Renzi's Day

Mancava un thread dedicato al nostro nuovo e recente premier.

Come disse Travaglio, nessuno abbraccia Renzi.
[YT]q1spTVwvgtc[/YT]

Infatti:

13 Febbraio 2014 Roma

[YT]R2OlWtS0ktg[/YT]

26 Febbraio 2014

[YT]-afRJ3ZIl0w[/YT]

5 Marzo 2014
Protesta di diversi schieramenti di manifestanti.
In totale 18 differenti tra movimenti e partiti politici.
[YT]veAjrT73HFU[/YT]

Sempre 5 Marzo 2014:

[YT]G8ExxV0Qr9M[/YT]

La canzone polemica a Renzi
[YT]5tvIZ_RXi5c[/YT]

Purtroppo unica fonte, da Grillo, Renzi fugge dall’uscita di servizio a Siracusa.
http://www.beppegrillo.it/videos/0_4ls8pyn9.php

Che dire. Un premier partito con tantissime persone che lo “acclamano” di andarsene via.

Tra l’altro, Renzi è l’unico a ricevere i Forconi Ferro.Scarlata, CRA, LIFE, C9D.
Ha già fatto promesse che non ha mantenuto qualche giorno fa.
Figuriamoci le promesse del prossimo incontro sul rilancio economico.

Ed infine non ha alcuna intenzione, almeno nei fatti, di rilanciare il marchio italiano con prodotti agricoli italiani, mantenendo targhette “made in italy” provenienti dalla Spagna (che importa dal Marocco!).

P.S.: non mi frega da chi arrivano fonti video, se da grillo o da topo gigio… non sono di m5s, non voto da 2 elezioni. :)

A che ti riferisci con "promesse non mantenute giá qualche giorno fa" ?

E scusa se mi permetto di darti un consiglio ma un thread aperto cosí, con tanti filmati e pochi commenti non invoglia granché.

Cosa c'é di interessante nei filmati riportati? Puoi fare un riassuntino di quello che intendevi?

[QUOTE=Toi;17464033]A che ti riferisci con “promesse non mantenute giá qualche giorno fa” ?[/QUOTE]
Italicum anyone?

[QUOTE=marauD3r;17464208]Italicum anyone?[/QUOTE] Quello è il Parlamento, ovvio che ha sbagliato a promettere di farlo entro febbraio, ma tra quà e dargli la colpa…:asd:

[QUOTE=Toi;17464033]
Cosa c’é di interessante nei filmati riportati? Puoi fare un riassuntino di quello che intendevi?[/QUOTE]

Ma niente, vedi Renzi contestato a Treviso da Forza Nuova (e gente a caso dei forconi o roba così, che tanto non si capisce un cazzo di quel gruppo) che gli urla assassino e buffone.
A Siracusa da Forza Nuova, Fratelli d’Italia e penso altri movimenti di quel tipo; di fronte la scuola da dei disoccupati e poi è stata fatta polemica perché gli alunni gli hanno cantato una canzoncina in suo onore.
A Roma c’è della gente che lo contesta, mentre è circondato da un nugolo di fotografi e giornalisti, quando entra nella sede del partito si sente una donna urlare buffone e ladro.
Fine.

[QUOTE=//isp;17464405]Quello è il Parlamento, ovvio che ha sbagliato a promettere di farlo entro febbraio, ma tra quà e dargli la colpa…:asd:[/QUOTE]

Per carità, dopo anni e anni che se ne parla non credo sia una tragedia se la legge non passa entro il termine che Renzi aveva sbandierato però è ovvio che proclami di quel tipo sono ridicoli: non sapeva che tipo di maggioranza si ritrova, quando ha fatto quella promessa?

E aspettiamo di vedere gli schiaffi che prenderà visto che ha promesso: riforma del lavoro, riforma della giustizia e un’altra cosa che manco mi ricordo tutto entro maggio-giugno.

