Chiedo perché su Amazon vedo varia roba e con le comparative capisco più o meno le differenze ma probabilmente qualche cosa mi sfugge.
FYI per ora sto facendo foto con il pixel 4a e non mi lamento per niente.
Chiedo a voi perché ho idea che da ciò che dico mi avrete già identificato e quindi magari mi dite "guarda sei un poraccio che non sai nemmeno che vor di fare le foto bene, prenditi una compatta cinese da 40 euro che è eguale". E andrebbe pure bene per me, mi fido di chi ne sa [emoji846]
Altra domanda, che piattaforma uso se voglio sharare col mondo? Instagram e via? Flickr mi pare per professionisti ed io sinceramente penso semplicemente di avere un buon occhio.
Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza di leggere il wot
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Premesso ciò, sono circa tre anni che mi porto dietro la macchina fotografica in ogni occasione possibile (principalmente escursioni in montagna e viaggi) e sicuramente un minimo miglioramento c'è stato, ma spesso mi domando se i soldi spesi per la fotografia sian stati un buon investimento o se avrei ottenuto risultati simili con uno smartphone con una buona fotocamera. Questo è valido per il tipo di foto che mi trovo a fare io e considerando anche la semplicità di trasportare uno smartphone vs una camera.
La fotocamera che uso io si trova usata al momento (su juza) intorno ai 500€ (solo il corpo macchina). È verissimo che puoi anche avere il top gear, ma se sei un cane resti tale (ne sono l'esempio io

Tldr; io se avessi un budget di 300 euro continuerei ad usare lo smartphone. Passare ad una macchina fotografica imho deve essere fatto per far un salto di qualità ed è dannatamente costoso, quindi eviterei le compatte.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Joliet Jake;20447920]Allora, premettendo che non ho mai studiato fotografia o cose simili, persone alle quali ho fatto vedere foto che ho fatto durante i miei viaggi mi hanno detto che faccio ottime foto. Ora se io volessi acquistare una macchina fotografica che non costi sei milioni di euro, che sia ultra semplice e che sia per ora semplicemente un modo di avere una alternativa al cellulare (ma che non pesi 8 kg o sia grande come quelle professionali perché se no perdo subito ogni entusiasmo [emoji16]) ma con le stesse opzioni (tipo il flash sia disattivabile), cosa mi consigliate? Non dico 40 euro ma nemmeno 500, arrivo a 300 / 350 piangendo sangue, per dire.
Chiedo perché su Amazon vedo varia roba e con le comparative capisco più o meno le differenze ma probabilmente qualche cosa mi sfugge.
FYI per ora sto facendo foto con il pixel 4a e non mi lamento per niente.
Chiedo a voi perché ho idea che da ciò che dico mi avrete già identificato e quindi magari mi dite “guarda sei un poraccio che non sai nemmeno che vor di fare le foto bene, prenditi una compatta cinese da 40 euro che è eguale”. E andrebbe pure bene per me, mi fido di chi ne sa [emoji846]
Altra domanda, che piattaforma uso se voglio sharare col mondo? Instagram e via? Flickr mi pare per professionisti ed io sinceramente penso semplicemente di avere un buon occhio.
Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza di leggere il wot
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Vai di compatta con zoom ottico. Quello che manca allo smartphone è avere lunghezze focali diverse rispetto al grandangolo estremo che hanno montato di default. Sui 300€ si trovano cose interessanti in offerta, tipo Sony Cyber-shot DSCHX60
[QUOTE=Joliet Jake;20447920]Allora, premettendo che non ho mai studiato fotografia o cose simili, persone alle quali ho fatto vedere foto che ho fatto durante i miei viaggi mi hanno detto che faccio ottime foto. Ora se io volessi acquistare una macchina fotografica che non costi sei milioni di euro, che sia ultra semplice e che sia per ora semplicemente un modo di avere una alternativa al cellulare (ma che non pesi 8 kg o sia grande come quelle professionali perché se no perdo subito ogni entusiasmo [emoji16]) ma con le stesse opzioni (tipo il flash sia disattivabile), cosa mi consigliate? Non dico 40 euro ma nemmeno 500, arrivo a 300 / 350 piangendo sangue, per dire.
