[RANT] dentisti e lobby di merda

[QUOTE=CrazyWildhog;20313193]comunque l’ambito dentale è sanità. sono d’accordissimo che le altre branche abbiano la priorità in quanto questione di vita o morte (cardiologia, oncologia e tutto il mondo del ssn) mentre il dente è meno priorità, ma anche la masticazione ha una sua importanza nella salute fisica, e non trovo concepibile che lo stato continui a fare pippa sull’argomento.

non pretendo l’intervento diretto, già solo calmierare le gesù cristo di tariffe sarebbe un inizio, non è accettabile che all’ora un dentista del cazzo si faccia pagare in media quanto? 2-300 euro?[/QUOTE]

Comunque, qui in Veneto, sono abbastanza sicuro che il SSN, con i suoi tempi, abbia anche il dentista.

Una ragazza che conosco si è fatta estrarre tutti i denti del giudizio in ospedale :sisi:

[QUOTE=Hans Win;20313194]Era una amara constatazione. Pensavo si era capito.[/QUOTE]

ma è una cretinata, glorifichi la lobby dentistica perchè fino a 100 anni fa i denti te li estraevano con le forbici arrugginite e le mani lerce e adesso no quindi i prezzi possono pure andare to the moon, ma che cazzo blateri

[QUOTE=Hicks!;20313197]Comunque, qui in Veneto, sono abbastanza sicuro che il SSN, con i suoi tempi, abbia anche il dentista.

Una ragazza che conosco si è fatta estrarre tutti i denti del giudizio in ospedale :sisi:[/QUOTE]

mi sembra di averlo detto già in OP, certo che il ssn in parte copre procedure base (estrazione, otturazione e poco altro), ma oltre a non coprire impianti etc lo scaglione economico entro cui rientrare mi pare sia molto basso, del tipo se lavorate in due in casa o prendi più di un minimo sindacale non ne hai diritto, oltre vabbè alle liste d’attesa che se c’hai un dente marcio non puoi tirare più di tanto di analgesico.

posso pure tollerare che deleghi l’implantologia al dentista per evitare ingolfamenti del ssn, ma gli imponi percentuali minime di ricarico sul lavoro.
se ad esempio la vite costa 50-100, e la corona boh 200 non puoi spararmi 2k complessivo, mi stai veramente prendendo per il culo

Vabe quella è la cosa più grave, ci sono tutta una serie infinita di patologie "da dentista" che inficiano sulla salute generale della persona: da mal di testa invalidanti a problemi posturali ecc. Tutte robe che appunto se vuoi curarti in tempi normali devi farti vedere (anche) dal tuo dentista privato.

[QUOTE=Hans Win;20313209]Non mi pare di aver glorificato. Anzi.[/QUOTE]
[QUOTE=Hans Win;20313177]Conclusione al quesito. Senza la legge del 1952 oggi avremmo ancora i barbieri con la qualifica di “Dentista Svizzero”, non esisterebbe la lobby e farsi curare un dente costerebbe un cazzo.[/QUOTE]

allora non ho capito cosa intendevi con questa chiusa, ti ho male interpretato, scusami hansino :)

Comunque, preso atto della situazione tremenda...

La mia compagna, tramite lo studio, ha una assicurazione sanitaria - so che costa una ventina di euro al mese allo Studio o giu di là - e la può utilizzare anche per determinati interventi dal dentista e risparmia un sacco.

Sempre quell'assicurazione ci ha risparmiato un sacco di spese mediche anche per la gravidanza.. so che è una merda, ma è così, sto solo raccontando come va.
ma mica è colpa tua anzi, lo stato dormendo ti mette in condizione di doverti affidare ad assicurazione private di merda, il problema è sistemico
Costasse 20 euro al mese, l'avrei fatta anche io, dico la verità.

Purtroppo lo Studio ha assicurato tutti i dipendenti / collaboratori e sicuramente ha ottenuto una scontistica..
In Francia era il paradiso in confronto: da lavoratore dipendente hai la mutuelle, assicurazione privata praticamente obbligatoria pagata in percentuale più o meno rilevante dal datore di lavoro (dal 50 al 100 dell'importo, circa 50 EUR mese a salire)
Beh io ho fatto li un lavoro dal dentista ( impianto corona cazzi blabla) tot 2400 EUR di cui di tasca mia 0! Tutto pagato dalla mutuelle

Se avessi saputo mi sarei rifatto tutta la bocca stile rapper anni 90 diobono
Ora soffro a cercare un prezzo decente per l'altra corona che dovrei mettere...mi sa che proverò la Croazia pure io

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Yes, anche la mia ex non ha praticamente mai pagato una lira dal dentista.