Ma nemmeno se scende Cristo dalla croce a votare in senato.

un venditore di pentole, a metà della conferenza stampa mi aspettavo che avrebbe tirato fuori la mountan bike col cambio shimano....

comunque marea di cagate, l 'importante per il governo e arrivare vivi alle europee e poi si vedrà. riforma del lavoro solita merda prima di deregola per decreto ( vedi contratti di apprendistato) poi si creano gli ammortizzatori sociali per disegno di legge, in maniera da darli in pasto al parlamento.
stessa storia della fornero, stesso esito

[QUOTE=Toi;17464033]A che ti riferisci con “promesse non mantenute giá qualche giorno fa” ?[/QUOTE]
Renzi aveva promesso il blocco dei prodotti agricoli provenienti dalla spagna entro il 12 marzo, per un rilancio dell’economia agricola italiana che sta fallendo.
Una rimozione immediata delle accise sul carburante entro l’11 marzo per gli agricoltori, trasportatori e imprenditori per bloccare la crisi.

Invece dalla spagna continuano ad arrivare navi con TIR che trasportano prodotti agricoli in sicilia. Gli imprenditori, trasportatori e agricoltori non hanno ricevuto alcuno sgravo fiscale.

Discorsi come questi:
http://palermo.blogsicilia.it/cinque-euro-per-un-quintale-di-uva-la-produzione-siciliana-deprezzata/242948/
Cinque euro per un quintale di uva; La produzione siciliana “deprezzata”
Queste situazioni sono assurde. Per riuscire a vendere, devono arrivare persino a svendere.
Mentre aziende vinicole mettono marchi “made in italy” su vini che son fatti di uva importata.

Ma non c’è solo l’uva, c’è l’intera agricoltura che sta svendendo ed è deprezzata, come il commercio delle arance, mandarini, limoni, olive…
Scendendo in Sicilia, trovavi agricoltori che svendevano a 20 centesimi di euro bottiglie da 2 litri di olio extravergine d’oliva, e pure di quello buono, perchè NESSUNA azienda gle lo comprava.
Aziende e catene di supermercati che importano da Francia, Spagna, Germania, Marocco… persino dalla Turchia prodotti che in Italia vengon prodotti e sono persino considerati superiori.

Vengon importati in italia, ci applicano il “made in italy” e rivenduti oltre-italia come se fossero “made in italy” perchè non esistono controlli concreti. Ciò che Renzi promette è il rilancio del marchio e l’attuazione dei controlli… ma che sono in dubbio manterrà.

Oltretutto… perchè importare dall’estero prodotti agricoli, quando ai nostri agricoltori del sud italia quasi nessuno compra se non singoli cittadini che abitano vicino agli agricoltori?
Vengono tassati, hanno costi eccessivi e non hanno alcun ricavo. E per sopravvivere devono svendere in nero, almeno per riuscire a pagare qualche spesa.
Battaglia dei Forconi a lungo ignorata da Crocetta. Forconi siciliani. Ma direi pure quelli bergamaschi dato che anche a Bergamo stanno fallendo tanti agricoltori!!!

All’incontro con Renzi, c’era anche Crocetta.

La promessa fatta ad inizio discorso da Renzi non è stata mantenuta.
C’è un video su Facebook del discorso, purtroppo non riesco a linkarlo. Ed è visibile solo dalle amicizie di Riggi e gli iscritti al gruppo dei forconi.

Ti lascio un articolo:
http://www.nuovosud.it/politica-siracusa/renzi-lincontro-con-mariano-ferro-dei-forconi-9222
[YT]0fJMIOPGU7Q#t[/YT]

[QUOTE=Toi;17464033]
Cosa c’é di interessante nei filmati riportati? Puoi fare un riassuntino di quello che intendevi?[/QUOTE]Praticamente il titolo è come un “benvenuto presidente” che ha ricevuto da ogni parte.
Ogni parte che va, viene insultato e preso a fischi. Persone e persone a protestare.

Motivo? Le varie promesse, dalla spending review all’italicum, che sono schifezze immonde.

L’ultima promessa: 1000 euro all’anno (una miseria!!) in più per coloro che prendon meno di 1500€\mese.
Non parla che sono lordi,una miseria.
Parlava di aiutare in breve… e ci sono già nuove tasse che propone.

