Downstream Upstream
SNR Margin 41.9 31.0 dB
Line Attenuation 33.7 19.0 dB
Posso capire la qualità del mio doppino da questi dati o c'è bisogno dell'intervento di un tecnico?
sono valori abbastanza buoni, soprattutto come margine..
l'attenuazione non è bassissima ma va bene
credo non avresti problemi ad essere in fastpath
l'attenuazione non è bassissima ma va bene
credo non avresti problemi ad essere in fastpath
buoni buoni..
@ A51-TheLegend: ma se uno tipo ha un doppino di qualita' abbastanza merdosa fa piu' attenuazione di un doppino nuovo? se si di quanto?
@ A51-TheLegend: ma se uno tipo ha un doppino di qualita' abbastanza merdosa fa piu' attenuazione di un doppino nuovo? se si di quanto?

Io invece?
US Margin 30
DS Margin 31
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 33
US Line Attenuation 40
Path Mode Interleaved
US Margin 30
DS Margin 31
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 33
US Line Attenuation 40
Path Mode Interleaved
Da un post di qualche tempo fa:
Noise margin: Il margine di rumore è il rapporto tra la potenza del segnale S e la potenza del rumore N (margine di rumore (SNR) = S/N), misurata in decibell(dB). Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso, e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.
Il Margine di Rumore dovrebbe essere maggiore di 6 dB.
Attenuation: L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore, misurata in dB. L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale. Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante,
più aumenta l'attenuazione). Inoltre è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.
Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo, e dovrebbe essere minore di 50-60 dB, ma dipende molto dal tipo
di collegamento 256kbps 640kbps 1280kbps, in genere le 1280 utilizzano anche le portanti a frequenze superiori e quindi attenuano di più.
Output power: La potenza in uscita indica la potenza che il modem sta usando per amplificare i segnali sulla linea. Se la distanza tra il modem e il DSLAM è notevole, questo parametro sarà più alto. Comunque, se la potenza in uscita è troppo alta, ci saranno problemi di sincronizzazione con la portante (si misura in dBm).
E in quest'altro vecchio post i valori di un pò di utenti F5:
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=146025
Noise margin: Il margine di rumore è il rapporto tra la potenza del segnale S e la potenza del rumore N (margine di rumore (SNR) = S/N), misurata in decibell(dB). Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso, e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.
Il Margine di Rumore dovrebbe essere maggiore di 6 dB.
Attenuation: L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore, misurata in dB. L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale. Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante,
più aumenta l'attenuazione). Inoltre è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.
Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo, e dovrebbe essere minore di 50-60 dB, ma dipende molto dal tipo
di collegamento 256kbps 640kbps 1280kbps, in genere le 1280 utilizzano anche le portanti a frequenze superiori e quindi attenuano di più.
Output power: La potenza in uscita indica la potenza che il modem sta usando per amplificare i segnali sulla linea. Se la distanza tra il modem e il DSLAM è notevole, questo parametro sarà più alto. Comunque, se la potenza in uscita è troppo alta, ci saranno problemi di sincronizzazione con la portante (si misura in dBm).
E in quest'altro vecchio post i valori di un pò di utenti F5:
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=146025
Tagliaaaaaaaa quanto tempooooooooo



gg taglia

Max, te che valori fai?
come faccio a vedere questi valori sulla mia linea?
Veramente io sapevo un altra cosa:
The optimun Noise Margine/Output Power for ADSL connection
Q: What are the optimun values for the following parameters?
A: Those three parameters can be found from CI command (Menu 24.8) by
typing "wan adsl line near".
1. The noise margin should be over 6 dB at least. It may be up to 30
dB if the downstream rate is lower and if the line is shorter.
2. The upstream power is about 10 dBm usually. Sometimes it may be lower because of power back-off.
3. The downstream attenuation depends on the distance between ATU-R
and DSLAM. No optimal value.
Questo dal sito ufficiale Zyxel.
non lo so... credo che se è tutto nuovo e se:
le prese sono nuove-> i cavi sono nuovi -> le connessioni fra prese,cavi, scatolette, scatole in strada e robe simili sono fatte a regola d'arte tutto dovrebbe andare meglio
poi se iniziamo ad avere i cavi collegati fra di loro con dei nodi ti credo che marcisce tutto
vorrei saperlo anche io
non ho molti dati sull'utility del modem
mi dice:
margine 37 db
attenuazione 28 db
in un altra sezione, mi scrivono anche:
Margine Upstream : 31
MArgine Downstream : 37
sono connesso su PPPoA
sono valori nella media ?
modem di cacca, telindus nd220 usb, per quelli che non sanno come vedere il pannello avanzato che riporta questi valori, aprite a video l'utility che usa il vostro modem che vi fa vedere la banda, se ce la portante ecc, poi provate una combinazione di tasti, per il mio è "ALT + D" , provate con ALT + S , ALT+P e vedete se si apre, molte volte sulle istruzioni non scrivono di questi pannelli avanzati ma ci sono.

e di solito quando ti portano il cavo dati per l'adsl e' nuovo nuovo o puo essere pure macilento?
nuovo, solo che secondo me non e' tanto il doppino che c'e in casa tua che fa la differenza, quanto il tratto che va da casa alla centrale.
Io per esempio ho un doppino che c'era con la casa e quindi avra' 50 anni e mi da un tot di valori di Noise Margin e Attenuzione.
Ho poi un cavo solo dati (nuovo di zecca) con un'altra adsl che ha la stessa portante e da gli stessi identici valori.
Questo per dire che un doppino di 50 anni e uno nuovo sono uguali come qualita', a meno che uno non ci butti dell'acido dubito si possa sciupare un doppino, considerando che ho rovesciato anche dell' acqua e dell'olio nella canalina e non e' peggiorato come valori.
Io per esempio ho un doppino che c'era con la casa e quindi avra' 50 anni e mi da un tot di valori di Noise Margin e Attenuzione.
Ho poi un cavo solo dati (nuovo di zecca) con un'altra adsl che ha la stessa portante e da gli stessi identici valori.
Questo per dire che un doppino di 50 anni e uno nuovo sono uguali come qualita', a meno che uno non ci butti dell'acido dubito si possa sciupare un doppino, considerando che ho rovesciato anche dell' acqua e dell'olio nella canalina e non e' peggiorato come valori.

asd io il sapone liquido

Mah, non vorrei dire una cavolata, ma io credo che, con il tempo, anche senza fare nulla un doppino telefonico si può deteriorare, dovrebbe essere di rame e questo si ossida un pò con gli anni.
quanti anni ci vorra'? qualche centinaio?
ehm scusate... e la differenza di attenuazione da una portante per una 640 a una per 1280 e' molta?