Salary Cap

Il titolo dice tutto:

http://www.gazzetta.it/Calcio/02-07-2009/esecutivo-uefa-volta-pagina-50661834300.shtml

Cosa ne pensate?
nel calcio è utopia pura.


inserire un regolamento in quello che tutti considerano "lo sport del popolo" è impossibile.
troppi club e sopratutto troppa gente che ama i riflettori.

infine, non è un caso che la gazzetta parli di questa possibilità propio quando il calcio italiano sta cadendo tanto in basso.
della serie, "siamo nella merda, facciamo una regola per non soccombere a spagnoli ed inglesi"
abbastanza patetico.
*
Uefa, tetti finanziari ai club
Il sistema sara' varato entro due- tre anni, lo annuncia Platini
(ANSA) - VILNIUS (LITUANIA), 2 LUG - Entro 2-3 anni l'Uefa varera' un sistema di controllo sul regime finanziario dei club che partecipano alle coppe europee.Lo annuncia il presidente Michel Platini. Il tetto degli stipendi ai giocatori e quello delle spese per acquisti dovra' essere proporzionato alle entrate generali. A fine agosto le nuove misure di moralizzazione finanziaria saranno esaminate dal comitato strategico dell'Uefa, che include anche le leghe nazionali, i club e i rappresentanti dei calciatori.


Quindi non cambierebbe un cazzo. Inglesi e Real sempre in testa.
tanto non succederà un cazzo come al solito
come al solito, rispetto massimo per il calciatore ma parla parla e non fa mai un cazzo. Ma non è tanto che non lo fa lui, se giusto ci prova Blatter gli fa fare un volo da quella sedia che dopo due giorni manco è ancora atterrato. Senza contare che mettere limiti in Europa dove il calcio è un business più che uno sport praticamente da sempre è un miraggio. Purtroppo come in qualsiasi ambito chi ha più grana sta meglio di tutti, piaccia o no era, è e sarà sempre così.



e infatti guarda caso l'idea che aveva tempo fa non in regola coi conti--->no coppe europee l'ha già abbandonata, segno che una bella tirata d'orecchie se l'è presa.


si ma in teoria e' platini che ha parlato non la gazzetta

cmq c'e' poco da dire, ci vorrebbe, purtroppo il calcio e' uno sport molto italiota e quinid arriva 30 anni dopo a capire le cose che negli usa hanno gia' realizzato abbastanza bene

che sia difficile da realizzare non e' vero, che verra' ostacolato dalle grandi e' ovvio

speriamo si muovano piuttosto
cioe' per aggiungere 2 arbitri di linea di merda devono fare 1 anno di sperimentazione in coppa uefa

il mondo avanza troppo piano
Ovviamente sarebbe una soluzione auspicabile e molto intrigante, altrettanto ovviamente nessun club potente l'accetterebbe
è impossibile realizzare un sistema di salary cap in un sistema aperto come quello del calcio europeo, le leghe americane che lo adottano sono infatti chiuse, senza retrocessioni, promozioni, e con un sistema ben preciso di inserimento di giocatori tramite draft.
come siete pessimisti


ma spe molti gia' da tempo vogliono una sorta di eurolega tra le big

difficile che accada qualcosa di simile, pero' gia' ora la champions la fa da padrona, le regole le possono dettare loro

Vero ma quello che ne risulta dal mio punto di vista è più interessante, francamente me ne frega poco di lecce-cagliari o empoli-salcazzo, preferirei vedere un campionato con tutte squadre al top.
Ovviamente lo dico perchè sono più un appassionato che un tifoso, capisco anche il punto di vista di chi la vede in modo diverso.
Io sto discorso non l'ho mai capito, proprio perchè uno è piu' appassionato che tifoso dovrebbe seguire tutto il calcio, non solo quello di punta.
Io a volte mi diverto piu' a seguire la B o la C e i vari campionati dillettantistici che i supersquadroni.
il salary cap è una soluzione più che auspicabile perchè premia la capacità di fare calcio sfruttando al meglio le risorse disponibili.

e si traduce in una migliore distribuzione dei giocatori buoni, che aumenta il valore dello spettacolo. le squadre grandi continuano ad avere i giocatori migliori, la regola fa si che se hai speso molto per assicurarti i migliori, poi non puoi pagare 5 milioni un cruz per fargli fare la tribuna, e in questo senso vedere seconde e terze linee dei grandi club in campo è una cosa ottima, dato che nella maggior parte dei casi sono giocatori migliori dei titolari di squadre di bassa classifica.


è difficile sicuramente.
ma se si stabilisce che è un obiettivo giusto, si prova a perseguirlo comunque.