Buongiorno, chiedo lumi a chi fa l'elettricista da più tempo di me Volevo installare nel quadro elettrico un modulo per gestione dei carichi priotiari (gewiss GW96916 o bticino F80GC). Problema: il quadro elettrico è pieno e non ho lo spazio sufficiente per installarlo. Attualmente il quadro è così composto: Spoiler
(se non si vede, il modulo 2 e 3 sono dei vecchissimi bticino E82A/16 e /10) Mi hanno suggeito di sostituire il modulo 2 e 3 con magnetotermici da 1spazio anzichè 2. Tuttavia la mia domanda è: 1) si può fare? (intendo per essere poi a norma) 2) quali dovrei comprare a fare bene?
Se li vuoi cambiare con dei 2P da 1 modulo mi sa che solo la Gewiss li ha a catalogo, solitamente gli altri produttori fanno 1P+N sui magnetotermici da 1 DIN.
Se ti va bene usare gli 1P+N puoi tranquillamente usare i bticino FA881 (4500A) o FN881 (6000A), li trovi entrambi con curve B e C e da 10/16A
Cosa intendi con "occhio alla polarità"? Che devo assicurarmi che effettivamente dal contatore enel mi arrivi la fase e il neutro corretti e che non siano stati, per qualche assurdo motivo, invertiti?
Cosa intendi con “occhio alla polarità”? Che devo assicurarmi che effettivamente dal contatore enel mi arrivi la fase e il neutro corretti e che non siano stati, per qualche assurdo motivo, invertiti?[/QUOTE]
I GW90027 sono 1P+N, se vuoi restare sui 2P devi andare sui GW90047.
Dipende anche da dove vivi, solitamente in Italia la fornitura è monofase 230v con neutro a terra. Però in certi posti capita che sia ancora bifase, quindi in casa ti arrivano 2 fasi con tensione tra le 2 di 220v e con tensione fase-neutro 127v.
La differenza tra 1P+N e 2P è che mentre il 2P ha entrambi i poli protetti l’1P+N ha solo 1 polo protetto pur sezionando entrambi.
Vivo in trentino, e credo che ci sia il neutro a terra. Ok quindi ho capito che, nel caso avessi le due fasi in cui fase-terra (intendevi fase-terra giusto, non fase neutro?) sia dei 230/2 allora il modello 1p+n non andrebbe bene in qunto non avrei il neutro "controllato" e se andasse lui a terra prenderei lo scorlone senza che intervenga la protezione. Giusto?
E' che come hai detto tu iGW90047 sono in curva C mentre di solito ho sempre visto usare B in ambito civile..andrebbe bene comunque?
[QUOTE=Kaya;18681430]Vivo in trentino, e credo che ci sia il neutro a terra.
Ok quindi ho capito che, nel caso avessi le due fasi in cui fase-terra (intendevi fase-terra giusto, non fase neutro?) sia dei 230/2 allora il modello 1p+n non andrebbe bene in qunto non avrei il neutro “controllato” e se andasse lui a terra prenderei lo scorlone senza che intervenga la protezione. Giusto?
E’ che come hai detto tu iGW90047 sono in curva C mentre di solito ho sempre visto usare B in ambito civile…andrebbe bene comunque?[/QUOTE]
I tuoi sono tutti C, che sono quelli usati solitamente in ambito domestico, i B sono troppo sensibili e vengono usati solo in casi particolari.
Perchè tutti i listini di prodotti da “artigiani” son volutamente gonfiati per permettere all’artigiano di avere il ricarico nel caso in cui debba solo far la fornitura.
Ci son due prezzi, uno per chi ha la partita iva (e quindi fattura) e uno per chi si fa fare scontrino, tanto per fare un esempio, dal rivenditore edile dove vado di solito se faccio fattura ho un prezzo, se pago cash ne ho un altro. E son sempre io che compro la roba…
La stessa cosa sta prendendo piede anche su altre cose tipo i serramenti o il mobilio in genere, le stufe a pellet ecc ecc ecc
Alla fine ci sono riuscito. Sotituito quelli da due moduli con un GW90046 e GW90047 (10 e 16A). Adesso ho sotto controllo i consumi in tempo reale. Grazie!