Nauta sul discorso "figure retoriche" sono d'accordo. Sono apprezzate nel giusto contesto non in quanto tali, ma se armoniose con il resto. Sul messaggio di Kill Bill, si, non esiste un messaggio forte e non è un film di messaggio. E' una sublime sintesi di stile forza e capacità di raccontare in un taglio estremamente soggettivo. Uno spettacolo come un fuoco d'artificio. Mi sembra comunque eccezionale.
Sì, ma un po' troppo prolissa a pagina 5 e 6, dove siamo sfociati nel manierismo.
Concordo, comunque, è stato un duello interessante.
Cambiando argomento, sai che stanotte ti ho sognato? (Forse perché già sapevo che appena avrei aperto questo topic mi saresti saltato alla gola ). Premettendo che non ho mai visto una tua foto, ti vedevo uscire da un bagno pubblico ad un ritrovo di Manicomio. Mi venivi incontro e mi stringevi la mano, col sorrisino che sottintendeva tutto quel che non hai mai finito di dire nelle discussioni che abbiamo avuto sul forum. Rimanevo assolutamente sorpreso per il tuo aspetto: nel sogno eri un 50enne magrolino coi capelli bianchi e lunghi dietro, anche se al centro della nuca eri calvo. Avevi un enorme porro sul naso ed indossavi scarpe da ginnastica. Appena ti allontanavi, qualcuno diceva di te: "Ma avete visto che movenze da checca?"
Abbiamo avuto la stessa visione del film, allora. Io non ho mai detto il contrario, né negato che sia ottimo. Se fosse stato di uno sconosciuto, oggi l'avrei consigliato a tutti; visto però che si era in preda ad un delirio orgasmico, ho voluto solo tirare un po' il freno a mano.
Il delirio probabilmente se n'è uscito fuori perchè, entrati nell'ottica del regista, è una droga, quel film. Forse la curiosità di leggere in quella chiave molte delle trame viste finora, ecco.
Io al massimo mi sarei fatto la giapponesina con la divisa scolastica. Quel bastardo di Tarantino si è approfittato di un must dell'erotismo mondiale...
accantono la guerra con il bimbo per dargli ragione su questa frase oltre che per il commento generale del film anche io ho trovato i personaggi un po ........ummm un po inconsistenti belli i dialoghi bella la presentazione uscito dalla sala ho ripensato alla storia picchiano lei lei si vuole vendicare picchia tutti ne secca una totale 2 ore ovviamente giudizio soggettivo, da parte di uno che i film li guarda per guardarli.Non per analizzare il profondo Io dell'artista motivato da una vita conscia alla ricerca del perfetto stile armonico causato da traumi infantili postumi alla morte del cagnetto