EARLY ACCESS al momento, ma pienamente giocabile.
Stavolta in ITALIANO
Suppongo che questo sia un gioco già conosciuto dalla nicchia che ha giocato al 3, e semi o completamente sconosciuto a tutti gli altri.
E’ un gioco-sandbox a infografiche in 2d, che ti mette nel ruolo di un equivalente di Presidente del consiglio (c’è l’italia con i suoi dati attuali, ma c’è spagna, usa, uk, francia, korea, giappone, pure australia, e di sicuro con i mod ci aggiungeranno qualunque cosa) che a ‘turni’ (ogni turno un trimestre) ti consente di cambiare-cancellare-approvare leggi o stanziamenti, con l’obiettivo di arrivare a essere rieletto.
In pratical un survival politico.
Perchè è un sandbox nel gameplay, ovvero che non c’è una decisione ‘giusta’ o ‘sbagliata’ di base. finchè l’elettorato è contento e ti appoggia, puoi arrivare ad approvare la legge contro l’omotransfobia così come il velo per le donne, o le armi nucleari e la pena di morte così come il ban totale delle armi e lo smantellamento dell’esercito.
Tramite mod si puo’ creare laqualunque, ma già con le leggi attualmente presente si sente una politica estremamente ‘attuale’ (seppure un pò idealizzata) ad esempio si possono bannare o tassare le cryptovalute, si può vietare o limitare la guida alle auto per le donne, o le telecamere per la polizia, o la detenzione senza processo etc etc etc…devo vedere se c’è anche il covid o la pandemia…
Con i suoi pro e contro.
Il fulcro del gioco è costituito dalle ‘entità’ che rappresentano la popolazione, in cui ogni ‘individuo’ fa parte di varie categorie, e la sua approvazione per te dipende dalla somma degli atteggiamenti di tutti…Quindi non è detto che se fai una legge pro-capitalisti allora tutti i capitalisti sono contenti, perchè tra i capitalisti ci sono pensionati, pendolari, religiosi, lavoratori autonomi etc e se stai scontendando le altre categorie il risultato della tua nuova legge approvata non sarà scontato.
Così turno dopo turno cerchi di barcamenarti tra tutte le svariate influenze piccole e grandi che avranno le tue azioni, cercando di non scontentare nessuno (o scontentare solo quelli che non ti votano comunque) ma non troppo perchè più un gruppo è scontento più cercherà prima di non votarti, poi di boicottarti, e se continui a martellarli potrebbero arrivare anche all’attentato (che può andare o no a buon fine).
Novità rispetto al 3 sono una grafica rinnovata e migliorata, la possibilità di fare coalizioni a 2 partiti per il governo, la possibilità di avere dei poteri speciali in determinate condizioni, molte delle leggi anche dai passati dlc del 3 come anche tante nuove, etc.
Io al 3 ci ho giocato parecchio, e ho fatto anche qualche partita giocando da divano sulla tv con gli amici che facevano il ‘consiglio dei ministri’ ovvero giocando in coop locale diciamo…
Secondo me, se interessasse ad altri, sarebbe un ottimo giochillo per farci un generation play…ovvero un giocatore inizia e fa qualche turno (4 turni =1 anno, quindi governare 5 anni l’italia equivale a 20 turni) e poi se sopravvive passa il save a un altro giocatore…
[YT]kuJGiYC4cyg[/YT]
Vi metto anche un video del dev dove spiega le novità (per chi avesse già giocato al 3)
[YT]ZiMvyFxYTBM[/YT]