Insomma se pensiamo che fino a pochi anni fa' le console erano un lusso per pochi appassionati e dovevi aspettare quasi 1 anno e mezzo per vedere dei cali di prezzo umani, ora sembra quasi di essere nel paradiso.
E tutta questa concorrenza a chi fa' realmente bene?
Semplice, proprio a noi. Prezzi ipercompetitivi, software house che vengono ricoperte di soldi per produrre i loro giochi il + velocemente possibile e di conseguenza giochi favolosi, non possono fare altro che renderci felici(senza sfociare nella pirateria,che uccide tutto questo, se ci pensate bene 100 carte non sono poi tante, anche se non vi chiamate Tarma



Se da un lato il monopolio (vedi i tempi di Sega e Nintendo) ci permetteva di comprare la nostra console senza toppare, dall'altro dovevamo aspettare sempre parecchio x vedere i nostri amati giochi, d'altronde alla Nintendo/Sega non gliene poteva fregare di meno tanto tutto il mercato videoludico era dominato da queste 2.
La Psx ha smosso le acque e le ha fatte svegliare,facendogli capire che non esistevano solo loro.
Basta vedere la linea politica della Nintendo.
Dalla personale filosofia "noi-produciamo-i-migliori-giochi-del-mondo,mo'-appena-esce-il-N64-facciamo-floppare-al-volo-la-psx,non-abbiamo-bisogno-dell'appoggio-di-nessuna-software-house", alla attuale "vi-prego-software-house-producete-i-migliori-giochi-che-avete-per-la-nostra-console-in-cambio-vi-riempiamo-di-soldi-fino-al-fondoschiena".
Davvero spaventoso.
Ora vorrei sentire cosa ne pensate voi.