Ho la tipa a Bergamo che deve mettere internet in appartamento, non avendo exp con provider italiani chiedo a voi che ne sapete di più: lei ha la presa a muro, ma non l'allacciamento telefonico. Le serve una normalissima ADSL, da pagare possibilmente poco, il ping non le frega ovviamente ( ) , e possibilmente non vorrebbe pagare il canone telecom. Ora, al di là delle promesse pubblicitarie che fanno tele2 & co., perché pagare di più, infostrada con mike bongiorno ecc,... su quale provider é meglio andare? Mi spiegate anche sta cosa del canone? Come funzia esattamente in italia?
Salutoni. (una scimmiata ci stava, era tempo che non la usavo. )
scegli quello che costa meno, se ci fosse ull io farei tiscali, se no fai tele2 tanto stessa merda di telecom ma non paghi il canone, p.s. adesso anche con i nuovi contratti telecom non paghi il canone fai te la scelta
Bella ragazzi, come state? Uttobbene uttobbene? Lin, gettalaif , bd thx a lot, sgre, indosserò una maglietta con su scritto "my name is glisconosciuti" in modo da risolvere il problema... tibì, il mio admin di fiducia, love to my admin!!!
Calcola che anche se non paghi il canone, paghi comunque tipo 10€ di tassa perchè sei su cavo dati, quindi cambia poco o un caz Ti consiglio Aruba, io da prov. BS pingo 14ms di media e pago con ip fisso tipo 24€ al mese.. senza ip fisso andrai intorno ai 18/19€, puoi pagare mensilmente o trimestralmente o come preferisci, quindi non sei obbligato a pagare la linea per secoli.. prima la testi e poi decidi se tenere il tutto
Interessante, ho letto quella parte che dici: l’offerta può essere attivata anche da chi non possiede un numero telefonico Telecom Italia: in tal caso verrà applicato un costo di attivazione di € 120 + IVA. L'attivazione avverrà attraverso l'installazione in sede di un cavo destinato al solo traffico dati, il cui costo aggiuntivo mensile sarà di € 10 + iva.
Quindi fammi capire... lei ha la presa a muro ma nessun allacciamento telefonico (non ha un numero per intenderci)... io posso farle chiamare direttamente Aruba, fa il contratto con loro e loro tirano un cavo dati che paghiamo €120 + iva x l'installazione, dopodiché c'é solamente un costo mensile di circa 29 euro (19 + 10)??? Con tele2 ci sono sempre questi 10 euro in più e non lo dicono o come funziona???
tele2 evitala come la peste. se la presa a muro c'è già può usare quella anche se non c'è fonia, così ha già la coppia in armadio e non ti devono tirare un secondo cavo però ovviamente l'attivazione la paghi ugualmente.
Il che significa che lei con aruba pagherebbe 19 euro al mese e non 29? Tele2 ce l'hanno i suoi e non hanno mai avuto problemi; perché é da evitare come la peste? (non per fare il pignolo, ma me lo chiederà. )