Production Line [Factorio-like] [EA]

Segnalo che magari interessa a qualcuno.

Dalla positech games (democracy 3, gratuitous space / tank battles) è in Early Access questo gestionale alla factorio.

Si deve organizzare la propria fabbrica di auto, puntanto ovviamente al massimo guadagno tramite la massime efficenza dei processi.

Mi pare fatto molto bene, grafica molto carina, ampio albero di ricerca (all’inizio si parte sapendo produrre solo berline senza nessun tipo di accessorio), si sbloccano le varie altre cose tra modelli di auto (di cui ad esempio potete sbloccare le sportive ma poi potete differenziarle in economiche, medie, costose e di lusso, ogni modello assegnandoli i vari optional inclusi e non inclusi) divertente nel cercare di ottimizzare il tutto.

Per adesso, non c’è la gestione del personale, ma solo delle strutture e dei processi (sincronizzare la fine della verniciatura con l’installazione dei motori e poi degli accessori, far arrivare il materiale e non lasciare sguarniti i magazzini delle stazioni, diversificare i modelli).

Le partite sono su singole "mappe/scenari’ (layout degli edifici della fabbrica) si può scegliere se giocare con obiettivi e contro le IA (gli avversari virtuali che fanno il loro e concorrono sul mercato) giocare sandbox, giocare con soldi illimitati ma dovendo fare le ricerche, o anche con le ricerche già sbloccate.

Insomma, a chi piace factorio o a chi interessa, io ve lo consiglio

[YT]oNOAP3_mP9U[/YT]

Per adesso che lo sto provando, non ci sono eventi casuali che non siano il semplice andamento del mercato più/meno redditizio e modelli che vengono più/meno richiesti dal pubblico, da quello studio però è uscito democracy 3 che è pieno di variabili, mi aspetto aggiungano ancora cose.

Ditemi che non sono l’unico interessato o piango :afraid:

[QUOTE=illupi;19756012]Ditemi che non sono l’unico interessato o piango :afraid:[/QUOTE] Boh, costruire megafabbriche per difendersi dagli alieni assassini ci può anche stare, ma costruire una linea di produzione di automobili per fare i soldi… anche no :asd:

[triggered][triggered][triggered][/triggered][/triggered][/triggered]

[QUOTE=Mille;19756020]Boh, costruire megafabbriche per difendersi dagli alieni assassini ci può anche stare, ma costruire una linea di produzione di automobili per fare i soldi… anche no :asd:[/QUOTE]

In realtà a quel che ho visto factorio è giocato per tutt’altro rispetto a respingere gli alieni :dunnasd:, tutti i gestionali si basano sul ‘ottimizza il processo’ questo ha solo una ambientazione diversa.

In Factorio l'unica cosa menosa sono gli alieni Grandissimo gioco per il resto, come gestionale puro probabilmente è inarrivabile quanto a possibilità offerte.

Questo Production Line cerca di seguirne le orme, ma è MOOOOOOOLTO più semplificato.

[QUOTE=Ciccius81;19756077]In Factorio l’unica cosa menosa sono gli alieni :bua: Grandissimo gioco per il resto, come gestionale puro probabilmente è inarrivabile quanto a possibilità offerte.

Questo Production Line cerca di seguirne le orme, ma è MOOOOOOOLTO più semplificato.[/QUOTE]

Si, ho scritto factorio-like nel titolo per far capire che tipo di gestionale sia, probabilmente è più semplice (e per me è un punto a favore non volendomi scervellare troppo come certe robe che ho visto su factorio) ma ha la sua profondità e non è tanto semplice come sembra mettere tutto in funzione senza andare in bancarotta.

bello perchè nel video producono macchine che sono tali e quali alle tesla

[QUOTE=illupi;19756072]questo ha solo una ambientazione diversa.[/QUOTE]Appunto, è proprio dell’ambientazione che mi frega meno di zero :asd:

[QUOTE=Mille;19756132]Appunto, è proprio dell’ambientazione che mi frega meno di zero :asd:[/QUOTE]

Ma va bene, però quello son gusti soggettivi, io ho ignorato factorio proprio per l’ambientazione, questa invece mi piace un sacco.

Come complessità, ora che ho sviscerato un pò di più, è comunque alta, riuscire a specializzare sempre di più i macchinari (per poter installare più optional non potete avere solo un macchinario che ‘installa il motore’ ma separare le varie fasi una per una), trovare lo spazio dove metterli e non fare un casino labirintico, fare in modo che le linee di trasporto dei pezzi siano efficenti, che la costruzione dell’auto non sia in perdita (perchè se piazzate l’auto senza optional a un prezzo troppo alto non ve le comprano) mentre l’ia a sua volta alza gli standard della produzione e vi costringe a cercare di mettere sempre cose nuove e più ricercate, è una bella sfida.

Anche quando pare di aver trovato una quadra (ovvero si guadagna stabilmente) dopo un pò si ricomincia a perdere se non continuate ad aggiornare-specializzare-moltiplicare le cose.

Per il prezzo che ha (12,50 per i saldi, 16 prezzo pieno su steam) mi pare valido, specialmente se uno non vuole qualcosa di estremamente complesso

[QUOTE=illupi;19756429]Ma va bene, però quello son gusti soggettivi[/QUOTE] Ma infatti, hai fatto una domanda (se siamo interessati o no) e ti ho dato una risposta: a me sta ambientazione frega meno di zero :asd: