[QUOTE=Hicks!;20583093]Ma tanto i test QI non misurano più che altro le capacità matematico/geometriche o chiamatele come volete ?
L’impressione è che si provi a misurare solo le cose per le quali abbiamo un metro, un po’ pochino, no ?[/QUOTE]
Ci puoi aggiungere anche la logica, ma a ben guardare significa che non esci dal campo della matematica in senso ampio del termine.
Sul perchè e il per come i due motivi più importanti che io vedo sono:
- pratico: dare un punteggio numerico a cose come uso e comprensione del linguaggio o -cambiando settore-, la capacità di pensare strategicamente una partita di scacchi o un’azione su un campo da calcio sono valutazioni molto più opinabili. Capire cosa regola una successioni di numeri o figure e definire l’elemento mancante è molto meno opinabile, anche se comunque non assoluto, vedi i miliardi di test mal fatti su internet con nessuna o multiple risposte possibili.
- La matematica è una disciplina chiave dell’erudizione occidentale dai tempi della filosofia greca (con periodi più o meno fortunati, vedi i romani). Un “test di intelligenza” o il semplice concetto di intelligente/erudito concepito nel -tiro ad indovinare nella mia ignoranza- Giappone prima dell’apertura all’occidente o da una qualche civiltà precolombiana potrebbe avere un focus completamente diverso dalla matematica.
My two cents, immagino ci siano anche altre ragioni importanti e forse prevalenti rispetto a queste.
La versione breve è quella di Pjem, che se ben ricordo era già girata su quesi lidi tempo fa: il test del QI misura la tua attitudine al test del QI stesso. Come poi in generale qualunque esame va a misurare la tua attitudine/preparazione a quello stesso esame, che è il concetto astratto riferibile a persone che hanno voti altissimi ma che si perdono in un bicchier d’acqua, cioè al di fuori del test stesso non riescono granchè ad applicare nozioni, metodi e strumenti appresi.
Rimane l’importanza da un punto di vista statistico e su grandi numeri e cioè dato un test agnostico (almeno nella cultura occidentale), perchè a volte si rilevano differenze tra campioni?
