Erazor
(Erazor)
June 21, 2005, 10:53am
1
Che ne dite di raccogliere i links più interessanti a siti più o meno scientifici ?
Sezione generale: http://surendranath.tripod.com/Applets.html - Applet fisici in Javahttp://www.neuroingegneria.com - Studio della mente, umana e nonhttp://www.dreamviews.com - Sitarello sui sogni lucidihttp://www.skytopia.com/project/light/light.html - Tutto sui colori, luce e visionehttp://www.citeulike.org - Social Bookmarking scientificohttp://www.connotea.org - Social Bookmarking scientificohttp://www.ocf.berkeley.edu/~clgroks/ - Sito del programma radiofonico dedicato alla scienza Groks.Astronomia: http://www.calsky.com - Sito completissimo dedicato all'astronomo dilettante e nonhttp://www.heavens-above.com - Previsioni di passaggi di satelliti, iridium flares, comete e oggetti salientihttp://www.sec.noaa.gov/rt_plots/kp_3d.html - Media di 3h dell'indice Kp di attività solare. Da usarsi in congiunzione con ...http://sec.noaa.gov/Aurora/globeNE.html - Mappa con i valori approssimativi che deve avere l'indice Kp per far sì che si veda un'aurora a quelle quote. Noi siamo circa a Kp=11http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/mdi_igr/512/ - Macchie solari quasi in realtime dal satellite SOHOhttp://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/ - Immagini quasi in realtime dalle altre bande del SOHOhttp://apod.nasa.gov/apod/archivepix.html - Una foto astronomica al giornoChimica: http://www.chemsoc.org/viselements/pages/pertable_fla.htm - La tavola periodica in Flash, sempre utile http://antoine.frostburg.edu/chem/senese/101/index.shtml - Sito generico sulla chimicaMeteorologia: http://www.polarimage.fi - Fenomeni insoliti della meteorologiahttp://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html - Grande raccolta di cartine meteorologiche di parecchi modelli, in tedesco ma basta poco per farci l'occhio http://www.meteogiornale.it/mappe/index.php - Cartine specifiche per l'Italia e spaghetti di parecchie cittàhttp://www.westwind.ch - Elenco di modelli e relativi sitihttp://climexp.knmi.nl/selectseries.cgi?someone@somewhere - Database storico di dati del climahttp://homepage.ntlworld.com/booty.weather/metinfo/models/topics.htm - Spiegazione di molti termini meteorologici ... indispensabile http://www.fenomenitemporaleschi.it - Tutto sui temporalihttp://www.tornadoit.org - Tutto sui temporali violenti http://www.meteomin.it/carteMeteo/helpavn.htm - Spiegazione basilare in italiano ( ) di vari tipi di cartinehttp://homepage.ntlworld.com/booty.weather/metinfo/models/sites.htm - Spiegazione di vari modelli, e relativi linkhttp://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/realtime/ - Immagini in banda visibile giornaliere dei due satelliti polari Terra e Aqua (guardatevi le date dei passaggi nelle prime 2 img)NEW! http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/ - Stessa cosa del link sopra, ma le immagini sono automaticamente separate e raddrizzate per areaCartine meteo più o meno aggiornate: http://www.meteolecco.it/radar.html - Radar meteorologico svizzero Didattica (libri e lezioni): http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/hframe.html - Libro di testo di fisica online gratuitohttp://us.geocities.com/alex_stef/mylist.html - Libri gratuiti di matematicahttp://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page - L'encicolopedia.http://www.gutenberg.org/ - Biblioteca on-line.http://ocw.mit.edu/index.html - I corsi del MIT onlinehttp://copernico.dm.unipi.it/~milani/dinsisno/node1.html - Introduzione ai Sistemi Dinamicihttp://joshua.smcvt.edu/linearalgebra/ - Libro di testo di Algebra Lineare gratuitohttp://matrixcookbook.com/ - Bibbia sulle operazioni matricialihttp://lecturefox.com/ - free university lectures - computer science, mathematics, physics Divulgazione: http://www.howstuffworks.com/ - Sito che spiega il funzionamento di parecchie cose, dall'elettronica alle organizzazioni. Sembra rivolto ai bambini ma non lo è http://www.vialattea.net - Ottimo sito di divulgazione scientificawww.sciammind.com http://www.bo.infn.it/~spurio/divulgazione.html - Divulgazione scientifica ( informazioni generali, fisica nucleare, astrofisica, varie ed eventuali)Roba divertente: http://www.xs4all.nl/~mke/exitmundi.htm - Altro che 2012 http://www.xs4all.nl/~jcdverha/scijokes/ - Barzellette e citazioniScienza pratica (esperimenti et similia): [url]http://www.amasci.com/" target="_blank">http://www.nearingzero.net/ - Un po' di umorismo scientifico. Scienza pratica (esperimenti et similia): [url]http://www.amasci.com/ - Un po' di tuttohttp://www.scitoys.com/ - Dalle radio realizzate con pochi euro agli spettroscopi con i cdromhttp://funsci.com/texts/index_it.htm - Sito gemello con www.scitoys.com , ma in italiano e con alcune robe interessantihttp://www.powerlabs.org/index.html - Un pazzo che si diverte con chimica ed elettronica ... dagli esplosivi alle railgun Medicina: http://www.polarization.com/haidinger/haidinger.html - Il senso nascosto dei nostri occhiMatematica: http://xoomer.virgilio.it/maurocer/Text16.htm - Dedicato a chi odia la matematica http://www.math.it/ - Quiz e spiegazioni in italianohttp://www.matematicamente.it/ - Portale di matematicamathworld.wolfram.com http://www.ams.org/ - American mathematical society.http://www.aw-bc.com/ide/index.html - Giochini sulle ODE.http://matematica.uni-bocconi.it/ - Qualche articolo interessantehttp://www.stetson.edu/~efriedma/numbers.html - Che cos'hanno di speciale i numeri dallo 0 al 9999http://spazioinwind.libero.it/corradobrogi/index.htm - Enciclopedia matematica di Corrado BrogiProblem Solving: http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ http://www.kalva.demon.co.uk/ http://www.artofproblemsolving.com Fisica: http://www.research.ibm.com/ - Sito dell'IBM Research - Campi di ricerca dell'IBMhttp://www.sciam.com/nanotech/index.cfm - Articolo sulle nanotecnologiehttp://www.phy.anl.gov/ria/ - Rare Isotope Accelerator Home Pagehttp://www.gsi.de/GSI-Future/cdr/ - Progetti per la ricerca nel nucleare (GSI)http://www-mep.phy.anl.gov/atta/ - Articolo sulle metodologie per controllare gli atomihttp://www-mep.phy.anl.gov/atta/research/Helium.html - determinazione del raggio della carica dell'Elio 6 (He-6)http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/hframe.html - mappe concettuali Fisica e approfondimenti (bello!)http://www.bo.infn.it/opal/ifnsn/ - sezione link http://www.df.unipi.it/~fabri/ - Alcuni articoli di Elio Fabrihttp://www.fisica.uniud.it/~ercolessi/MQ/mq/node1.html - un'introduzione alla teoria quantistica della materiaLezioni video di fisica del prof Lewin (MIT): http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Physics/8-01Physics-IFall1999/VideoLectures/index.htm - Meccanica, fluidi, termodinamicahttp://ocw.mit.edu/OcwWeb/Physics/8-02Electricity-and-MagnetismSpring2002/VideoLectures/index.htm - EMhttp://ocw.mit.edu/OcwWeb/Physics/8-03Fall-2004/VideoLectures/index.htm - OndeEconomia: econpapers.repec.org LaTeX: http://www.latexeditor.org/ - Il migliore editor per il TeX che giri sotto Windowshttp://www.guit.sssup.it/ - Tutto sul LaTeX
Erazor
(Erazor)
June 21, 2005, 11:59am
3
li piglio dai preferiti
spero di non tediarvi con la meteorologia
Sezione generale: http://surendranath.tripod.com/Applets.html - Applet fisici in Javahttp://www.abc.net.au/science/k2/moments/default.htm - La scienza più strana, "from sublime moments of deep thought to the most arcane and bizarre research imaginable"http://www.howstuffworks.com/ - Sito che spiega il funzionamento di parecchie cose, dall'elettronica alle organizzazioni. Sembra rivolto ai bambini ma non lo è http://www.neuroingegneria.com - Studio della mente, umana e nonhttp://www.dreamviews.com - Sitarello sui sogni lucidihttp://www.vialattea.net - Ottimo sito di divulgazione scientificahttp://www.skytopia.com/project/light/light.html - Tutto sui colori, luce e visioneAstronomia: http://www.calsky.com - Sito completissimo dedicato all'astronomo dilettante e nonhttp://www.heavens-above.com - Previsioni di passaggi di satelliti, iridium flares, comete e oggetti salientiUpdate: http://www.sec.noaa.gov/rt_plots/kp_3d.html - Media di 3h dell'indice Kp di attività solare. Da usarsi in congiunzione con ...http://sec.noaa.gov/Aurora/globeNE.html - Mappa con i valori approssimativi che deve avere l'indice Kp per far sì che si veda un'aurora a quelle quote. Noi siamo circa a 11 , l'aurora noi del nord la vediamo anche se sta sulla svizzera, magari un po' bassa http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/mdi_igr/512/ - Macchie solari quasi in realtime dal satellite SOHOhttp://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/ - Immagini quasi in realtime dalle altre bande del SOHOChimica: http://www.chemsoc.org/viselements/pages/pertable_fla.htm - La tavola periodica in Flash, sempre utile http://antoine.frostburg.edu/chem/senese/101/index.shtml - Sito generico sulla chimicaMeteorologia: http://www.polarimage.fi - Fenomeni insoliti della meteorologiahttp://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html - Grande raccolta di cartine meteorologiche di parecchi modelli, in tedesco ma basta poco per farci l'occhio http://www.meteogiornale.it/mappe/index.php - Cartine specifiche per l'Italia e spaghetti di parecchie cittàhttp://www.westwind.ch - Elenco di modelli e relativi sitihttp://climexp.knmi.nl/selectseries.cgi?someone@somewhere - Database storico di dati del climahttp://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/ - Previsioni ad alta risoluzione sulla svizzera e nordissimo italia ... a volte esagera un po' http://homepage.ntlworld.com/booty.weather/metinfo/models/topics.htm - Spiegazione di molti termini meteorologici ... indispensabile http://www.fenomenitemporaleschi.it - Tutto sui temporalihttp://www.tornadoit.org - Tutto sui temporali violenti http://www.meteomin.it/carteMeteo/helpavn.htm - Spiegazione basilare in italiano ( ) di vari tipi di cartinehttp://homepage.ntlworld.com/booty.weather/metinfo/models/sites.htm - Spiegazione di vari modelli, e relativi linkhttp://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/realtime/ - Immagini in banda visibile giornaliere dei due satelliti polari Terra e Aqua (guardatevi le date dei passaggi nelle prime 2 img)http://meteosat.e-technik.uni-ulm.de/meteosat/dynamic/index-movies.html - Filmini Meteosat personalizzabili Cartine più o meno aggiornate: http://217.160.75.104/wz/pics/Rsfloc2.gif - Intensità e luogo di caduta dei fulmini (agg. ogni ora)http://217.160.75.104/wz/pics/Rsfloc3.gif - Come sopra ma zoomata (agg. ogni ora)http://www.met.wau.nl/haarwegdata/metsat/metsat.html - Immagini dal satellite geostazionario Meteosat 8, agg. ogni 15 minuti, visione a sceltahttp://www.sat.dundee.ac.uk/pdus/BV/latest.jpg - Ultima immagine dal Meteosat 7, metà globo, risoluzione alta, (agg. ogni 6 ore, credo) (serve login, usate bugmenot / kmw728 o registratevi)http://www.btinternet.com/~wokingham.weather/wwp2.html - Raccolte di immagini ad alta risoluzione dai satelliti polari NOAA, agg. (ogni giorno)http://www.dfd.dlr.de/ftp/put/wetterbilder/Italy/image1.jpg - Ultima immagine sull'Italia dai satelliti polari NOAAhttp://www.meteolecco.it/radar.html - Radar meteorologico svizzero che mostra un po' di LombardiaDidattica: http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/hframe.html - Libro di testo di fisica online gratuitohttp://us.geocities.com/alex_stef/mylist.html - Libri gratuiti di matematicaRoba divertente: http://www.xs4all.nl/~mke/exitmundi.htm - Altro che 2012 Scienza pratica (esperimenti et similia): http://www.amasci.com/ - Un po' di tuttohttp://www.scitoys.com/ - Dalle radio realizzate con pochi euro agli spettroscopi con i cdromhttp://funsci.com/texts/index_it.htm - Sito gemello con www.scitoys.com , ma in italiano e con alcune robe interessantihttp://www.powerlabs.org/index.html - Un pazzo che si diverte con chimica ed elettronica ... dagli esplosivi alle railgun Medicina: http://www.polarization.com/haidinger/haidinger.html - sapevate che i nostri occhi possono vedere la luce polarizzata ? Matematica: http://xoomer.virgilio.it/maurocer/Text16.htm - Dedicato a chi odia la matematica http://www.math.it/ - Quiz e spiegazioni in italiano ... un poco scarno http://www.matematicamente.it/ - Portale di matematica
david_e
(david_e)
June 21, 2005, 1:11pm
4
Un sacco di bei link
Ve ne posto un paio miei....