Chiedo perché su Amazon vedo varia roba e con le comparative capisco più o meno le differenze ma probabilmente qualche cosa mi sfugge.
FYI per ora sto facendo foto con il pixel 4a e non mi lamento per niente.
Chiedo a voi perché ho idea che da ciò che dico mi avrete già identificato e quindi magari mi dite “guarda sei un poraccio che non sai nemmeno che vor di fare le foto bene, prenditi una compatta cinese da 40 euro che è eguale”. E andrebbe pure bene per me, mi fido di chi ne sa [emoji846]
Altra domanda, che piattaforma uso se voglio sharare col mondo? Instagram e via? Flickr mi pare per professionisti ed io sinceramente penso semplicemente di avere un buon occhio.
Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza di leggere il wot
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Hai un Pixel4A che fà foto eccellenti , quindi il discorso di Skiele potrebbe essere giusto se ti manca più lunghezza focale
Se invece vuoi una Ferrari tascabile per me esiste solo questa , anche perche non posso far a meno del mirino , scattare colo col Live View (lo schermo) non mi piace proprio
https://www.sony.it/electronics/fotocamere-cyber-shot-compatte/dsc-rx100m3-dsc-rx100m3g
Ovviamente è fuori dal tuo (e non solo ) budget di brutto , nuova
Ma usata ci stai dentro
https://www.subito.it/fotografia/sony-rx100-iii-verona-399310766.htm
Se ti stanchi , ci ripensi, non la usi la rivendi in 10 secondi netti (io ragiono cosi quando compro qualcosa)
Flickr non è per professionisti solamente vai tranquillo
Se vuoi altri pareri vai su Juza
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Cmq nel range di prezzo ci metterei anche questa
https://www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/compatte-fotocamere/superzoom/dmc-tz100.html
(va beh lo slide di Santorini al tramonto che se lo fotografi con un Nokia 70 sbavi lo stesso )
L'ho vista usata a 270
ha un 10x ottico
video 4k
il resto non è male
per una compatta
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Matricola 107;20451236]10 minuti
[/QUOTE]
ma non è vero dai.
se fai landscape, con lo zoom porti a casa molte piu’ foto che con un wide angle.
cmq anche secondo me ha fatto bene a scegliere una compatta, anche se quella Sony è un po’ cortina 24-70mm… ma passando da uno smartphone sarà già molto meglio.
[QUOTE=Joliet Jake;20447920]Allora, premettendo che non ho mai studiato fotografia o cose simili, persone alle quali ho fatto vedere foto che ho fatto durante i miei viaggi mi hanno detto che faccio ottime foto. Ora se io volessi acquistare una macchina fotografica che non costi sei milioni di euro, che sia ultra semplice e che sia per ora semplicemente un modo di avere una alternativa al cellulare (ma che non pesi 8 kg o sia grande come quelle professionali perché se no perdo subito ogni entusiasmo [emoji16]) ma con le stesse opzioni (tipo il flash sia disattivabile), cosa mi consigliate? Non dico 40 euro ma nemmeno 500, arrivo a 300 / 350 piangendo sangue, per dire.
Chiedo perché su Amazon vedo varia roba e con le comparative capisco più o meno le differenze ma probabilmente qualche cosa mi sfugge.
FYI per ora sto facendo foto con il pixel 4a e non mi lamento per niente.