Se penso alle migliaia di euro che ho speso io qua
anch'io ci sono rimasto male qua in spagna, col prezzo di una carie in italia ne ho otturate due con in più la pulizia dei denti e radiografia in regalo
Ho sempre avuto una genetica sfortunata per quanto riguarda i denti.
Per risparmiare i primi anni mi sono affidato a dei cani che hanno fatto lavori di merda che poi comunque ho dovuto correggere successivamente.

Alla fine mi sono rotto il cazzo e sono andato ad una clinica molto rinomata qui dalle mie parti per vedere di sistemare tutto perfettamente.
Ho iniziato il percorso nel 2014 e ho fatto l'ultimo lavoro poco più di 1 anno fa. Tra impanti, corone, otturazioni ecc in 6 anni ho speso quasi 12000 euro
Ho ancora il culo che brucia maledettamente, ma adesso ho la bocca praticamente perfetta, non ho più nessun problema, ma soprattutto ho constato la differenza abissale che corre tra dentisti di merda e cliniche economiche dove ti fanno fare la tessere famigliare per gli sconti e una clinica seria.
Io dopo quello che ho passato con dei macellai di merda avrei il terrore ad andare all'estero per fare lavori tipo impianti e similari. Se poi hai problemi? cazzo fai?

Non che giustifichi i prezzi che hanno, è ovvio che abbiano un ricarico pazzesco su tutto. La clinica dove vado io hanno pure tutti i dipendenti interni dall'odontotecnico all'igienista al dentista, quindi probabilmente risparmiano pure. Però diciamo che avendo faticato a trovare soddisfazione nel settore trovo che pagare bene dei professionisti sia giusto. Cioè pensate a quanto pagano all'ora i consulenti McKinsey per fare le slide su powerpoint e traete le conclusioni.

[QUOTE=Hicks!;20313197]Comunque, qui in Veneto, sono abbastanza sicuro che il SSN, con i suoi tempi, abbia anche il dentista.

[/QUOTE]
Si io ci avevo provato per principio a Padova perchè non volevo farmi rapinare dal mio dentista: tempo di attesa 16 mesi.

Sono entrato dal mio dentista con le mani in alto, lui con un sorriso ha nascosto la bandiera col jolly roger e ha fatto il lavoro.
Everything went better than expected

[QUOTE=CrazyWildhog;20313133]volevo fare un rage thread in merito ai dentisti del cazzo.
qualche tempo fa ho dovuto fare un impianto su un dente precedentemente otturato (male, da una clinica che era ai tempi alla mia portata rispetto ai dentisti blasonati) che ha fatto infezione e divorato la parte ossea sottostante, creando sostanzialmente un buco su cui si è dovuto fare una rigenerazione e successivo impianto, per un costo complessivo di più di 3k. il tutto per un solo dente compromesso; un singolo impianto dentale ha dei costi assurdi, al netto di rigenerazione etc.

so abbastanza per certo che i dentisti fanno un ricarico FOLLE sui loro lavori. conosco personalmente una persona che si occupa di creare le corone partendo dal calco dentale, che ovviamente collabora col dentista che andrà poi a applicarlo al paziente.
il costo finale applicato dal dentista di una vite in titanio può essere anche 800 euro, mentre il costo per lui della vite è di MOLTO inferiore (il titanio è sì un materiale costoso, ma la vite è un prodotto di esigue dimensioni), e le tempestiche spese del dentista per la procedura non sono certo tali da giustificare il costo finale.

sicuramente oltre al costo dell’impiantino e corona in sè c’è da pagare il tempo speso per “installarlo” e si pagano gli anni di formazione del dentista come in altre professioni che richiedono grossa preparazione, ma è assolutamente evidente il rincaro eccessivo applicato dalla categoria dentistica.
lo stato copre alcune procedure base (carie, otturazione e rimozione) dentali ma per procedure comunque comuni (impianti etc) passa la palla ai privati, senza l’intenzione di regolare in maniera sensata i prezzi applicati dalla categoria.
penso sia così anche in altri paesi, non credo (non so in realtà) se in europa sia un problema solo italiano.

è concepibile che si lasci liberi di scorrazzare i dentisti (e magari tra di voi ce ne sono, per cui già immagino qualche pianto in merito)?[/QUOTE]

Qualche considerazione venendo da una famiglia di dentisti (partono gli sputazzi in faccia :asd:)

Quello che non vedi tu sono tre cose fondamentalmente:

  1. Costi del materiale: qualsiasi materiale di consumo o strumento che utilizza il dentista ha a sua volta, per il solo fatto di poter essere utilizzato in ambito medico, dei costi che sono mostruosamente gonfiati da chi li produce. Costi tarati per il settore pubblico nel quale siccome sono soldi di nessuno vale tutto e si paga 10x qualsiasi cosa.