E quella nei confronti dei Forconi è una delle tante promesse mancate che vanno ad accumularsi, dal rottamatore che avrebbe formato un governo di sole facce nuove senza Alfano e altri della combriccola.
Sorpresa: ci sta dentro ancora Alfano e tanti altri “della combriccola” che non dovevano esserci.
Si passava alle elezioni popolari. Popolarmente è stato eletto da Napolitano.

La mia impressione è la medesima identica di Travaglio, una persona che stimo per svariati motivi.
[YT]6O4DCiZM_24[/YT]

http://news.panorama.it/politica/renzi-frasi-promesse
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/crisi-magari-bastassero-le-promesse-di-renzi/814751/

I datori di lavoro pagano tasse sui dipendenti.
Ed i dipendenti pagano tasse allo stato.

Perchè non RIMUOVE le tasse che i datori di lavoro hanno sui dipendenti? Giusto per diminuire i costi ai datori di lavoro, che ora come ora preferiscono andare all’estero perchè qua costa troppo avere dei dipendenti.
Perchè non rimuove le accise dai carburanti usati per trattori, TIR, ambulanze e mezzi di trasporto pubblico?
Perchè?

il blocco dei prodotti agricoli dalla spagna mi mancava .. e come farebbe? riscrive a pisellate l unione doganale ?

[QUOTE=e1ke;17464418]Ma niente, vedi Renzi contestato a Treviso da Forza Nuova (e gente a caso dei forconi o roba così, che tanto non si capisce un cazzo di quel gruppo) che gli urla assassino e buffone.
A Siracusa da Forza Nuova, Fratelli d’Italia e penso altri movimenti di quel tipo; di fronte la scuola da dei disoccupati e poi è stata fatta polemica perché gli alunni gli hanno cantato una canzoncina in suo onore.
A Roma c’è della gente che lo contesta, mentre è circondato da un nugolo di fotografi e giornalisti, quando entra nella sede del partito si sente una donna urlare buffone e ladro.
Fine.[/QUOTE]
Non c’erano solo movimenti di destra. Guarda bene i video, c’erano anche i “no-tav”, i “Art.580”, i “CIPS” che non son di destra ma di sinistra.
[QUOTE=9mm;17465244]il blocco dei prodotti agricoli dalla spagna mi mancava .. e come farebbe? riscrive a pisellate l unione doganale ? :asd:[/QUOTE]
:asd: in effetti…
Ma il problema di fondo è il “made in italy” messo sui prodotti agricoli importati dalla spagna…che sono importati dal Marocco passando da Melilla. Quindi nemmeno europei.

[QUOTE=Dennis32;17465274]Non c’erano solo movimenti di destra. Guarda bene i video, c’erano anche i “no-tav”, i “Art.580”, i “CIPS” che non son di destra ma di sinistra.
.[/QUOTE]

Sì, ma solo in una di quelle manifestazioni.
Per me quei video valgono meno di niente, e se viene contestato da Forza Nuova il valore che attribuisco loro cala ancor di più.

[QUOTE=Dennis32;17465218]
L’ultima promessa: 1000 euro all’anno (una miseria!!) in più per coloro che prendon meno di 1500€\mese.
Non parla che sono lordi,una miseria.[/QUOTE]

In realtà no, da quanto ho capito sono netti.
Poi sticazzi, da me 1.000 € in più all’anno non sono una miseria e conosco tanta gente che farebbe i salti mortali per averli.
Saranno una miseria per te :asd:

[QUOTE=e1ke;17465455]Sì, ma solo in una di quelle manifestazioni.
Per me quei video valgono meno di niente, e se viene contestato da Forza Nuova il valore che attribuisco loro cala ancor di più.[/QUOTE]
Se in una manifestazione indetta da persone senza bandiera come il CIPS, Forconi, Life, Avola, Art.580, Popolo Libero, C9D e Forconi, arrivano anche quelli di Forza Nuova, non significa che siano alleati con essi.

Semplicemente ognuno dice la sua.

Mi spiace, ma è quanto accade ormai dappertutto. Puoi tentare di allontanarti da loro, ma il risultato è uno solo: che rischi di far fallire una protesta per un semplice interesse anti-estremista.

