
mi scuso se avete già discusso qualcuno di questi problemi ma cercando non ho trovato molto (anche perché non sapevo quale cercare dei tanti)...
Ho un macbook nero intel core 2 duo 2.2 Ghz comprato a inizio gennaio 2008 che per il primo anno è andato perfettamente, neanche l'ombra di un problema. Da fine gennaio 2009 (una settimana dopo la fine del periodo di garanzia

Nell'ordine:
- si è sputtanato lo schermo, c'è una banda color ciano sulla destra, spessa 1/6 dello schermo e che si estende per tutta la sua altezza. Chiaramente non è un problema software, leggendo in giro su vari forum online ho letto che lo schermo si può idealmente dividere in 6 parti connesse a 6 connettori, probabilmente se ne è danneggiato uno...
- ad un certo punto ha iniziato a dare kernel panic a seconda di come lo tenevo in mano per spostarlo (in particolare penso fosse causato da una leggera pressione nello chassis ai lati del touchpad, dove si dovrebbero poggiare i polsi per intenderci).
- il problema precedente si è presto esteso, così ha iniziato a dare kernel panic a caso e, cosa decisamente più fastidiosa, ad entrare in stop da solo: il computer rimane acceso, si oscura completamente lo schermo come se si fosse scaricata la batteria. L'unica cosa che si può fare è spegnere (tenendo premuto il tasto d'accensione) e pregare che, riaccendendo, faccia il recovery dallo stop (sempre per intenderci, come quando si scarica la batteria e, dopo averlo attaccato alla corrente, si riaccende caricando la barra in basso su schermata grigia).
- adesso devo pregare perché si riaccenda o esca dallo standby. Ogni volta che lo chiudo potrei perdere le mezz'ore cercando di farlo ripartire, tra kernel panic, il problema dello "stop random" descritto prima e due fastidiosi bip che segnalano danno hardware. In particolare questi sono:
-- 3 bip lunghi: RAM danneggiata (che ovviamente non ho mai cambiato, è ancora quella originale). Chiaro, prima di spendere soldi per cambiarla e "provare a vedere se funziona" vorrei avere un minimo di certezza che questo non sia solo la punta dell'iceberg, non è che spendo Xcento euro in banchi di ram per un mac non funzionante.
-- 3 bip brevi, 3 bip lunghi, 3 bip brevi [S.O.S. in codice morse]: cercando su internet non ho trovato informazioni molto chiare, pare sia un problema di scheda logica comunque...
Senza contare i problemi "minori", come il fatto che lo chassis si sia rotto (due crepe) in corrispondenza dei piedini del monitor quando viene chiuso il macbook...
Ho provato a fare tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili di sistema, ho notato che crashava spesso aslmanager ed ho cercato su internet un fix che ha apparentemente funzionato, l'unica cosa che ho ottenuto è stata avere un poco di respiro, ma probabilmente è solo una mia illusione perché comunque il problema si è riproposto prima di subito.
Ho provato a fare l'apple hardware test, sia quello veloce che quello lento, non ha trovato niente.
Insomma, sono stato così sfigato da aver comprato il mac con più difetti di fabbrica in assoluto o sono ancora più sfigato che mi si è danneggiato lo schermo e la scheda madre a distanza di pochi mesi in un pc perfetto, trattato benissimo e che non ha mai preso colpi?
C'è un posto dove posso guardare per cercare di risolvere almeno il problema in accensione che è davvero snervante? Lo schermo andrà cambiato e basta, poco da fare

Grazie mille