  2. Costo dello studio: lo studio dentistico deve rispettare, in Italia, una quantità di norme igienico sanitarie che si traducono in costi fissi molto alti (per lo smaltimento, per la certificazione di tutta una serie di processi, eccetera). Naturalmente più lo studio è piccolo, più questi costi sono proporzionalmente alti.

  3. Il rischio: il dentista come libero professionista, si accolla tutte le grane che possono capitare. Che direte, sono le stesse per tutti i liberi professionisti, ma in realtà mica tanto, perchè anche nell’ambito delle specializzazioni mediche ci sono ambiti più rischiosi e ambiti meno rischiosi. Il dentista è molto rischioso.

Fatte queste premesse alcune considerazioni di carattere generale:

  • Ci sono un sacco di dentisti cani e un sacco di dentisti ladri: è difficile riconoscere i primi e più facile riconoscere i secondi, ma le due variabili sono indipendenti (ci sono bravissimi dentisti con prezzi normali, e professori universitari che ti fanno pagare 300€ una prima visita che sono cani senza appello).

  • Ci sono un sacco (UN SACCO) di dentisti abusivi (ad esempio odontotecnici che praticano come dentisti), di questo potete accertarvene (googlate come) e nel caso denunciarli

  • Nelle dental service NON si risparmia. Il costo del singolo intervento, magari, costa meno, ma quasi sempre i piani di cura che fanno sono sproporzionati perchè non sono pensati nell’ottica di un rapporto medico-paziente di lungo periodo basato su controlli regolari, ma una-tantum. Quindi tutto quello che possono farti in bocca te lo fanno fare, e te lo fanno fare subito, e non è necessariamente un bene lato paziente.

  • Il dentista che lavora nella dental service è in tanti casi poco libero di lavorare come vorrebbe: quasi sempre deve rispettare dei tempi che non decide lui, ma che gli vengono dettati e questo lo può portare a dover chiudere dei lavori velocemente e male.

  • Non so come funziona all’estero, quindi su quello che fanno e chi ti mette le mani in bocca in Croazia non ho la minima idea, magari sono bravissimi, magari c’hai in bocca del composito all’uranio impoverito :asd:. Non ho idea, però è legittimo pensare che più andate in paesi de-regolamentati da un punto di vista delle normative sanitarie, più vi state prendendo un rischio.

i dentisti sono la dimostrazione che "la concorrenza" è una fiaba per bambini del capitalismo

[QUOTE=RisVIII;20313309]

  • Non so come funziona all’estero, quindi su quello che fanno e chi ti mette le mani in bocca in Croazia non ho la minima idea, magari sono bravissimi, magari c’hai in bocca del composito all’uranio impoverito :asd:. Non ho idea, però è legittimo pensare che più andate in paesi de-regolamentati da un punto di vista delle normative sanitarie, più vi state prendendo un rischio.[/QUOTE]

Sono d’accordissimo, infatti io non ci andrei a farmi curare in Croazia sinceramente. Però il fatto che in Francia (e in Spagna come ha citato qualcuno) gli stessi servizi costino una frazione di quelli di qua… Non credo che in Francia ci sia una deregolamentazione sanitaria

Per il resto sono d’accordo su tutto, ed è proprio per quei motivi che mi tengo comunque stretto il mio dentista che si fa pagare caro ma ho faticato a trovarne uno così bravo e mi sta bene dare almeno i soldi a qualcuno che lavora bene e che si vede che ci tiene.

[QUOTE=SpAzZy;20313298]Ho sempre avuto una genetica sfortunata per quanto riguarda i denti.
Per risparmiare i primi anni mi sono affidato a dei cani che hanno fatto lavori di merda che poi comunque ho dovuto correggere successivamente.

Alla fine mi sono rotto il cazzo e sono andato ad una clinica molto rinomata qui dalle mie parti per vedere di sistemare tutto perfettamente.
Ho iniziato il percorso nel 2014 e ho fatto l’ultimo lavoro poco più di 1 anno fa. Tra impanti, corone, otturazioni ecc in 6 anni ho speso quasi 12000 euro :dunnasd:
Ho ancora il culo che brucia maledettamente, ma adesso ho la bocca praticamente perfetta, non ho più nessun problema, ma soprattutto ho constato la differenza abissale che corre tra dentisti di merda e cliniche economiche dove ti fanno fare la tessere famigliare per gli sconti :| e una clinica seria.
Io dopo quello che ho passato con dei macellai di merda avrei il terrore ad andare all’estero per fare lavori tipo impianti e similari. Se poi hai problemi? cazzo fai?

