Io uso lasciare sempre attivo il tvout, cioe messo su clone nei drivers con l'overlay attivato su schermo secondario (su una ti4200, xp e 41.09).
E ho notato che hl, se usato in opengl, blocca i fps al refresh della tv (cioe 50). Se disabilito il clone i frames schizzano a 100 (refresh del monitor)
In direct3d invece si loccka sul refresh del monitor (100 nel mio caso) anche se la tv è attivata.
Nessuno sa come fare a giocare con 100 fps anche se la tv è attiva??
... se magari te spiegassi meglio... cioè te mandi il segnale a una tv?
e bhè, io non ci sono mai riuscito, ma poi alla fine non vedo questa grande utilità di giocare con monitor e tv... a meno che hai un pubblico di fan 
cmq non lo sapevo che in directx gli fps variavano... prova a controllare gli hz del tuo monitor...

cmq non lo sapevo che in directx gli fps variavano... prova a controllare gli hz del tuo monitor...
vsync off?
alura:
io non gioco sulla tv. sulla tv ci guardo i dvd e i avi che registro con la scheda tv.
ho abilitato il "clone". cioe è una funzione che copia lo schermo del monitor sulla tv pari-pari (tagliandone una parte, visto che la risoluzione è differente). quando invece si attiva un overlay video, per esempio lanciando un dvd o un avi con il mplayer, sul monitor si vede tutto come al solito, mentre sulla tv si vede il film a schermo intero.
quindi quando gioco la tv è spenta pero resta abilitata. cioe se uno accende la tv vede un pezzo di cs (perche la risoluzione è piu bassa), ma io solitamente non lo faccio ( non ho fan
)
ricapitolando:
- tv abilitata
Schermo primario: monitor. Frequenza refresh: 100 hz
Schermo secondario: tv. Frequenza refresh: 50 hz
fps in hl [opengl]: 50
fps in hl [direct3d]: 100
- tv disabilitata
Schermo primario: monitor. Frequenza refresh: 100 hz
Schermo secondario:
fps in hl [opengl]: 100
fps in hl [direct3d]: 100
il vsync è sempre ON e io voglio che sia cosi.
il fatto è che con sti driver nvidia bisogna cliccare 200 tasti per attivare/disattivare la tv, e disabilitare ogni volta sta roba è un macello (anche perche mi è gia sucesso che dopo non riesco piu ad abilitarla e devo reinstallare i drivers)
per la cronaca non è che con 50 fps si giochi male (50 fissi sempre intendo anche con 200 smoke), pero mi secca usare a meta il mio pc.
io non gioco sulla tv. sulla tv ci guardo i dvd e i avi che registro con la scheda tv.
ho abilitato il "clone". cioe è una funzione che copia lo schermo del monitor sulla tv pari-pari (tagliandone una parte, visto che la risoluzione è differente). quando invece si attiva un overlay video, per esempio lanciando un dvd o un avi con il mplayer, sul monitor si vede tutto come al solito, mentre sulla tv si vede il film a schermo intero.
quindi quando gioco la tv è spenta pero resta abilitata. cioe se uno accende la tv vede un pezzo di cs (perche la risoluzione è piu bassa), ma io solitamente non lo faccio ( non ho fan

ricapitolando:
- tv abilitata
Schermo primario: monitor. Frequenza refresh: 100 hz
Schermo secondario: tv. Frequenza refresh: 50 hz
fps in hl [opengl]: 50
fps in hl [direct3d]: 100
- tv disabilitata
Schermo primario: monitor. Frequenza refresh: 100 hz
Schermo secondario:
fps in hl [opengl]: 100
fps in hl [direct3d]: 100
il vsync è sempre ON e io voglio che sia cosi.
il fatto è che con sti driver nvidia bisogna cliccare 200 tasti per attivare/disattivare la tv, e disabilitare ogni volta sta roba è un macello (anche perche mi è gia sucesso che dopo non riesco piu ad abilitarla e devo reinstallare i drivers)
per la cronaca non è che con 50 fps si giochi male (50 fissi sempre intendo anche con 200 smoke), pero mi secca usare a meta il mio pc.
io non uso la tv come clone, ma come estensione desktop
in questo modo quando la tv è spenta la scheda vede solo il monitor, mentre per vedere la tv accendo la tele e resetto il pc
a qual punto vedo i due schermi e quando lancio il media player sulla tv mi va in full screen
in questo modo quando la tv è spenta la scheda vede solo il monitor, mentre per vedere la tv accendo la tele e resetto il pc
a qual punto vedo i due schermi e quando lancio il media player sulla tv mi va in full screen
probabilmente è il fatto che la skeda video col sistema non ce la fa a gestirli entrambi...
