Qualcuno lo ha fatto? ne vale la pena anche dopo aver visto il film?
Ma se ti è piaciuto il film (che mi sono rifiutato di vedere), allora magari ti piace anche il libro..
La storia è grossomodo la stessa del film, cambiano solo alcune situazioni marginali.
Ovviamente il libro si prende il tempo per chiarire meglio del film il perché la società sia quella che è e come funziona la vita su Oasis.
Occhio che nel libro i riferimenti alla cultura degli '80 di Hallidays si sprecano, nel vero senso che a volte sono esagerati, mentre nel film vengono risolti a volte con una semplice inquadratura.
Se ti è piaciuto il film, non vedo motivo per non leggere il libro.



Il libro ha mille problemi, ma fa leva in modo eccellente sull'effetto nostalgia. La storia pur con i suoi buchi si evolve in modo avvincente e resta un inno agli anni '80.
Il film perde tutta la caratterizzazione vintage per essere "attuale", e inserisce una marea di cagate che lo rendono mediocre.
La resistenza per prima cosa.
La mancanza di competizione tra i ragazzi della top 5.
Il fatto che le chiavi siano ritrovate un po' per caso, e non grazie a una ricerca minuziosa.
Il mondo intorno ai ragazzi poi (in barba alla minchionissima resistenza di cui sopra) non e` affatto distopico quanto descritto nel romanzo, e il finale lo sottolinea: la chiusura per qualche giorno alla settimana per un sano get a life e` l
opposto di quello che il libro ti descrive.
L'umanita` in quel contesto vive quasi sempre connessa perche` il mondo sta morendo, le risorse sono poche e l'unica fuga e` la realta` virtuale. Nel film sembra che sia solo un facebook un po' evoluto.
Hanno voluto fare un film con tanti effetti speciali per intrattenere un pubblico col target Overwatch e simili, lasciando del tutto perdere la categoria di 40enni che era il vero bersaglio del libro (e che difatti lo ha reso un fenomeno editoriale).
Essendo io un 40enne cresciuto da nerd negli anni '80, sono ovviamente sensibile solo a uno dei due racconti
Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Malanic;20332259]Scopro adesso esisterne un sequel a quanto vedo, ma non pare aver trovato un particolare entusastico accoglimento.[/QUOTE]
Ho appena cercato ed effettivamente è preordinabile
Armada invece è proprio una porcheria, lasciate perdere.
RPO è decisamente migliore.
Io l’ho letto volentieri
Ho preso giusto un paio di gg fa il seguito, sempre in inglese: vi saprò dire com'è, nonostante avessi letto i feedback prima di ordinarlo
Pecche: alcuni personaggi sono introdotti e tralasciati al climax quando di fatto sono deus ex machina, le menzioni eccedono in un momento specifico, scadendo nella checklist di fatti&amenità legate al personaggio citato
[QUOTE=Tommino;20405218]RPT non è male, qualche risvolto interessante. Carino il plot di base, le due idee che ci stanno dietro e il finale aperto all’evoluzione.
Pecche: alcuni personaggi sono introdotti e tralasciati al climax quando di fatto sono deus ex machina, le menzioni eccedono in un momento specifico, scadendo nella checklist di fatti&amenità legate al personaggio citato[/QUOTE]Alla fin fine l’ho letto, e non è male. Molto meno infantile e più logico del film
Secondo me il difetto di base è che è troppo breve, e per farlo breve ha dovuto q volte condensare.
E mi sarebbe piaciuto leggere di più delle avventure e della vita di tutti i giorni in oasis: visto i riferimenti a d&d: qualche side quest a diluire la mail quest. Avrebbe migliorato il ritmo.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

In RPT ha tagliato secondo una parte fondamentale, ma tant'è