[QUOTE=>>>Gionni>>>;19587150]ma ci sta, basta non chiamare quelle robe “pesto” [/QUOTE]
Non le chiamo “Pesto alla Genovese”, ma il diritto di chiamare “pesto” qualunque miscuglio di cose pestato con mortaio e pestello è sacro e inalienabile.
Ad esempio per me il Mojito non è Mojito, è Pesto alla Cubana
[QUOTE=xANTH;19587716]Non le chiamo “Pesto alla Genovese”, ma il diritto di chiamare “pesto” qualunque miscuglio di cose pestato con mortaio e pestello è sacro e inalienabile.
Ad esempio per me il Mojito non è Mojito, è Pesto alla Cubana [/QUOTE]Dai su se al ristorante leggi sul menu “pasta al pesto” nella tua testa, come in quella della maggior parte degli italiani, compare l’immagine del pesto alla genovese.
Non è che si butta, ma lignifica alla base e comincia a fare poche foglie grandi sciape invece di tante foglie piccole saporite dato che spreca molta energia per fiorire
Lo puoi recuperare con una bella potatura aggressiva (in stagione sennò lo ammazzi) ma tendenzialmente sarebbe meglio raccogliere spesso per evitare la fioritura o comunque effettuare la cimatura, cioè tagliare le punte
Personalmente tolgo le gemme a mano appena le vedo, ma se vedo che il ramo insiste a fiorire poto direttamente due segmenti sotto e vaffanculo