[Prime] Secret Level [40k, D&D, Pac-Man??]

Sono uscite le prime otto puntate di questa antologia prodotta dagli stessi di Love Death & Robots, solo che invece di essere storie sci-fi / fantasy sono prese da IP dei videogiochi (più D&D).

Ieri sera ho visto le prime cinque – sono davvero corte, 15 minuti al massimo – e… meh? Finora la migliore imo è stata quella di Unreal Tournament, mentre quella di D&D è proprio terribile :asd:

Vediamo se almeno Keanu Reeves che fa Armored Core riesce a risollevarmi questa prima metà. La prossima settimana invece esce l’episodio di Concord, grandissima attesa :asd:

E quello si Warhammer? Era tipo l’unico che mi interessava :asd:

Quello rientra saldamente nei “meh, mi aspettavo di meglio” :asd: belle le animazioni eh, ma a livello di storyline è proprio nullo (e anzi il fatto che sia ambientato dopo Space Marine 2 fa sorgere qualche domanda)

Se vuoi vedere roba figa di 40k ti tocca andare su Warhammer TV mi sa

Diciamo che dopo Arcane qualunque cosa animata sembra realizzata da un indiano alle prime armi che ha scaricato un ai generator qualunque ahimé.

Beh adesso non mi allargherei troppo, il problema di Secret Level non è assolutamente la qualità visiva o delle animazioni (anche perché nel caso di Arcane quello che lo mette al di sopra di tutto il resto è lo stile artistico), ma che molti di questi corti danno l’impressione di essere semplicemente trailer estesi più che di voler raccontare una storia vera.

Quelli di Pac-Man e di Armored Core mi sono piaciuti proprio perché hanno meno questo feel da trailer esteso :sisi:

4 Likes

pensavo fosse una cavolata da bambini, scorrendo veloce :vface:

STRANO CHE UNA ROBA DI PURO MARKETING SIA PRIVA DI VALORE ARTISTICO

2 Likes

Stai suggerendo che roba generata con il fine ultimo di farci profitto non puo’ guidare l’umanita’ verso piu’ aulici picchi?

COME OSI???

Vabbè, non è quella la discriminante. Anche Arcane l’hanno fatta sperando di farci un profitto. Il punto è che questa roba probabilmente non ha (per ora?) margini di manovra.

In LD&R hanno la libertà creativa di fare quello che vogliono. Qui dovevano gestire una manciata di IP già prestabilite dove le sh o gli hanno detto cosa volevano che venisse mostrato, o non potevano raccontare quello che volevano perché era la prima volta che veniva messo su schermo e quindi prima devi, come minimo, presentare a grandi linee il mondo / la vicenda. Ma scommetto che se facessero un episodio 2 sulle stesse ip già inizierebbe a venirne fuori roba più interessante.

In pratica, per ora, ci stanno facendo vedere Carosello aggiornato al 2024.

Ne ho viste un paio, sembrano appunto trailer un po’ più lunghi. Niente a che vedere coi migliori di LD&R che sono a tutti gli effetti arte, ma son divertenti dai.

La halfling di dnd è di una uncanny valley pazzesca :asd:

1 Like

Boh quello di D&D è proprio orribile. Ciao sono un drago d’oro antico e non sono sveglio abbastanza da rendermi conto che il ragazzino che era nelle mani del Culto del Drago era posseduto da Tiamat (probabilmente perché di solito Tiamat non possiede la gente, dato che non è un demone). Non solo ma vengo immediatamente posseduto da Tiamat (legendary resistance btw). E per qualche motivo gli avventurieri di livello 4 passano tutti il ts a CD 26 sulla frightful presence. Ah e per far tornare Tiamat sul Piano Materiale basta portarla da un drago (scusa e allora non era più semplice farle possedere un drago cromatico?). Ok dai. Ditelo che avete letto giusto la descrizione delle classi e bona.

Vedi che a volte basta così poco. Centinaia di anni di plotting e poi bastava usare un regazzino come backdoor per installare Tiamat dentro un drago d’oro. Serve gente con idee innovative nel faerun!

Il nano monk piacerebbe sicuramente a char però

1 Like

Dai quello di new world è carinissimo :face_holding_back_tears:

Guarda come ti triggeri per una roba che conosci, però se nel 3d sugli anelli del potere vomitiamo giustamente bile per uno scempio simile, “eh no non potete prendervi così male” :asd:

1 Like

Quello di UT :lode:

1 Like

Sì, la leggerissima differenza è che sul thread di RoP 2/3 delle lamentele sono per cose che vi ricordate male dei libri / non avete proprio capito della serie perché ormai la guardate solo per hatewatching. E intanto ignorate completamente le cose che invece la serie fa bene (e ci sono) perché l’unica cosa che vi interessa è - appunto - vomitare bile.

Qua invece il problema non è solo l’accuratezza con gli stat block dei manuali, ma che anche se levi quello resta una cosa insulsa che può giusto andare bene come (brutto) trailer allungato. Perché per dire pure Honor Among Thieves si prende le sue libertà (per esempio: da regole il druido non può fare wild shape in un owlbear) ma il risultato è un ottimo film.

DnD ew.

Quello su Sifu mi e’ piaciuto ma perche’ e’ figo il concetto di Sifu :lode:

Quello di Warhammer è bello, naturalmente si vede che c’entra il tizio di Astartes da un chilometro. M’è piaciuto particolarmente come hanno reso i demoni/il warp, il resto è sparaspara tipo Astartes ma ovviamente è figo

1 Like

Ok dopo averne visti 6 ho cambiato idea, la maggior parte sono “ispirate a” il gioco ma è evidente che gli autori ci hanno messo tanto del loro (e Amazon gliel’ha lasciato fare, per fortuna) e alcune sono davvero belle.

Tipo quella di pacman è un incubo lisergico ed è fighissima :asd:

Mamma mia meraviglioso quello di unreal :lode:

Quello di WH40K fa solo realizzare quanto non sia un cazzo paragonabile il feeling nell’ultimo vg uscito in cui rotoli come uno scemo tutto il tempo :no:

Ok… pacman… wtf :rotfl: :afraid: