problemi macbook

Ciao a tutti
mi scuso se avete già discusso qualcuno di questi problemi ma cercando non ho trovato molto (anche perché non sapevo quale cercare dei tanti)...

Ho un macbook nero intel core 2 duo 2.2 Ghz comprato a inizio gennaio 2008 che per il primo anno è andato perfettamente, neanche l'ombra di un problema. Da fine gennaio 2009 (una settimana dopo la fine del periodo di garanzia ) ha iniziato a tirare fuori problemi uno dopo l'altro.
Nell'ordine:

- si è sputtanato lo schermo, c'è una banda color ciano sulla destra, spessa 1/6 dello schermo e che si estende per tutta la sua altezza. Chiaramente non è un problema software, leggendo in giro su vari forum online ho letto che lo schermo si può idealmente dividere in 6 parti connesse a 6 connettori, probabilmente se ne è danneggiato uno...

- ad un certo punto ha iniziato a dare kernel panic a seconda di come lo tenevo in mano per spostarlo (in particolare penso fosse causato da una leggera pressione nello chassis ai lati del touchpad, dove si dovrebbero poggiare i polsi per intenderci).

- il problema precedente si è presto esteso, così ha iniziato a dare kernel panic a caso e, cosa decisamente più fastidiosa, ad entrare in stop da solo: il computer rimane acceso, si oscura completamente lo schermo come se si fosse scaricata la batteria. L'unica cosa che si può fare è spegnere (tenendo premuto il tasto d'accensione) e pregare che, riaccendendo, faccia il recovery dallo stop (sempre per intenderci, come quando si scarica la batteria e, dopo averlo attaccato alla corrente, si riaccende caricando la barra in basso su schermata grigia).

- adesso devo pregare perché si riaccenda o esca dallo standby. Ogni volta che lo chiudo potrei perdere le mezz'ore cercando di farlo ripartire, tra kernel panic, il problema dello "stop random" descritto prima e due fastidiosi bip che segnalano danno hardware. In particolare questi sono:

-- 3 bip lunghi: RAM danneggiata (che ovviamente non ho mai cambiato, è ancora quella originale). Chiaro, prima di spendere soldi per cambiarla e "provare a vedere se funziona" vorrei avere un minimo di certezza che questo non sia solo la punta dell'iceberg, non è che spendo Xcento euro in banchi di ram per un mac non funzionante.

-- 3 bip brevi, 3 bip lunghi, 3 bip brevi [S.O.S. in codice morse]: cercando su internet non ho trovato informazioni molto chiare, pare sia un problema di scheda logica comunque...

Senza contare i problemi "minori", come il fatto che lo chassis si sia rotto (due crepe) in corrispondenza dei piedini del monitor quando viene chiuso il macbook...

Ho provato a fare tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili di sistema, ho notato che crashava spesso aslmanager ed ho cercato su internet un fix che ha apparentemente funzionato, l'unica cosa che ho ottenuto è stata avere un poco di respiro, ma probabilmente è solo una mia illusione perché comunque il problema si è riproposto prima di subito.

Ho provato a fare l'apple hardware test, sia quello veloce che quello lento, non ha trovato niente.

Insomma, sono stato così sfigato da aver comprato il mac con più difetti di fabbrica in assoluto o sono ancora più sfigato che mi si è danneggiato lo schermo e la scheda madre a distanza di pochi mesi in un pc perfetto, trattato benissimo e che non ha mai preso colpi?
C'è un posto dove posso guardare per cercare di risolvere almeno il problema in accensione che è davvero snervante? Lo schermo andrà cambiato e basta, poco da fare
Grazie mille
dove l'hai comprato ?
ti conviene portarlo in assistenza

magari andiamo tutti assieme appassionatamente con i fucili dato che devo portare anche il mio e vedo che sei di sassari ergo open@via roma -____-
l'ho ordinato dall'apple store per telefono

In realtà sì, prima o poi lo dovrò portare in assistenza, volevo solo assicurarmi prima, per quanto possibile, di non andare a spendere un braccio per lasciarglielo 3 mesi

La banda e' costante o intermittente?

Possono essere due cose.
I laptop Apple hanno un sudden motion sensor (sensore di movimento) installato sulla scheda madre che serve a "frizzare" le attivita' nel caso tu lo stia muovendo troppo.
Questo blocca l'hdd istantaneamente e per un po' la macchina funziona di sola RAM, se il problema continua "frizza" il resto fino al ripristino delle normali condizioni.
Il secondo fattore potrebbe essere l'hdd stesso.
A seconda di come sposti il Mac i dischi dell'hdd si muovono provocando quello che hai descritto (kernel panic e' la cosa piu esplicativa a mio avviso).

Prova a riavviare premendo assieme i tasti P-R-cmd-alt fino quando senti il suono iniziale "chime" per la terza volta.

Si, qui siamo di fronte o ad un problema di sola RAM o di scheda madre.
Prova a rimuovere la RAM e ad installare un solo banco alla volta in entrambi gli slot, magari solo uno dei 2 e' fallato.
Se il "reset" di cui sopra (PRAM) non ha funzionato vai ad un centro assistenza se sei in garanzia.

