Pistola da tiro VS pistola da difesa

Makes sense

Ad ogni modo, non vedo l'ora di provare
Oggi in pausa pranzo a googlare duro le MaTeBa.

DEVO averne una.
meh sarà che mi piacciono le ex ordinanza...

Beh, il signore che la maneggia mi sembra un po' appesantito e con due belle braccia... Aiuta... Comunque l'arma compensata fa perdere un 5% di energia al colpo...

Comunque sì, penso sia accettabile, guardando anche la non compensata, tuttavia preferisco mettere più colpi sullo stesso bersaglio piuttosto che puntare sulla precisione per la difesa personale... Cosa che sotto stress è difficile....

Si parla tanto dell'energia cinetica del 10mm (giustamente) ma lo sapevi che un 9x19 o un 9x21 caricato con palle 100gr FMJTC in una canna media (non viene detto in che canna, quindi presumo sia una canna di medie dimensioni di una pistola full size) fa 660J a E10 e 450m/s a V10?




Onestamente incuriosisce anche me...

Ma sono una rarità....


Questo invece non mi piace affatto:


porca puttana quante cazzo di parti ha? la glock 17 ne ha 33
imbarazzante anche rapportato all' altro revolver automatico, il webley fosbery di più di un secolo fa


si dalmo lo so, però il 40 s&w è un conto il 10 auto ne sviluppa oltre 850 di j con palla hollow blindata da 185 e sovraccaricata si dice con canna da 5.4 possa arrivare molto vicino ai 1000j. e cmq la ricarica normale da 200gra over 800j è decisamente sufficiente.

sì ma hai sempre il problema del rilevamento, dell'usura delle parti interne, del prezzo del munizionamento che non ti consente di sparare tot colpi perchè tu possa imparare bene a maneggiare l'arma, per non parlare poi del rifornimento logistico qui in Italia....

Poi il 10 auto per bene che ti vada ha bisogno del frame di una glock 20sf che è praticamente uguale alla 21sf, sarà pure meglio del frame della 20 e 21 precedenti, ma rispetto a una 9 o una 40 gen4 sono scomodi da tenere in mano...

Lo vedo bene per andare a caccia, ma per la difesa personale mi sembra eccessivo, capiamoci, la potenza non è mai eccessiva, ma il rilevamento sì...

Conta comunque che il 9x19 tollera pressioni DISCRETAMENTE INFERIORI al 9x21 (sicuramente superiore come calibro, anche se viene caricato per avere le performance del 9x19) e un JHP 115gr +P+ ti fa tranquillamente 704J, solo 100 meno di un 10mm auto!
Non oso nemmeno pensare cosa possa uscire fuori da un 9x21 +p+, ma anche qui, ne vale la pena ai fini del rilevamento?

Comunque sulla carta mi è sempre piaciuto il 10, ma (soprattutto in Italia) è più conveniente il 9 per poter far pratica e poter trovare munizioni senza incazzarsi, godere di un rilevamento più amichevole, non venire accecati dalla vampata e assordati dal rumore negli interni...
Ne ho trovate un paio, io e il cugio ci stiamo seriamente facendo un pensierino.
Un'arma così, "romantica", è esattamente quella che vorrei avere nella fondina , al di là delle prestazioni.Sì ma il webley si inceppava e (così ho letto) faceva generalmente cagare.
Il MaTeBa invece funziona. E bene.

Stamattina passato in caserma , ritirato moduli e appreso iter
Domani visita dal medico, poi al poligono (spero) per le prime lezioni

E andiamo!


il che non lo rende meno inutile
Ma è plizzimo
quello è MOLTO soggettivo
per me

Spoiler



ehm è una sola lezione


sarebbero 2, ma te le concentrano in un pomeriggio....