[QUOTE=e1ke;17465455]In realtà no, da quanto ho capito sono netti.
Poi sticazzi, da me 1.000 € in più all’anno non sono una miseria e conosco tanta gente che farebbe i salti mortali per averli.
Saranno una miseria per te :asd:[/QUOTE]
Si vabbè. 80€ in più al mese… quando nel frattempo aumentano accise sui carburanti (anche se è un’inezia), tasse sui prodotti alimentari, tasse di qua, tasse di là, i vari ENEL alzano nuovamente il costo dell’energia elettrica\gas, e di conseguenza pure la tassa si alza. E la vita costa mediamente 50-100€ in più al mese.
Mi dai meno di 100€ in più al mese, però mi alzi tutti gli altri costi in tasse sui beni primari di una percentuale. E’ come dire “ti do 100€ in più perchè tu mi dai 120€ indietro”.
Vengon subito recuperati come terze tasse.

E dire che aveva promesso dei tagli alle tasse per le classi sotto una certa soglia di stipendio lordo annuale, e tagli per le imprese defiscalizzando delle tasse sui dipendenti anche non al di sotto di una certa età, per facilitare il reintegro nel lavoro di persone over-30 (e sopratutto over-50) che non trovan lavoro.

[QUOTE=e1ke;17465455]

In realtà no, da quanto ho capito sono netti.
Poi sticazzi, da me 1.000 € in più all’anno non sono una miseria e conosco tanta gente che farebbe i salti mortali per averli.
Saranno una miseria per te :asd:[/QUOTE]

si c’è pure da dire che il fatto che tutto sto bengodi arriva dopo le elezioni dovrebbe farvi riflettere sulla sua concretezza.
siamo ai livelli della dicci napoletana anni 60, almeno pero loro la scarpa destra dopo le lezioni te la davano ..

[QUOTE=Toi;17464677]Per carità, dopo anni e anni che se ne parla non credo sia una tragedia se la legge non passa entro il termine che Renzi aveva sbandierato però è ovvio che proclami di quel tipo sono ridicoli: non sapeva che tipo di maggioranza si ritrova, quando ha fatto quella promessa?

E aspettiamo di vedere gli schiaffi che prenderà visto che ha promesso: riforma del lavoro, riforma della giustizia e un’altra cosa che manco mi ricordo tutto entro maggio-giugno.

Ma nemmeno se scende Cristo dalla croce a votare in senato.[/QUOTE]
Non è quello il problema, ossia la data di scadenza. Il problema è che ha promesso una cosa e ne ha fatta un’altra. E “l’altra” è la proposta che vuol fare, assieme ad un pacchetto legge, dove o voti tutto “si”, oppure voti tutto “no”, ed in mezzo ci sono “altre” leggi-truffa.

Il problema è che non è una persona credibile.

Un’altra volta devo postare un filmato dal blog di grillo che io odio, dove riassume il “perchè” Renzi non è credibile.
http://www.beppegrillo.it/videos/0_o6gvfs23.php

Oppure come dice 9mm:
[QUOTE=9mm;17465108]un venditore di pentole, a metà della conferenza stampa mi aspettavo che avrebbe tirato fuori la mountan bike col cambio shimano…[/QUOTE]

[QUOTE=Dennis32;17465636]
Si vabbè. 80€ in più al mese… quando nel frattempo aumentano accise sui carburanti (anche se è un’inezia), tasse sui prodotti alimentari, tasse di qua, tasse di là, i vari ENEL alzano nuovamente il costo dell’energia elettrica\gas, e di conseguenza pure la tassa si alza. E la vita costa mediamente 50-100€ in più al mese.[/QUOTE]

Queste son tutte tue supposizioni, eh. Fammi capire perché da maggio, da quando arriverebbero questi famosi 80 euro in più al mese, io dovrei rimettercene altrettanti o di più in aumenti.

[QUOTE=Dennis32;17465218]
Perchè non RIMUOVE le tasse che i datori di lavoro hanno sui dipendenti?
[/quote]

Perchè è molto più facile controllare un sostituto d’imposta che i singoli contribuenti; e perchè in tempo zero anche i dipendenti evaderebbero le tasse (visto che tutti gli altri lo fanno in maniera sfacciata e palese, e nessuno gli dice niente da… mai).

