Quante ore di lavoro al giorno?

sono riuscito ad ottenere 2 settimane ditirocinio formativo pagato, e forse anche lavoro futuro se tutto va bene.

quello che non mi quadra sono le ore giornaliere..
si inizia alle 9 e penso si vada oltre le 19 30 (ho fatto colloquio 19 30 e c'erano ancora dipendenti)

L'azienda si occupa di sviluppo mobile/web.

E' normale? come mi dovrei comportare?
magari fanno i turni

spero,ma non credo.

Se non ci fossero i turni, come mi devo comportare? E' normale?
magari fanno orario di negozio 9.30 12.30 - 15.30 19.30
























uhm dubito
Si può essere normale.

1) perchè esistono gli straordinari (e tu magari sei capitato in un giorno di fuoco)
2) perchè soprattutto nell'ambito sviluppo gli orari sono un po' così, può capitare di dover lavorare tanto. Se l'azienda non se ne approfitta e se è n vantaggio anche per il lavoratore può andare bene così.


l'azienda mi sembra serissima, ottimo ambiente anche. molto cordiali tutti. (saranno 10 dipendenti)

Il 12 inizio tirocinio,quinidi capirò qualcosa in più.
Ovviamente se facessero lavorare di più, senza straordinari, poi in caso ne devo tener conto quando mi faranno un'offerta, giusto?

Ho visto che il limite è di 12 ore complessive.
Ci sono aziende che tengono i lavoratori un'ora in più dal lunedì al giovedì e poi il venerdì fanno orario ridotto. Sembra una cosa strana ma un ex dipendente dell'azienda in cui lavoro è stato assunto da poco a Milano e ci ha raccontato che lì fanno proprio così

Per il resto, è abbastanza normale che se ci sono dei tempi di consegna da rispettare si vada più lunghi rispetto all'orario normale. Per quanto riguarda gli straordinari pagati mentre sei un tirocinante, direi che la vedo un pelino difficile, ma ti auguro che te li paghino.
Io ho finito oggi un progetto di un anno e mezzo... gli ultimi dieci giorni ho lavorato dalle nove di mattina alle tre di notte mangiando sul computer sommerso dai calcoli... penso che mi prenderò una vacanza
A quanto vedo io, straordinari non pagati sono la norma.


Se ti fa paura lavorare qualche minuto in più, soprattutto da tirocinante, soprattutto in questo settore, un consiglio spassionato: cambia mestiere.

Il tirocino serve *a te* per imparare, e punto. E' cosi' che devi vederla.
Per l'azienda sei un costo / opportunità, sacrificabilissima al minimo segnale che su di te non si può contare.
E se parti con le domande da sindacalista, non ci metteranno molto a trarre le loro conclusioni

Ciao !
Eh, beh, la schiavitù nel mondo moderno è uscita dalla porta ed è rientrata dalla finestra...

Se penso che a una mia amica (36 anni senza figli, mica 15) le hanno offerto un lavoro da 30 ore (pagato!) e lei ha rifiutato "perché era troppo"...
io sono assolutamente favorevole a sostenere chi non ha un lavoro, ma nel caso che lo cerchi. è difficile vista la situazione non avere un po' di rabbia a sentire queste cose.
30 ore troppo? mha..
Io primo tirocinio formativo all'interno dell'azienda, avevo da contratto 8-16.00 senza trasferte con solo rimborso spese, partivo dalle sette meno dieci e finivo sempre verso le otto o nove a seconda della mole di lavoro.

Quindi non ti preoccupare troppo per gli orari !