Regolamento

La struttura prevede le seguenti figure:
Guildmaster AdE, Comandante delle armate, Consigliere, Tesoriere, Guildmaster LdE, Guildmaster YP, Gran Giurì, Garante del Regolamento.

Le uniche cariche che possono stare in testa alla stessa persona fisica sono quelle di guildmaster e di comandante delle armate.
Il Governatore non può ricoprire nessuna di queste cariche, ad eccezione di quella di Guild YP, che appartiene a lui di diritto.

Tutte le cariche hanno natura elettiva e scadenza trimestrale.
L'unica carica non a scadenza è quella del GM.
Quella di GM YP è legata alle elezioni governative.
Ciascun Abate si può candidare per tutte le cariche che vuole: nel caso in cui un Abate venisse eletto in più cariche dovrebbe sceglierne una, e la carica vacante sarebbe ricoperta dal secondo eletto; nel caso in cui non vi sia un secondo eletto si procede a nuova votazione per la carica vacante.
Vengono espresse tre preferenze per ciascuna carica, senza bisogno di previa candidatura, e si può votare lo stesso abate anche per più cariche.
L'ordine di preferenza rileva solo in caso di ex aequo.
Se il più votato rinuncia subentra di diritto il secondo eletto.

Se un abate ottiene il maggior numero di preferenze sia come guild che come comandante le due figure coincidono, altrimenti no.

Tre giorni prima del rinnovo delle cariche vengono indette le elezioni.
Gli Abati hanno tre giorni di tempo per votare.

Gli elettori sono esclusivamente coloro con accesso al forum.

TESORIERE:
Il tesoriere è di diritto viceguildmaster LdE.
Compiti: è il depositario della cassa comune. E' l'unico e sottolineo l'unico ad avere le chiavi del deposito. Il GM può chiedere in qualsiasi momento una verifica e di ispezionare il deposito, e può destituire il tesoriere indicendo nuove elezioni o assegnando le funzioni al vice.
Il tesoriere può chiedere in qualsiasi momento ai compagni di far fronte ad esigenze di materiali od altro. Se un abate si sottrae al lavoro o alla contribuzione secondo le sue capacità, il tesoriere lo segnala al GM, che prende i provvedimenti che ritiene opportuni.
Il tesoriere è responsabile del pagamento dell'affitto, dell'arredamento, e di riscuotere balzelli vari e multe: il GM non può prendere decisioni in merito senza avere prima sentito il parere del tesoriere che ha comunque valore consultivo e non vincolante.
Se il tesoriere prevede di essere totalmente assente per una settimana o più deve consegnare le chiavi al suo vice e riprenderle non appena ritorna.

COMANDANTE DELLE ARMATE:
Il comandante è la carica suprema in battaglia. I suoi ordini non possono essere discussi, da nessuno.
Il comandante stila una graduatoria di sei vice che lo sostituiscano in battaglia.
Se non è presente sono i vice secondo graduatoria a svolgere i suoi compiti.
Il comandante riferisce al guild, qualora siano persone diverse, i casi di insubordinazione ed il GM prende i provvedimenti che ritiene opportuni.
Se il guild master non è soddisfatto può destituire il comandante.
Il comandante gestisce anche la rete di spionaggio, nel senso che ordina di volta in volta a questo o a quel pg di dislocarsi in una zona e di fargli un quadro della situazione.


CONSIGLIERE-AMBASCIATORE:
Il consigliere è innanzitutto il vice del GM, egli è di diritto coguilmaster Ade.
Il consigliere sceglie un vice che lo sostituisca nei periodi di prolungata assenza.
Il consigliere è responsabile delle relazioni diplomatiche e normalmente è lui a intrattenere trattative ed a riferire la volontà del guild, a meno che non sia il guild stesso a voler scendere direttamente in campo.
Per quanto riguarda le dichiarazioni ufficiali sul forum il GM può scegliere se farle lui stesso o assegnare il compito al consigliere o ai suoi vice.
Il consigliere o il suo vice prendono le decisioni urgentissime, e solo queste, in assenza del GM.
Se il GM pensa di essere totalmente assente per più di una settimana passa la stone al consigliere e la riprende appena torna.