Non che giustifichi i prezzi che hanno, è ovvio che abbiano un ricarico pazzesco su tutto. La clinica dove vado io hanno pure tutti i dipendenti interni dall’odontotecnico all’igienista al dentista, quindi probabilmente risparmiano pure. Però diciamo che avendo faticato a trovare soddisfazione nel settore trovo che pagare bene dei professionisti sia giusto. Cioè pensate a quanto pagano all’ora i consulenti McKinsey per fare le slide su powerpoint e traete le conclusioni.[/QUOTE]

allora, capisco cosa dici. ho fatto lavori dalle cliniche perchè le mie tasche non potevano permettersi altro, hanno fatto cazzate, ho dovuto spendere molto di più per fixare le loro cazzate da dentisti “blasonati”.

premesso questo, i professionisti di cui parliamo si giustificano per i prezzi alti adducendo mille cazzate, quando la realtà è che sì fanno un lavoro adeguato a risolvere il problema ma sostanzialmente speculano muovendosi in un’area non coperta dallo stato.

non è concepibile che se devo rimettermi uno o più denti devo affidarmi a cliniche di macellai o pagare 3 delle mie CAZZO DI mensilità (come se il dentista fosse l’unica spesa al mondo) perchè lo stato non si decide a dire a sti sciacalli di merda che un ricarico del 300% su questioni sanitaria NON VA BENE.

hai 3 figli tutti con problemi dentali, mutuo, moglie che per n motivi non lavora (tutto tratto da un caso reale), mi spieghi come cazzo gestisci la cosa? apri un altro mutuo cos’ il tuo dentista più bravissimo delle cliniche può prendersi l’ennesima casa in sardegna?

eddai, non fatemi bestemmiare veramente

[QUOTE=RisVIII;20313309]Qualche considerazione venendo da una famiglia di dentisti (partono gli sputazzi in faccia :asd:)

Quello che non vedi tu sono tre cose fondamentalmente:

  1. Costi del materiale: qualsiasi materiale di consumo o strumento che utilizza il dentista ha a sua volta, per il solo fatto di poter essere utilizzato in ambito medico, dei costi che sono mostruosamente gonfiati da chi li produce. Costi tarati per il settore pubblico nel quale siccome sono soldi di nessuno vale tutto e si paga 10x qualsiasi cosa.
    [/QUOTE]

lol, mi sono fermato qua.

vite titanio, costo? max 150 a star larghi? costo finale del lavoro 800?

non me ne volere che come utente mi sei sempre piaciuto e non vuole essere un attacco personale, ma fatico a prendere troppo seriamente pareri più o meno biased e consciamente o inconsciamente di parte.

ah, non parta il solito pianto “ci devono pagare le tasse:cry:”, anche senza fattura tengono prezzi ugualmente proibitivi
[QUOTE=Tummarellox;20313312]Sono d’accordissimo, infatti io non ci andrei a farmi curare in Croazia sinceramente. Però il fatto che in Francia (e in Spagna come ha citato qualcuno) gli stessi servizi costino una frazione di quelli di qua… Non credo che in Francia ci sia una deregolamentazione sanitaria

Per il resto sono d’accordo su tutto, ed è proprio per quei motivi che mi tengo comunque stretto il mio dentista che si fa pagare caro ma ho faticato a trovarne uno così bravo e mi sta bene dare almeno i soldi a qualcuno che lavora bene e che si vede che ci tiene.[/QUOTE]

ma sono cazzate, potrebbe lavorare bene E non avere prezzi proibitivi, ritenere che per lavorare bene DEVE farti pagare tanto se no signora mia non ce la facciamo è semplicemente una legittimazione.

sono una delle (molteplici) lobby, in italia e probabilmente nel mondo. non è caso che è un lavoro molto spesso ereditario, probabilmente meno esclusivo di altre categoria (notai anyone?) ma comunque ristretto a logiche fino ad ora non sfiorate

nutro pure io un odio profondo verso la categoria cambiati diversi negli anni e mi sono trovato bene solo con uno a milano, che però ho dovuto abbandonare causa trasferimento e causa termine della convenzione con la mia assicurazione sanitaria (che ho scoperto che non li stava pagando da molti mesi )
ora son un po' disperato perché sto a bologna e il primo che ho provato è un mentecatto, dovrò partire con l'infinita ricerca di un dentista valido
che poi tutte ste chiagnate e paraculate stringi stringi sono le solite stronzate da classe privilegiata, no dobbiamo darti stipendio basso se no l'azienda si strozza e dobbiamo licenziarti, dobbiamo privatizzare perchè il sistema pubblico è fallimentare etc etc

che poi l'ultimo dentista da cui sono andato mi sta pure simpatico, è un tipo particolarissimo (in senso positivo), appassionato di musica di cui parliamo spesso (voleva darmi un cd che m'era piaciuto sentire mentre faceva controlli), buono etc ma giustamente si adegua ai prezzi che la sua categoria è riuscita a ritagliarsi