http://www.ams.org/ American mathematical society.
http://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page L'encicolopedia.
http://www.gutenberg.org/ Biblioteca on-line.
http://www.aw-bc.com/ide/index.html Giochini sulle ODE.
Sono proprio pochi, rispetto ai vostri..... Ma avete gia' postato quasi tutto!
Erazor
(Erazor)
June 21, 2005, 5:50pm
5
mi sa che ho ucciso il thread
Azarus
(Azarus)
June 21, 2005, 5:57pm
6
Ho uppato qua i miei. Sono il frutto di anni di navigazione, alcuni potrebbero essere non più funzionanti e anche l'ordinamento ha cominciato a degenerare ultimamente ...url rimossa
Erazor
(Erazor)
June 21, 2005, 6:26pm
9
ma sono un pirla
ho dimenticato di aggiungere un po' di cartelle alla sezione astronomia
www.howstuffworks.com un po per dummie ma intrippante
Genesi
(Genesi)
June 22, 2005, 1:32am
12
Erazor
(Erazor)
June 26, 2005, 2:53pm
13
http://www.stetson.edu/~efriedma/numbers.html - Che cos'hanno di speciale i numeri dallo 0 al 9999
Posto due link relativi al nuovo concetto di "social bookmarking".
Sostanzialmente sono siti che offrono un servizio di condivisione di bookmark, ovvero un luogo ove e' possibile segnalare un particolare articolo, ricerche etc...
http://www.citeulike.org http://www.connotea.org Il secondo, tra l'altro, é sostenuto dal Nature Publishing Group, e difatti sono venuto a conoscenza della loro esistenza proprio tramite un editoriale a loro riguardo pubblicato su Nature (ed è anche Open Source).
Sono ancora in beta e personalmente non ho ancora avuto l'occasione di sfruttarli a pieno e di conseguenza non posso garantire in modo particolare sulla qualità del servizio, ma sembrano promettenti servizi complementari ad altri più tradizionali come
Google Scholar o altri servizi di ricerca.
Edit: perchè non mettiamo il topic in standing?
Genesi
(Genesi)
September 9, 2005, 7:31am
16
Genesi
(Genesi)
September 12, 2005, 8:30pm
18
Quale divnità pagana bisogna invocare per far diventare moderatore Helm, Chobo o qualche altro frequentatore abituale?
insy
(insy)
October 3, 2005, 2:00pm
20
ita:
http://www.bo.infn.it/opal/ifnsn/ sezione link
http://www.df.unipi.it/~fabri/ Alcuni articoli di Elio Fabri
http://www.fisica.uniud.it/~ercolessi/MQ/mq/node1.html un'introduzione alla teoria quantistica della materia
http://mathworld.wolfram.com/ Mathworld
http://www.bo.infn.it/~spurio/divulgazione.html divulgazione scientifica ( informazioni generali, fisica nucleare, astrofisica, varie ed eventuali)
eng:
http://www.research.ibm.com/ Sito dell'IBM Research - Campi di ricerca dell'IBM
http://www.sciam.com/nanotech/index.cfm Articolo sulle nanotecnologie
http://www.phy.anl.gov/ria/ Rare Isotope Accelerator Home Page
http://www.gsi.de/GSI-Future/cdr/ Progetti per la ricerca nel nucleare (GSI)
http://www-mep.phy.anl.gov/atta/ Articolo sulle metodologie per controllare gli atomi
http://www-mep.phy.anl.gov/atta/research/Helium.html determinazione del raggio della carica dell'Elio 6 (He-6)
http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/hframe.html mappe concettuali Fisica e approfondimenti (bello!)