Sei minuti valgono sei ore?

Stavo leggendo questo articolo

http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_29/sei_minuti_alla_settimana_fitness_valerio_vecchiarelli_346cd9ae-646f-11de-91da-00144f02aabc.shtml


cosa ne pensate?
che è il meccanismo alla base del guerrilla cardio.
e in funzione dimagrimento e rassodamento può andare?
non saprei, non ho mai approfondito l'argomento guerrilla.
Qui un articolo sul guerrilla.
C'è da dire che è un allenamento molto impegnativo, non adatto a tutti imo.
penso che sia una stronzata in parte, nel senso che comunque non bastano 6 minuti;
primo devi anche fare riscaldamento visto che l'allenamento e' molto pesante.
E comunque 6 minuti mi sembrano nulla. ma diciamo che avendo a disposizione un 30 minuti, si puo' fare qualcosa di meglio
io stavo pensando di fare 30 + 6 + 30

o qualcosa del genere, da quando ho smesso gli allenamenti e vado sempre agli happy sto acquistando kg su kg

cazzo mi asdo
io mi sto trovando benissimo con numero elevato > 20 minuti di cardio con frequenza in linea con la mia età (130-150).
purtroppo scado il finesettimana dove svuoto il frigorifero
è più forte di me
avevo provato coi cracker
sono durato due pacchetti... e ho deciso di cambiare dopo che ne mangiavo 3 a botta... ogni 2 ore
se uhno seguisse per filo e segno l' articolo si strapperebbe tempo 0
serve riscaldamento e und efaticamento.
considerando una v rovesciata con i sei minuti di cuspide
Son sempre stato interessato a provarlo, un pò per voglia un pò per nonsocosa non mi ci sono mai messo

Ah ora ricordo, ho provato i 20secondi di sprint con più pausa e a momenti ci lascio un polmone
per una persona con una preparazione non sufficiente (praticamente il 99% della popolazione) quell'allenamento è devastante, e secondo me anche pericoloso
l'ho provato qualche volta l'anno scorso di questo periodo con tasso di umidità del 999% e dopo 3 sprint ero sfinito , il 4° generalmente mi terminava, il 5° non esisteva, il 6° mi ripromettevo puntualmente che lo avrei fatto la volta successiva


Proprio conscio di questo ho pensato di fare un pò di preparazione, scatti intensi ma con più pausa per poi via via diminuirla

Alla fine perchè hai rinunciato?
Infarti a gò gò


essenzialmente perchè la stagione (estate) non era proprio il massimo per uno sforzo del genere, l'umidità in quel periodo era altissima, e proprio sentivo che non riuscivo a respirare bene.
non riuscivo a trovare poi uno spazio adeguato per correre alla massima speed per i secondi necessari senza dover driblare infanti, vecchiacci che fanno finta di correre, cani etc...
e poi infine perchè ,se fatto seguendo alla lettera la dottrina, è uno sforzo disumano senza avere in fondo la certezza che un simile allenamento possa essere "migliore" di altri tipi di allenamento.
quindi alla fine ho quittato e tornato a un allenamento piu tradizionale
Qui' sembra la buttino piu' sul cardio, a conti fatti pero assomiglia tanto allo filosofia dell heavy duty.
Breve, pesante, infrequente.
Uno stress del genere comunque, protratto epr lunghi periodi e non parlo delle ripetizioni ma nell'acquisire l'abitudine di fare così lo sport, secondo me tenderebbe a stressare troppo l'organismo, quindi non so se e quanto possa essere giusto, come allenamento.
fare gli scatti lo sapevo gia... il fatto è che la gente normale non ne fa 2!