GUILDMASTER LdE:
Il Guild Master LdE è nominato direttamente dal Guild Master Ade, e non può ricoprire nessuna altra carica all'infuori di questa.
Stante il rapporto fiduciario, se il GM Ade abdica o viene destituito, il nuovo GM ade nomina il nuovo GM Lde.
Il Guild Lde ha il compito di accogliere, far crescere e valutare tutti gli aspiranti abati, e riferire al Gm ed al gran giurì per le loro determinazioni.

GUILDMASTER Yew People:
E' il Governatore di Yew a ricoprire questa carica.
Il guild master YP può accogliere nelle proprie fila esclusivamente pg pacifici, dove per pacifici si intendono pg che non attaccano altri pg di propria iniziativa, se non per legittima difesa.
Deve eleggere un coguildmaster tra gli appartenenti agli YP.


GUILD MASTER
Le prerogative ed i compiti già si evincono in larga parte da quanto detto sopra.
Il GM è sovrano assoluto, ha l'ultima parola su tutto ed è responsabile del buon andamento della gilda sotto tutti i punti di vista.
Le sue decisioni in merito a guerre, add, espulsioni, multe, punizioni etc sono insindacabili, salvo l'obbligo di sentire il Gran Giurì secondo quanto segue.
Per quanto riguarda i rapporti tra GM e Governatore si augura che siano improntati sulla massima collaborazione nel rispetto dei relativi ruoli.
La carica di GM è a tempo indeterminato.
Se la successione avviene per rinuncia è lo stesso GM a nominare il suo successore, se avviene per destituzione si procede ad elezione.

GRAN GIURI'
E' composto da sei membri: Consigliere, Tesoriere, Guildmaster Lde, Governatore di Yew, Governatore di Britain, Comandante( nel caso in cui comandante sia il GM entra il primo vice, e nel caso in cui il primo vice rientri nel gran giurì perchè riveste altra carica, entra nel gran giuri uno dei successivi vice nell'ordine ).

Ha i seguenti poteri:

Potere di destituire il GM.
Potere di censurare un comportamento del GM, senza altro effetto che non quello di costituire una sorta di richiamo ufficiale.

Il Guildmaster Ade non può addare, espellere, degradare a Lde, fare trattati di pace o dichiarare guerre, se non ha sentito il parere, comunque solo consultivo e non vincolante, del Gran Giurì.
Il GuildMaster Lde non può addare o espellere senza aver chiesto il parere, comunque non vincolante del Gran Giurì.

Il Gran Giurì indica il candidato governatore da appoggiare.

Tutti possono esprimere la loro opinione, la differenza sta nel fatto che, qualora il GM Ade disattenda più volte le indicazioni del gran giurì, sarà cura del Garante del Regolamento indire una riunione del Gran Giurì con all'ordine del giorno la destituzione del GM.




C'è poi un'ultima figura che è quella di GARANTE DEL REGOLAMENTO.
Ha il compito di richiamare al rispetto del regolamento e di risolvere i dubbi di natura inerpretativa. Le sue decisioni hanno il valore di interpretazione autentica e sono insindacabili.
Se non avete obiezioni questa carica la rivesto io, per lo stesso motivo per cui ho "ius primae noctis" su tutti i vostri PG.
Il garante non può candidarsi a nessuna carica e nè può essere scelto come vice.

La tag è obbligatoria, sia per Ade, che per Lde, che per YP.

Idem per la divisa.


Gli Abati e i Legionari devono eleggere Onore, Coraggio e Generosità tra fratelli a loro primarie virtù.

GLI YP NON POSSONO SEGUIRE GLI AdE/LdE in battaglie fuori YEW.
GLI STAGGATI NON POSSONO SEGUIRE GLI Ade/LdE in battaglia.
GM ADE: IO (Spino)

CONSIGLIERE: ALBERT, Vice: Enea

COMANDANTE: SPINO
Vice Comandanti:
1) Stex
2) Tiemme
3) Albert
4) SG
5) Zio
6) Luke

TESORIERE: TM, Vice: Luke

GM NDE: Ciqo Mendez (Stex)

GM YP: DAMA

GRAN GIURI: ALBERT; TM; STEVEN; DAMA; ZIO
up