Problema con il DHPCP... Indirizzo ip Privato... help..

Ho installato a casa di un mio amico il modem di Alice ADSL.... in entrambi i tipi di connessione sia via LAN che via USB il tanto famoso disco volante rosso lavora dietro ad una LAN... nel caso dell'installazione dei driver USB lavora praticamente dietro ad una LAN Virtuale... e questo credo l'avrete notato tutti, se lo si installa invece tramite la vostra scheda LAN non è necessario installare driver.... ma una volta collegato il modem basta creare una semplicissima connessione PPPoE e il modem vi spedirà su internet.
Siccome il mio amico è abbastanza noob ho optato per l'installazione via LAN.. nelle impostazioni della scheda LAN naturalmente è tutto impostato in automatico... cosi facendo dovrebbe essere il DHCP ad assegnare un'indirizzo IP al modem e quindi sempre il DHCP ha beccare dati + importanti quali DNS e Gateway.
Ho notato subito una cosa che però succedeva su quell'Xp... l'indirizzo IP che veniva assegnato al modem era strano..... effettivamente non c'era nemmeno la solita dicitura "Assegnato da DHCP" ma un qualcosa tipo "Indirizzo Privato Automatico" e l'indirizzo assegnato ha appunto una classe strana.
Questo è quello che ho trovato sul sito microsoft riguardo questi indirizzi ip:

Detto questo infatti anche se la connessione ad internet sembra essere attiva il pc non naviga...... e IE continua a dare la solita pagina di errore e, come al solito, da sempre la colpa ai DNS.
Ma non credo che il problema sia quello........ per raggirare questo problema ho provato la via della configurazione manuale:
Ho quindi assegnato un'ip statico al computer.... e impostato tutto gli altri dati quali gateway e i due DNS presi collegando lo stesso modem ad un'altro PC (un mio portatile) dove il DHCP assegnava al modem dei valori nella norma..... un'indirizzo della classe 192.168.x.x.... il solito subnet 255.255.255.0 e come gateway 192.168.1.1 che io ho annotato e quindi riportato nell'altro PC.
La situazione però non cambia.... il pc non va mai in internet.. mentre il mio Portatile, con lo stesso modem, naviga senza problemi.....
Avete, anche qui, qualche suggerimento da darmi ??
ma sicuro che la linea è attiva ? provate a chiedere al 187 , a me è capitata una cosa simile l'altro giorno e alla fine la linea era ancora in fase di attivazione


E' Attiva...... è attiva........ a me non serve chiamare il 187.... in quanto mio padre lavora in Telecom e appunto posso fare diversi test alla linea ADSL tramite il Communicator che gli ha fornito la telecom.. tralaltro come detto il mio portatile con lo stesso modem e naturalmente a casa del mio amico naviga.
ah sorry, avevo letto proprio che anche con il portatile non navigava, mi sono sbagliato.
non conosco bene il router di alice però sei sicuro che è il collegamento ethernet sia attivo e che l'ip del modem/router sia 192.168.1.1?

se scrivi appunto 192.168.1.1 nel browser esce qualcosa?

collegandolo via USB da sempre lo stesso problema?
il cd d'installazione con il wizard configura anche il tutto tramite cavo ethernet puoi seguire la procedura del wizard e vedere se risolvi...

magari prova a re-installare i driver della scheda di rete


L'ultima cosa da te suggerita l'ho già provata questo pomeriggio....io non classificherei quel modem come un router perchè si, volendo si può installare su 2 computer diversi allo stesso tempo (uno via lan e nell'altro con i driver USB) ma allo stesso tempo non permette ad entrambi i computer di attivare la connessione ad internet PPPoE.
Come dicevo.... son quasi sicuro che l'indirizzo ip del modem sia 192.168.1.1 perchè appunto dal portatile riesco ad accedere ad una specie di pannello di configurazione ma dallo stesso pannello non si può configurare niente... diciamo che è come se fosse un pannello di verifica dello stato del modem... infatti lo stesso disco di installazione di alice installa un collegamento a questo ip chiamato Stato modem... ma io ovviamente ottengo in continuazione pagina non trovata.
Oggi pomeriggio cmq ho fatto anche diverse prove... in teoria, anche secondo un tecnico del 187 a cui alla fine mi sono rivolto, se dal pc setto una configurazione manuale dovrei scavalcare il problema dell'ip privato.. però resta il problema che il pc non naviga...