui vieni a spammare?
Idem

Lanciostory e Skorpio funzionano, più o meno, con questo principio.
sono settimanali con 7 storie (molte francobelga e sudamericane, alcune italiane) ciascuno che spesso vengono poi riproposte in volumi più o meno pregevoli a seconda del caso.
e sono in piedi da una 30ina d'anni.
per il resto, il deserto.
AHHHHH ERESIA!

cmq anche io la penso come voi, alla fine è come il fansub: una mera pubblicità per i veri publisher che può solo che giovare a loro stessi ed agli utenti.
datemi angel densetsu in ita!

I server di onemanga li sposto io ogni domenica portandomeli in spalla e con in testa una corona di spine

grazie