Chiedo a voi perché ho idea che da ciò che dico mi avrete già identificato e quindi magari mi dite “guarda sei un poraccio che non sai nemmeno che vor di fare le foto bene, prenditi una compatta cinese da 40 euro che è eguale”. E andrebbe pure bene per me, mi fido di chi ne sa [emoji846]
Altra domanda, che piattaforma uso se voglio sharare col mondo? Instagram e via? Flickr mi pare per professionisti ed io sinceramente penso semplicemente di avere un buon occhio.
Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza di leggere il wot
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk[/QUOTE]Allora, secondo me, al momento, fra le varie compatte, mirrorless e un buon cellulare, non c’è tutta sta differenza, anzi, il mio cellulare ha un sensore molte migliore della mia reflex.
La differenza La vedi con la reflex, ma a quelle fasce di prezzo non per la qualità ma perché.
-
puoi fare davvero quello che vuoi, ma prima devi sapere cosa vuoi fare, quindi devi studiare.
-
obiettivi ottici intercambiabili. Ma quelli però devi portarteli in giro [emoji28], e pesano.
Quindi ti consiglierei di pensarci bene.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
che hanno più lenti
Quando sai la differenza tra le varie lenti , sai come si usano , vedi che dito in culo è cambiare impostazioni senza che il cell ti finisca in una pozzanghera
Compri una macchina fotografica

Poi io sono ancora un ortodosso , per me il cell va bene per fare foto al volo ma già il grip e non avere un mirino mi fa venire l'orticaria se devo fare qualocosa di più elaborato
Poi ognuno è libero di vederla come vuole
[QUOTE=Peacemaker;20451877]ma non è vero dai.
se fai landscape, con lo zoom porti a casa molte piu’ foto che con un wide angle.
cmq anche secondo me ha fatto bene a scegliere una compatta, anche se quella Sony è un po’ cortina 24-70mm… ma passando da uno smartphone sarà già molto meglio.[/QUOTE]
Beh 70 su 1" è un 200 quasi
(mi preoccupa più il 24 che è un 65 ma qui non credo che si possa fare molto)
boh per me bastano , per dire , ho provato ad usare il 150-600 per fare un paesaggio con la APSC ed è inutilizzabile
Poi esiste sempre il crop
p.s
Guardando una scheda su Mediaworld tipo la LEICA 1" per il crop da delle misure
Lunghezza focale equivalente (35mm):
da 27 a 270mm in 35mm equiv. in 4:3
da 25 a 250mm in 35mm equiv. in 3:2
da 26 a 260mm in 35mm equiv. in 16:9
da 32 a 320mm in 35mm equiv. in 1:1
da 37 a 370mm in 35mm equiv. in 4:3 4K Photo recording
da 37 a 370mm in 35mm equiv. in 3:2 4K Photo recording
da 37 a 370mm in 35mm equiv. in 16:9 4K Photo recording
da 40 a 400mm in 35mm equiv. in 1:1 4K Photo recording
da 26 a 260mm in 35mm equiv. in 16:9 video recording / O.I.S. Off / Level Shot function Off
da 28 a 280mm in 35mm equiv. in 16:9 video recording / O.I.S. On / Level Shot function Off
da 31 a 310mm in 35mm equiv. in 16:9 video recording / O.I.S. On / Level Shot function On
da 37 a 370mm in 35mm equiv. in 4K video recording
Ora, o mi sono rincoglionito io o qualcosa non porta
1" ha un fattore di crop di 2,7
a casa mia un 24-270 diventa un 65-720 :umble:
perchè ha le misure dimezzate?


Ma non porta con la Leica
È 24-270
Perché diventa 35-370 ?

In po' rincoglionito lo sono
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Joliet Jake;20457994]Fatto, grazie a tutti per i consigli. Se volete girarmi i vostri flickr vi seguo così mi vedo delle belle foto [emoji846]
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Questo è il mio https://www.flickr.com/photos/96895609@N02/
Metti qui anche il tuo così son sicuro che sei tu ;)
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Joliet Jake;20460996]Jjsawesomephotos, perché sono modesto [emoji16]
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Visto