Te lo sostituiscono gratis anche se fuori dalla garanzia, e' un extension program di Apple
Daniel tu lavori per apple vero? Guarda il mio thread: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=494326

Né costante, né intermittente. In realtà risalta più o meno a seconda dello sfondo e dei "movimenti delle finestre", l'area interessata è comunque fissa.
Ad esempio:
- sulla schermata bianca d'accensione (quella con la mela sullo sfondo per intenderci) si vede perfettamente, ciano pieno.
- ho lo sfondo del desktop nero e nella zona della banda c'è un'immagine sul rosso centrata: nel nero quasi non si vede, il rosso diventa blu scuro-azzurro, il colore complementare in pratica.
- se sto usando word, in corrispondenza della pagina bianca non si vede nulla e mi accorgo della banda solo per una leggera sfumatura ciano dei bordi del programma, compreso il menù in alto.
- navigando qui su NGI, se nella pagina che sto guardando c'è un'immagine con sfondo bianco, anche all'estremità sinistra dello schermo, in corrispondenza di questa la banda scompare.
- come muovo alcune finestre la banda è più o meno visibile, anche se le muovo in parti di schermo normali.

Rimane anche se faccio il boot con un altro sistema operativo, pare proprio un problema di schermo.



Capisco, a parte cercare di lasciarlo fermo il più possibile non sembra una di quelle cose che posso risolvere da solo
Comunque non è che lo muovessi tanto, sono sempre stato abbastanza attento...



Già provato, funzionava o sembrava funzionare (nel senso che almeno il boot me lo faceva fare, ma questa potrebbe benissimo essere solo una coincidenza ) ma non sempre, ho provato qualche volta quando "decideva di non accendersi"...



Appena ho tempo provo a testare gli slot ed i banchi come mi hai suggerito.
Strano però che a volte faccia il boot tranquillamente invece di dare sempre il problema di hardware danneggiato, come penso farebbe in caso di 'problema generale'.
Magari fosse in garanzia. Ricordo, quando lo stavo ordinando e mi hanno chiesto se volessi anche l'apple care, di aver pensato "ma che bisogno c'è, un anno basta e avanza..."



Interessante, almeno questo appena è il momento di risolvere in massa tutti i problemi me ne occupo.

Grazie mille per la risposta

Uhm, potrebbe purtroppo essere l'LCD.

Eh dipende qualche settore della RAM usa per l'avvio. Non sono fissi, nemmeno quelli che usa generalmente quando e' avviato, quindi appena lo "becca" si fa male
Eh si, non te lo dicono sempre
Figurati
Per curiosità, qualcuno di questi è un difetto di fabbrica riconosciuto? C'è un sito di riferimento (per esempio il forum di supporto apple?) su cui posso cercare questo genere di cose, anche per il futuro?

Giusto per sapere se le spese di assistenza son tutte sulle mie spalle

Grazie ancora
Beh il problema del top case (la tastiera ecc) in policarbonato difettoso e' risaputo tanto che e' stato sostituito nelle successive versioni.
(Ora infatti abbiamo una diversa policy per la sostituzione)
Quindi te lo cambiano punto e basta.
Dovresti trovare tutto sulla pagina "Support" dal sito Apple.
Sul forum ti diro' che purtroppo se ne sentono di tutti i colori e la maggiorparte delle volte la gente crede a delle cose assurde, io non posso vederli quelli del forum
Si ci facciamo un giro ma giusto per farci qualche risata
Come detto dal sito "Support" dovresti trovare delle risposte.
E comunque, se sei fuori garanzia e' normale che le spese siano a tuo carico tranne ovviamente per i "difetti" riconosciuti per i quali hai assistenza gratuita (non paghi nemmeno il lavoro ovviamente).
a me il topcase l'hanno sostituito 3 volte

3
Aspetta, tu hai un MB PRO vero?
Non rientra in questo discorso.. perche' mai te lo dovrebbero aver cambiato 3 volte? Mi sai dire qualcosa in piu?

(Nel MB PRO sono 2 pezzi separati tastiera e top case)
si ho un mbpro

mi hanno cambiato 3 volte il topcase intero perchè non funzionavano più touchpad e tastiera
O__o
3 volte!?
E non gli e' mai venuto il dubbio che potrebbe essere qualcos'altro?
Non mi puzza benissimo sta cosa, boh
Ma hai mai provato a portarlo in un centro assistenza diverso?
si, 2 volte in sardegna 1 a milano

sempre uguale.

sto portatile è un incubo.
Qual'era il motivo per cui ti hanno sostituito 3 volte il top case + tastiera?
non funzionavano tastiera e touchpad
Uhm, a mio avviso e' ancora piu' probabile che non fossero queste parti ad essere "fallate". Ad ogni modo funzionano ora?
si dall'ultima volta che l'han cambiato nessun problema da quel punto di vista

sorry kho-ne se ti abbiamo hijackato il thread
nessun problema, tanto io più che portarlo in assistenza e sentire che mi dicono posso fare ben poco

Problema che è venuto fuori sul mio Macbook di luglio 2006 proprio la settimana scorsa:

L'ho portato in un centro di assistenza Apple qua a Torino, dovrebbero cambiarmi tutto il topcase gratis