se ti va di sfiga devi tornare due volte




hai una python? sai che volevo prendermi un revolver (uno qualsiasi, ma pensavo un taurus perchè mi piacciono assai) in 357 con canna da 6"?
no io non ho niente btw la python è un must in 4" e royal blue
e in generale ha uno scatto strepitoso... ovviamente un bell' esemplare ( anni 70 ) si paga un pò
neanche tantissimo, però con quello che costa un usato ti fai una semiauto nuova.. non so se sia poi un affare che convenga troppo
diciamo che se vuoi un BEL revolver, che vada bene sia al poligono sia nella difesa ( ruolo per cui il revolver è perfetto assieme forse solo a glock ) è il compromesso ideale
Inizio ad accumulare lo scartoffiame
Oggi pomeriggio dovrei finire

DAI CAZZOOOOO

WUT complimenti se hai già finito


augurati che la tua questura sia veloce come la mia
se vuoi divertirti e skillarti prova il calibro 45 acp


adoro le discussioni stimolanti

cmq son oandato a vedere e il munizionamento standard è 880j con palla fmj da 200gr. significa un potere di penetrazione spaventoso e un rilevamento importante. però siamo lontani parecchi odalla bren ten che cadeva in pezzi e soprattutto il fusto in polimeri smorza a detta delgli esperti un sacco di forza.
ma mettiam ocaso che uno abbia o conosca qlc con una pressa, è cmq un .40 ergo con la rpessa del 9mm dovresti avere pochi problemi e gli innesci magnum non costan ocosì tanto. insomma te le puoi fabbricare. un pelo diverso è il reperimento dei bossoli da 25 mm (non ho sbagliato vero? ) di difficile reperimento ma se caricato home made e con pressioni + basse di 40k psi magari con si gongiano come palloncini e si può utilizzarli. una polvere più progressiva e palle tronche da 185 possono dare risultati ottimi e con poca vampa. ma ci vorrebbe qlc che potesse provare.
non so dalmo mi ha sempre affascinato come arma, la trovo cattiva ma all ostesso tempo abb personalizzabile come ricariche e gestione. senza poi contare il fatto che no ncosta una sega. si parla di 450 euro la normale e massimo 600 la compensata ( prezzi dell' anno scorso) ma direi che senza comp è un po' inaffrontabile.
la beretta ok, ma cazzo la si vede tutti i giorni , mi ha stancato, non la comrperei mai probabilmente.
ho visto una marca spagnola di 1911 che da 1 annetto produce repliche che paiono decenti. circa 800 euro. ma per ora mi è + economico rimanere con l'aria comrpessa non ho soldi. sono armi sottovalutate!

io ho una hatsan 100 e per 200e è una carabina che da belle soddisfazioni.
un arma calibro .177 con piombi sotto il supersonico quindi stando circa sui 280-300 ms possono avere precisioni pazzesche.
no nso se hai mai avuto l'onore di provare una weiraugh hw 100 o siperiore con bombola di gas . 14 colpi oltre 20j di potenza ma la prima volta che la prendevo in mano al 2 colpo ho centato una moneta da 10 cent a circa 15 metri. se un ovuole fare rosate strette non c'è arma vera o pistola che conti si parla di 1 cm di rosata a 50 mt con armi di tale livello.


ti confesso che non ho MAI avuto la possibilità di usare una carabina a gas, ma ti garantisco che ne avrei tutta la voglia
se non altro per il fatto che ci si può tirare in campagna senza seccatori intorno

per quanto riguarda il 10 non hai sbagliato nulla, la penso esattamente come te: sia sulla grande versatilità del calibro, sia sulla necessità di avere una pressa per ottenere prestazioni accettabili... comunque bossoli palle e inneschi li ordinerei da internet senza se e senza ma... costano meno e se ne possono ordinare quanti ne vuoi.... in armeria devi comprare solo la polvere....

comunque neanche io comprerei beretta: troppo care per quello che offrono!

dai ora scappo che vado a sparare

se ti riferisci all' ASTRA, sì la marca originariamente era spagnola ma ora è tutta svizzera... quella a 800 euro l' ho vista pure io in un' annuncio ma nuove vengono qualcosina in più, comunque sono ottime