Port Royale 2: Impero e Pirati

Versione italiana del medesimo Port Royale 2, protetto con la più cazzuta e maledetta protezione dopo lo Starforce 3, al quale gli stessi distributori hanno applicato un bypass per la protezione ... forse vogliono che si diffonda per fare pubblicità e vendere?

Detto questo, Pork Troyata 2: Impirlo e Pirlati è una revisione di Port Royale. Cos'è cambiato?
Beh prima di tutto è cambiato il fatto che gli edifici abitativi, adesso, forniscono un valore positivo di rendita. Nel primo, invece, il numero di abitanti corrispondeva al totale del denaro ricavato.
E' di cruciale importanza questo fattore perché, almeno secondo la mia strategia ( e ho appurato che è anche l'unica ), per diventare un proprietario terriero con i controcoglioni devi possedere molti se non tutti gli edifici abitativi, perché quando vai a costruire la tua catena di pizzerie "Bella Napoli", ti ci paghi il costo degli operai. Tolto il costo degli operai, rimane il costo di mantenimento, fisso e invariabile ( e già qui è una bella mazzata ... almeno poter variare da opzioni ... no, pazienza ).
Poi ci sono i vari ricavi della produzione.
Io ho cominciato così, a comprare edifici su edifici, mandando le mia povera Trade Flute Ship da 250 tonnellate di carico a vendere di qua e di là per pagarmi gli edifici .
Fino a quando ho cominciato a garantire prestiti io ai governi cittadini muovendo un flusso di capitali enormi. Adesso sto facendo la banca alle Cayman per poter fare bancarotta fraudolenta .

La cosa davvero brutta è che in questo secondo capitolo sperare di fare subito il pirata è fuori questione. Danneggia oltre misura la tua reputazione con le quattro potenze a meno di non sfruttare i venti di guerra, che comunque non garantiscono un risultato.
Se ad esempio martelli i convogli spagnoli e solo la Francia è in guerra con la Spagna, Olanda e Inghilterra vedranno come pirateria sempre e comunque i tuoi attacchi, mentre con la Francia i rapporti rimangono invariati.
La "letter of Marque" che ti permette di attaccare nel nome di una nazione, è altrettanto precaria perché le guerre iniziano alla mattina e finiscono alla sera. Tu hai speso 100 mila pezzi d'oro e ti ritrovi con una nave che ha più buchi dello scolapasta con il quale ti prepari la pietanza mediterranea tipica.

Nell'aspetto più tecnico è stato introdotto un gioco in taverna che fa piuttosto pena, ma tant'è che ci si accontenta.
Stesso sistema di gioco per i tuoi convogli e missioni, salvo che il sistema di combattimento è variato.
Prima potevi guidare fino a 10 navi e sparare in contemporanea con tutti, allo stesso modo del guidarle, farle virare eccetera; adesso i convogli sono comunque di 10 navi, ma solo 5 possono essere selezionate come navi da guerra e 5 navi convoglio.
Peccato che non abbiano ancora implementato il poter superare questo limite. Se un capitano di flotta ha 10 navi e tu catturi altre navi, quelle catturate non le puoi tenere.

Adesso i pirati non sono più dei nomadi delle acque, ma hanno i nascondigli, più o meno inespugnabili. Ci vuole un bel po' di forza d'urto per sfondare le difese del porto ( a mio avviso fin troppo potenti, manco avessero cannoni da 88 manovratri da esperti tiratori di flak, chiusi in una torre sospesa sull'acqua ).
Aggiunta anche la possibilità di scontro a terra, con i gruppi armati che assaltano con schioppi e coltellacci. Anche qui, inutile dire che il sistema di gioco mi ha impedito finora di poter provare questa possibilità.

Perché alla fin fine se fai il pirata hai vita breve e pochi soldi, l'unica è diventare un potentissimo commerciante che possiede tutti gli edifici di tutti gli insediamenti, ma a questo punto anche se hai, come me, convogli armati ultrapotenti e pronti a salpare in ogni istante ( io ho il convoglio onorario "Jack Aubrey" come il protagonista degli scritti di Patrick O'Brian ) non hai necessità di usarli contro insediamenti di altre nazioni perché è contro il tuo interesse attaccare una città che già possiedi no ? Anche se devo ammettere che non ho mai provato. Ma siccome l'insediamento è cresciuto al massimo, così hanno fatto le sue difese. Sfido ad attaccare dieci torri a difesa del molo con cannoni da 88, supporto d'artigliera da terra, BF109 e Messerschmitt 262 che ti sganciano bombe sulla nave e poi, naturalmente, uno svariato manipolo di divisioni di Waffen-SS ad attenderti appena sbarchi.

Anche questo titolo ha esaurito la sua utilità.
-11, ne resterà soltanto uno!
O forse il vero gioco inizia quando ormai ti puoi permettere di spendere qualunque cifra perché dalla vendita ricavi 10 milioni di pezzi d'oro alla settimana ... e ti puoi pagare le informazioni alla taverna per trovare misteriosi capitani, fare strane missioni, creare convogli pieni di soldati per simulare lo sbarco in Normandia a La Havana, con tanto di doppiette a ripetizione che simulano un MG42, mentre cerchi di superare il campo di mine anti uomo sotto il fuoco degli schioppi da franco tiratore con ottiche telescopiche sotto il tiro dell'artiglieria costiera e i mortai ...
L'hai disinstallato vero?
lul, ma ti è piaciuto o no alla fine?
Ma sì ha il suo fascino, ma dopo un po' cominci a romperti le palle di mandare a picco pirati ( perché se attacchi una delle 4 potenze poi è un po' deleterio per i tuoi commerci ).
Oh sempre meglio del primo, però ...

Sì, l'ho disinstallato ... ecco perché l'HD del portatile sta per schiattare, è a forza di installare/disinstallare .



Ora mi sto cimentando con Far Cry, ma rischia di essere il dodicesimo .

Ma SW-Battlefront l'hai provato??
Penso di si, ma, allora, lo hai disinstallato???!!!
Ma far cry è un fps come può finire nella rosa dei scartabilly?
Sto tuned per ulteriori aggiornamenti a riguardo asdasdas
Ah ecco bravo, devo provare Battlefront, ma già dal titolo ...

Per il momento Far Cry gira bene sul mio sistema, non appena si sfascia l'HD in dotazione mi prendo un 7200 RPM da 2.5'' .
Comunque anche Far Cry mi sa tanto di cazzata. L'isola è carina fino a quando non si arriva alla parte in stile Jurassic Pork .

già dal titolo è na figata!!
Fidati, quello ti terrà appiccicato allo schermo per almeno una settimana (e visti i tuoi tempi è un'eternità )


Effettivamente
Battlefront a me non è dispiaciuto per quei 2 giorni che ci ho giocato, purtroppo non ho voglia di giocare in rete e in lan non me l'ha cagato nessuno.
boh io ci ho giocato un paio di giorni poi mi ha depresso e l'ho disinstallato.
Cioè nelle battaglie navali puoi pure avere na flotta di 30000 navi ne usi una alla volta che combatte contro tipo 5 navi nemiche.. e alla fine fai tipo il wrestling "CAMBIO" ed entra quella di dopo.. depressione
Ma sai per quale ragione hanno optato per la scelta "Wrestling"? Per semplicità.

In Port Royale, il primo intendo, guidavi fino a 10 navi. Le selezionavi tutte e ordinavi di muoversi all'unisono, cannonegiare bordate all'unisono ... manco avessi 500 Nebelwerfer con granate da 200 mm .
E poi gestirle era caotico. Guardia Imperial Glory negli scontri per mare, anzi lì è ancora peggio perché non le selezioni tutte.

Lo stile "wrestler" fa in modo che diventi ancora più facile abbattere l'avversario. Con la prima nave cannoneggi con i pallettoni per eliminare le truppe sul ponte, mentre la abbordano chiami la seconda Ship of the Line e inizi ad abbordare a destra e a manca.

Però anche così perde il suo fascino. Ma se mettevano a turni ci si lamentava perché era troppo lento ... per me andava bene forse come il primo titolo, lo scontro per mare...
Scusate è un po offtopic ma che voi sappiate ci sono dei simulatori di capital ship moderne?

O simulatori di navi in generale, per i sottomarini c'è la serie di silent hunter, ma per le navi che cosa c'è?
Codesto lo ignoro, però se apri un topic a parte magari i patiti del genere affluiscono ...
Se non sbaglio c'era un gioco che funzionava in contemporanea con silent hunter e usavi le navi! Mi ricordo una discussione dove c'era gente che aveva solo silent hunter e altri solo il gioco con le navi e giocavano lo stesso sullo stesso server....o forse ho bevuto troppa sprite?