[quote]
Perchè non rimuove le accise dai carburanti usati per trattori, TIR, ambulanze e mezzi di trasporto pubblico?
Perchè?[/QUOTE]

Perchè chi beneficia delle accise ridotte poi ci fa la cresta sopra con business paralleli. E’ già successo (e succede di continuo).
Secondo, dietro ci sono partite di giro “strane” che aiutano i bilanci statali ad apparire migliori di quanto non siano in realtà.
Terzo, se ti “regalano” qualcosa finisce che la sprechi o la gestisci in modo inefficiente ed inefficace; e i costi di sprechi ed inefficienze li paga pantalone, cioè tutti noi (e questo concetto si applica a tutto in Italia, mica solo ai carburanti… è uno dei principali motivi per cui stiamo andando a fondo come paese).

Dai le case gratis? La gente che ci va le devasta anzichè prendersene cura perchè tanto paga pantalone, e le lascia senza ovviamente risistemarle e/o non le lascia quando dovrebbe. Alza pure la posta cortocircuitandosi con certi ambienti politici (dei quali sono serbatoi di voti) visto che le è andata bene e continua ad andarle tutto sommato bene da 40 anni.
E indovina chi paga?
E’ un esempio molto evidente e sempre di attualità, ma ne puoi trovare quanti ne vuoi: le energie verdi, l’uso di certe aree demaniali, l’esistenza di certe professioni/enti statali il cui scopo/numerosità sfugge, e via cosi’.

Se lo stato ti dà qualcosa perchè “ne hai diritto”, tale concesisone deve essere sottoposta a forme rapide di controllo e di revoca, comprensivi di meccanismi di compensazione per lo stato in caso di dolo/truffa da parte dell’ “avente diritto”.
Invece ogni “concesso” da parte dello stato è una donazione senza ritorno nel migliore dei casi, una nicchia di privilegio che si espende e vive sempre più a spese della collettività, nel peggiore (e più comune) dei casi.

La totale mancanza di meccanismi di questo tipo in Italia (perchè, alla fine, fa comodo un po’ a tutti, soprattutto a chi chiede voti e che quindi non ha troppa voglia di starti sul culo controllandoti) è quello che ci sta mandando in malora dopo aver spedito la spesa pubblica in orbita.
De Magistris nell’altro thread ne sa qualche cosa, temo, e la cosa buffa è che era un magistrato… e la riforma della giurisprudenza/magistratura è l’indispensabile step per mettere in piedi meccanismi efficienti di questo tipo che non trascinino ogni cosa in tribunale per decenni anzichè pochi giorni, lo deve sapere molto bene.

Solo che però siccome lo diceva il nano pelato, allora non andava bene… adesso che è Renzi a volerla la riforma della magistratura (per gli stessi motivi, con tanto di Alfano come alleato che verosimilmente farà copia-incolla dal powerpoint preparato quando era ministro della giustizia/interno per B. :asd: )… aaaahhh le meraviglie della politica !

:corn:

Ciao!

Per il momento il powerpoint sembra glielo abbia passato direttamente il nano

[QUOTE=Nereid;17466154]Perchè è molto più facile controllare un sostituto d’imposta che i singoli contribuenti; e perchè in tempo zero anche i dipendenti evaderebbero le tasse (visto che tutti gli altri lo fanno in maniera sfacciata e palese, e nessuno gli dice niente da… mai).[/quote]
Perchè secondo te già non evadono quando fanno gli straordinari, o fanno cassa integrazione ma al tempo stesso entrano in fabbrica a lavorare durante la cassa.
[QUOTE=Nereid;17466154]
Perchè chi beneficia delle accise ridotte poi ci fa la cresta sopra con business paralleli. E’ già successo (e succede di continuo).[/quote]
Mettiamo un piccolo appunto sulle accise:
Stiamo pagando accise che non dovrebbero più esistere:
http://www.finanzautile.org/benzina-nuovi-record-ecco-lelenco-delle-vergognose-accise-sui-carburanti.htm

[QUOTE][SPOILER]

Guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire)

La crisi di Suez del 1956 (14 lire)

Il disastro del Vajont del 1963 (10 lire)

Alluvione di Firenze del 1966 (10 lire)

Terremoto del Belice del 1968 (10 lire)

Terremoto del Friuli del 1976 (99 lire)

Terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire)

Missione in Libano del 1983 (205 lire)

Missione in Bosnia del 1996 (22 lire)

Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004 (0,020 euro, ossia 39 lire)

Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali (0,0073 Euro)

0,040 Euro per far fronte all’emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92

0,0089 per far fronte all’alluvione in Liguria ed in Toscana del novembre 2011

0,112 Euro sul diesel e 0,082 Euro per la benzina in seguito al Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 «Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici» del governo Monti.

MA non finisce qui: perché come spesso accade in Italia – abbiamo una tassa sulla tassa. Su questi 25 centesimi di euro infatti, sommati alla vera e propria imposta di fabbricazione (definita per decreti ministeriali), viene aggiunta pure l’Iva del 20%.[/SPOILER]
[/QUOTE]

[QUOTE=Nereid;17466154]
Secondo, dietro ci sono partite di giro “strane” che aiutano i bilanci statali ad apparire migliori di quanto non siano in realtà.
Terzo, se ti “regalano” qualcosa finisce che la sprechi o la gestisci in modo inefficiente ed inefficace; e i costi di sprechi ed inefficienze li paga pantalone, cioè tutti noi (e questo concetto si applica a tutto in Italia, mica solo ai carburanti… è uno dei principali motivi per cui stiamo andando a fondo come paese).[/quote]Non giustifica il prendere per i fondelli i cittadini.
[QUOTE=Nereid;17466154]
Dai le case gratis? La gente che ci va le devasta anzichè prendersene cura perchè tanto paga pantalone, e le lascia senza ovviamente risistemarle e/o non le lascia quando dovrebbe. Alza pure la posta cortocircuitandosi con certi ambienti politici (dei quali sono serbatoi di voti) visto che le è andata bene e continua ad andarle tutto sommato bene da 40 anni.
E indovina chi paga?
E’ un esempio molto evidente e sempre di attualità, ma ne puoi trovare quanti ne vuoi: le energie verdi, l’uso di certe aree demaniali, l’esistenza di certe professioni/enti statali il cui scopo/numerosità sfugge, e via cosi’.
[/quote]
Sulle case popolari avrei molto da discutere. Ma parecchio.
Ti indico solo una zona: Zingonia.
Quella è stata la peggior gestione delle case popolari mai vista.
Fin quando c’era maggioranza meridionali andava anche bene.
Quando le hanno regalate agli extracomunitari (si, regalate) dei quali diversi non avevano ancora un lavoro, si son trasformati in veri e propi ghetti.

[QUOTE=Nereid;17466154][…][/QUOTE]

Mettiamola così: ci sono troppe tasse.
Trattenute alla fonte degli stipendi, tasse sui dipendenti per l’imprenditore, tasse sui prodotti vari, persino beni di prima necessità.
Perchè mettere l’IVA sui beni di prima necessità?
Accise sulla benzina, sarei anche daccordo. Ma queste esistenti sono eccessive, e non esistono più ma continuiamo a pagarle. A chi stanno andando tutti quei soldi di accise che arrivano anche a 70 anni fa per le guerre in culonia?

no dai ancora la storia dell'accisa sulla guerra in abissinia no, eh

Qualcuno spieghi a dennis che quei soldi oggi servono per pagare altro, a partire dai servizi e dagli stipendi pubblici.

[QUOTE=Dennis32;17466465]Perchè secondo te già non evadono quando fanno gli straordinari[/QUOTE]

Guarda non ho seguito, ma se stai parlando di straordinari in nero era forse vero sino a 5-6 anni fa.

Se provi a domandare di avere gli straordinari in nero oggi si cagano in mano e ti dicono NONO

Da non confondere col lavoro nero, quello esiste peggio di prima della crisi, ma una azienda che lavora in regola e fa gli straordinari difficilemente va a rischiando col nero sugli straordinari, il gioco non vale la candela

Te lo dico perchè faccio straordinari da 3 anni alla faccia della crisi, e non siamo contenti noi che sono tutte tasse e non è contenta l’azienda (per altri motivi) che farebbe volentieri a meno di farne